AER LINGUS LANCIA UNA NUOVA ILLUMINAZIONE A BORDO – Aer Lingus ha annunciato l’introduzione di un nuovo sistema di illuminazione d’atmosfera progettato su misura per la sua flotta di aeromobili, che promette di migliorare il comfort dei suoi clienti. Questa è la più recente di una lunga serie di innovazioni introdotte dalla compagnia aerea negli ultimi tempi, tra cui il rinnovamento del brand dello scorso gennaio con il restyling del logo e della livrea degli aerei. Aer Lingus ha collaborato con Cobalt Aerospace per offrire in cabina la migliore illuminazione a LED dotata di caratteristiche uniche studiate su misura per adattarsi al brand Aer Lingus e ridurre al minimo gli effetti del jet-lag. Al momento sono 25 gli aeromobili Aer Lingus equipaggiati con il nuovo sistema di illuminazione, il resto della flotta ne sarà dotata in occasione degli abituali controlli di manutenzione.

SWISS LANCIA UN NUOVO AIRPORT SHUTTLE PER L’AEROPORTO DI GINEVRA – Swiss International Air Lines (SWISS) ha lanciato una nuovo SWISS Airport Shuttle Geneva, in collaborazione con Globe Limo SA. Il nuovo servizio fornisce il trasporto via terra tra l’aeroporto di Ginevra e qualsiasi pick-up or set-down address nella Svizzera occidentale o nelle parti adiacenti della Francia. Il servizio, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dovrebbe essere particolarmente apprezzato dai viaggiatori con partenze da Ginevra di primo mattino o arrivi in tarda serata, con alternative di trasporto pubblico limitate. Con la sua flotta di veicoli di alta qualità che possono accogliere fino a 16 passeggeri, il nuovo SWISS Airport Shuttle di Ginevra è altrettanto attraente per famiglie e gruppi. La piattaforma di prenotazione swiss.com/airportshuttlegeneva offre anche la possibilità di scegliere una navetta condivisa o privata. L’opzione condivisa è disponibile per tutti coloro che si trovano a più di 20 chilometri dall’aeroporto di Ginevra e consente di condividere il viaggio (e parte dei costi) con altri viaggiatori. L’opzione privata offre un viaggio più diretto e individuale e può essere prenotata da qualsiasi luogo di ritiro.

L’AEROPORTO DI BOLOGNA HA ILLUMINATO DI BLU LA STAZIONE DEL PEOPLE MOVER PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’AUTISMO – Prevenire i pregiudizi culturali che circondano l’autismo e combattere l’isolamento delle persone che ne sono affette. È questo lo spirito della Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo, istituita dall’Onu nel 2008 e fissata tutti gli anni per il 2 aprile. L’Aeroporto di Bologna per la prima volta ha aderito all’iniziativa e ieri sera ha illuminato di blu la stazione di arrivo in aeroporto del People Mover – Marconi Express, come segno di attenzione ed impegno verso i passeggeri affetti da autismo. Il Marconi, infatti, recentemente ha sottoscritto con il Comune di Bologna il Protocollo per il Turismo accessibile in Aeroporto e, con la collaborazione di ANGSA Bologna – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici, ha attivato una serie di iniziative a favore dei passeggeri affetti da autismo, nell’ambito del progetto ideato da Enac con la collaborazione di Assaeroporti “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto”, iniziative che verranno presentate pubblicamente nel mese di maggio.

QANTAS AMPLIA I SUOI VOLI DOMESTICI – Qantas lancia i primi voli commerciali diretti ad Uluru da Adelaide e Darwin, per soddisfare la crescente domanda dei viaggiatori verso il Red Centre. I voli diretti per l’aeroporto di Ayers Rock opereranno due volte a settimana da entrambe le città (il mercoledì e il sabato) con Boeing 737 della compagnia, offrendo quasi 700 posti a destinazione ogni settimana. I percorsi si aggiungono ai voli giornalieri di Qantas da Alice Springs e Cairns a Uluru, e di Jetstar con fino a 17 servizi settimanali diretti per la destinazione da Brisbane, Sydney e Melbourne.

AMERICAN AIRLINES INTRODUCE IL SUO NUOVO A321NEO – American Airlines ha introdotto il suo nuovo Airbus A321neo martedì (leggi anche qui). Il primo volo è stato da Phoenix (PHX) a Orlando, in Florida (MCO). Altre rotte verranno aggiunte quest’anno, mentre A321neo aggiuntivi entreranno nella flotta. L’A321neo di American offre ai clienti un’esperienza di bordo completamente connessa. Include prese in ogni posto e intrattenimento wireless gratuito e TV in diretta trasmessi direttamente al dispositivo di ciascun cliente. Per coloro che vogliono rimanere in contatto per lavorare o utilizzare i propri servizi di streaming, l’aereo è dotato di Wi-Fi ad alta velocità insieme ai supporti incorporati per tablet e telefoni. L’aereo ha 196 posti, di cui 129 in Main Cabin. Dispone anche di 20 posti in First Class, quattro in più rispetto agli A321 precedenti della compagnia. American ha ordinato un totale di 100 A321neo.

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL LANCIO DI FLYARYSTAN – FlyArystan, la nuova compagnia aerea low cost eurasiatica creata dalla compagnia di bandiera kazaka Air Astana, si prepara per il lancio dei servizi previsto per il 1° maggio 2019. I biglietti per le rotte nazionali inaugurali in partenza dall’Almaty International Airport verso Taraz e Uralsk sono in vendita. FlyArystan opera su entrambe le rotte con Airbus A320 configurato a 180 posti tutti in classe Economy e offrirà frequenze giornaliere con oltre 130.000 posti su ciascuna delle rotte, ogni anno. “Anche se l’approvazione da parte del Board per questa nuova compagnia aerea è stata concessa solamente sei mesi fa, il fatto che i posti siano in vendita così presto rappresenta un notevole risultato”, ha dichiarato Peter Foster, Presidente e CEO di Air Astana, riconoscendo il duro lavoro svolto dallo staff, che ha ricoperto un ruolo fondamentale nella creazione della nuova compagnia e nel suo lancio. “FlyArystan aggiunge nuova forza a quello che ora possiamo chiamare l’Air Astana Group. Ci consente di competere efficacemente nel crescente segmento low cost nel nostro Paese e a condizioni più favorevoli rispetto ad altre compagnie aeree. La nuova compagnia ci offre l’opportunità di ampliare il mercato, raggiungendo clienti interessati ad altre tipologie di viaggio”.

LEONARDO: PARTNERSHIP A TUTTO CAMPO IN BRASILE – Leonardo e la società brasiliana Codemar (Companhia de Desenvolvimento de Maricá) hanno siglato a LAAD 2019, la principale manifestazione in America Latina dedicata a Difesa e Sicurezza, un Memorandum of Understanding per una cooperazione ad ampio spettro nelle aree della sicurezza e resilienza urbana, di porti e aeroporti e di infrastrutture critiche. Il perimetro della partnership riguarderà anche il potenziale sviluppo presso l’aeroporto di Maricá di un hub per manutenzione di elicotteri, nonché ulteriori progetti tecnologici che possano generare ricadute industriali e di know how per il territorio. La prefettura di Maricà è stata scelta per le grandi potenzialità di sviluppo economico dovute sia ai ricavi provenienti dalle royalty scaturite dalle estrazioni del giacimento di Pre-Salt, le più alte nella regione, sia alla vicinanza con Rio de Janeiro.

BANGKOK AIRWAYS PREMIATA DA TRIPADVISOR – Bangkok Airways Public Company Limited è stata premiata da TripAdvisor ai Travelers’ Choice Awards come migliore compagnia regionale asiatica del 2019. Mr.Puttipong Prasarttong-Osoth, presidente di Bangkok Airways, ha commentato: “A nome di tutti noi di Bangkok Airways, siamo orgogliosi e onorati di essere stati riconosciuti come uno dei vincitori del Travelers Choice Regional Airline Asia 2019 per il secondo anno consecutivo. Il premio riconosce il nostro impegno nel fornire la migliore esperienza e servizi personalizzati ai nostri clienti con lo slogan ‘Asia’s Boutique Airline'”.

VIETNAM AIRLINES: CON LA SUMMER 26 VOLI SETTIMANALI NO-STOP DALL’EUROPA – Vietnam Airlines rafforza la sua posizione di vettore leader nei collegamenti tra Europa e Vietnam e, con l’inizio dell’orario estivo, lancia una programmazione che prevede 26 collegamenti non-stop da tre hub continentali – Parigi, Francoforte e Londra – alla volta di Hanoi e Ho Chi Minh City. A partire dall’inizio di aprile e fino al 26 ottobre 2019, il vettore vietnamita opererà un totale di dieci voli alla settimana tra Parigi CDG e il Paese asiatico (7 per Hanoi e 3 per Saigon). Lo stesso numero di frequenze – dieci – caratterizzerà anche i collegamenti da Francoforte (6 per Hanoi e 4 per Saigon), mentre da Londra Heathrow il numero complessivo di voli settimanali sarà di sei (3 per Hanoi e 3 per Saigon). Grazie agli accordi di avvicinamento con Air France, Alitalia, British Airways e Lufthansa, gli aeroporti di partenza dall’Italia per raggiungere i tre hub europei sono: Milano, Roma, Venezia, Bologna, Torino, Firenze, Genova, Napoli, Palermo, Catania, Bari e Pisa.