Rolls-Royce annuncia il lancio di una nuova famiglia di motori per la business aviation, con l’introduzione del Pearl. Il motore sarà l’unico disponibile per gli ultimi business jet di Bombardier, il Global 5500 e il Global 6500.
Rolls-Royce è il fornitore di motori leader a livello mondiale per la business aviation, attualmente alimenta oltre 3.000 aeromobili in servizio, con una quota di mercato del 42%. Il Pearl 15 è il primo della famiglia di motori Pearl e segna il sesto motore civile introdotto da Rolls-Royce negli ultimi 10 anni. L’introduzione di questa nuova famiglia di motori serve a ribadire la posizione di leadership di Rolls-Royce nel settore dell’aviazione d’affari.
Il motore Pearl combina tecnologie innovative derivate dai Rolls-Royce’s Advance2 technology demonstrator programmes con le funzionalità comprovate dei Rolls-Royce BR700, la principale famiglia di motori oggi nella business aviation. Le sue tecnologie pionieristiche, unite a performance eccezionali, supporteranno la famiglia di aeromobili Global di Bombardier nel raggiungimento di nuovi standard nel mercato dei business jet ultra-long range.
Permettendo ai viaggiatori di viaggiare più lontano, più velocemente e più silenziosamente, il Pearl 15 fornirà fino a 15.125 libbre di spinta (ISA +15), grazie al più efficiente engine core disponibile nel settore della business aviation. Nonostante fornisca fino al 9% in più di spinta durante il decollo rispetto al BR700, il motore sarà più silenzioso di 2 decibel e gli operatori beneficeranno di un miglioramento del 7% nello Specific Fuel Consumption (SFC). Il motore offrirà anche le migliori performance in termini di emissioni, comprese le migliori emissioni di NOx, nonostante velocità prossime alla velocità del suono (Mach 0,90).
Chris Cholerton, President – Civil Aerospace, Rolls-Royce, ha dichiarato: “I nostri team hanno lavorato duramente dietro le quinte per sviluppare questo nuovo motore e siamo orgogliosi, ancora una volta, di essere all’avanguardia nell’aviazione commerciale. Il motore Pearl è un prodotto pionieristico, che riunisce le tecnologie più ecologiche ed efficienti oggi disponibili”.
Il nuovo motore, sviluppato presso il Rolls-Royce Centre of Excellence for Business Aviation engines in Dahlewitz, Germany, è stato sottoposto a un programma di test completo e ha ricevuto la certificazione EASA il 28 febbraio 2018. Il motore è attualmente sottoposto a flight test presso il Bombardier’s Flight Test Centre di Wichita, nel Kansas, a sostegno della prevista entrata in servizio alla fine del 2019.
Chris Cholerton ha aggiunto: “La combinazione di performance eccezionali, economia e livelli di affidabilità ne fanno la soluzione perfetta per il nuovo velivolo Global di Bombardier e, con il motore Pearl, stiamo estendendo la nostra relazione di successo con Bombardier, iniziata più di 20 anni fa. Insieme abbiamo fatto la storia creando una classe completamente nuova di aerei e quella storia di successo entra oggi in un nuovo capitolo”.
David Coleal, Presidente di Bombardier Business Aircraft, ha dichiarato: “I velivoli Global 5500 e Global 6500 hanno il range più lungo, le cabine più grandi e il volo più fluido della loro classe, e siamo molto orgogliosi del fatto che saranno potenziati dall’avanzato ed efficiente Pearl Engine, appositamente costruito per questi aerei dai nostri partner di lunga data di Rolls-Royce”.
Progettata per garantire un’affidabilità eccezionale, la famiglia Pearl sarà supportata dal servizio Rolls-Royce CorporateCare, leader del settore, il programma post-vendita più completo nella business aviation.
Il Pearl 15 esemplifica anche la visione IntelligentEngine di Rolls-Royce di un futuro in cui prodotti e servizi diventano indistinguibili grazie ai progressi nella capacità digitale. Oltre a un Engine Health Monitoring System di nuova generazione che introduce il rilevamento avanzato delle vibrazioni, il motore beneficia di advanced remote engine diagnostics and bi-directional communications, che consentono una facile riconfigurazione remota delle funzioni di monitoraggio del motore da terra. In linea con la visione di IntelligentEngine, questi sviluppi garantiscono che l’analisi basata su cloud e Big Data continui a svolgere un ruolo sempre maggiore nel fornire livelli eccezionali di disponibilità e maggiore tranquillità per i clienti.
Ad oggi, Rolls-Royce ha consegnato a Bombardier circa 1.700 motori.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)