CRESCE LA FAMIGLIA DI AEROMOBILI GLOBAL DI BOMBARDIER CON IL LANCIO DEI VELIVOLI GLOBAL 5500 E GLOBAL 6500. IL GLOBAL 7000 VIENE RINOMINATO GLOBAL 7500

Bombardier Business Aircraft presenta due aggiunte alla sua flotta di business jet: il Global 5500 e il Global 6500, con range di 5.700 e 6.600 miglia nautiche, rispettivamente, velocità massime di Mach 0.90 e Bombardier smooth ride technology.

“I due nuovi velivoli Global di Bombardier sono il risultato del nostro impegno incessante verso l’innovazione, l’eccellenza e, soprattutto, il nostro desiderio di offrire capacità senza pari ai nostri clienti”, ha dichiarato David Coleal, Presidente di Bombardier Business Aircraft. “Questa nuova generazione deriva dal DNA vincente della nostra famiglia di aeromobili Global, ora ulteriormente migliorata grazie a un’ala ottimizzata di recente, a una cabina completamente rinnovata e nuovi motori appositamente costruiti”.

Gli aeromobili Global 5500 e Global 6500 si aggiungono alla industry’s best large-category family, unendo i Global 5000 e Global 6000 e l’ineguagliabile Global 7000. Questi nuovi aeromobili si basano sul successo dei velivoli Global 5000 e Global 6000 offrendo rispettivamente 500 e 600 miglia nautiche di range aggiuntivo, con un vantaggio nei consumi fino al 13%, contribuendo a costi operativi molto vantaggiosi rispetto ai più piccoli velivoli concorrenti con meno autonomia.

Portando le performance totali a nuove altezze, questi velivoli offrono anche un aumento del range fino a 1.300 miglia nautiche quando si opera in condizioni climatiche calde e in alta quota, grazie alla maggiore spinta e al miglioramento dell’efficienza dei consumi. Vantano inoltre un’agilità superiore rispetto ai loro concorrenti più vicini, con la possibilità di accedere ad aeroporti come London City.

I motori Rolls-Royce Pearl appositamente progettati e una nuova ala rendono gli aeromobili Global 5500 e Global 6500 più puliti e più efficienti.

I passeggeri trarranno beneficio da questa impareggiabile performance in assoluto comfort, godendo di un sistema di intrattenimento ad altissima risoluzione e dell’accesso sicuro ai bagagli in ogni momento.

I velivoli Global 5500 e Global 6500 offriranno il sedile brevettato Nuage, la prima new seating architecture nella business aviation da oltre 30 anni. Nuage, con tecnologie esclusive progettate per il massimo comfort e movimento senza sforzo, è la risorsa perfetta per un volo lungo.

Un’ulteriore innovazione è disponibile sui velivoli Global 5500 e Global 6500: il Nuage chaise, che aggiunge nuove dimensioni alla suite per conferenze.

Il Bombardier Vision flight deck su questi nuovi velivoli introduce il primo true combined vision system (CVS) in business aviation – l’unico sistema per unire senza problemi enhanced and synthetic images in un’unica vista.

Attesi per entrare in servizio alla fine del 2019, i velivoli Global 5500 e Global 6500 vantano costi operativi che competono con tutti gli altri velivoli della loro classe, insieme con la ridondanza e la robustezza dei sistemi per cui gli aeromobili Bombardier Global sono rinomati.

L’introduzione di due nuovi velivoli Global è stato un investimento attentamente mirato che rafforza ulteriormente il portafoglio di business jet di Bombardier. Con lo sviluppo in via di completamento e l’entrata in servizio, questi nuovi velivoli supporteranno il successo del piano quinquennale di Bombardier e contribuiranno agli obiettivi della Società per il 2020.

Bombardier annuncia inoltre che il suo class-defining business jet, che sta superando i test di volo, sarà ora noto come Global 7500, in concomitanza con la recente presentazione dei nuovi velivoli Global 5500 e Global 6500.

“La nostra famiglia di aeromobili Global sta entrando in una nuova era, con il velivolo Global 7500 come ammiraglia”, ha dichiarato David Coleal, presidente di Bombardier Business Aircraft. “Il business jet più grande e più lungo del mercato sarà presto affiancato dalle nostre ultime novità, il Global 5500 e il Global 6500, rafforzando il fatto che la nostra famiglia Global è di gran lunga la migliore famiglia di velivoli di grandi dimensioni nell’aviazione commerciale”.

Il velivolo Global 7500 è sulla buona strada per entrare in servizio durante la seconda metà del 2018. Tutti e cinque i test vehicles sono nel flight test program, con oltre 2.000 ore di test compiuti , dimostrando una maturità significativa e grande affidabilità.

Bombardier ha recentemente rivelato che il velivolo Global 7500 vanta un range di 7.700 miglia nautiche, ben 300 nm oltre gli impegni iniziali. È l’unico business aircraft in grado di collegare New York a Hong Kong e Singapore a San Francisco, senza sosta. Oggi, Bombardier è orgogliosa di annunciare ulteriori miglioramenti delle performance, che, come l’estensione del range, non avranno costi aggiuntivi per i clienti.

Grazie al sofisticato design delle ali, rigorosamente testato durante il programma di convalida, il velivolo Global 7500 ha anche superato i takeoff and landing performance commitments, portando a una nuova distanza di decollo pubblicata di 5.800 piedi a pieno carico in condizioni operative standard. Questo miglioramento della takeoff distance di quasi 500 piedi consente al velivolo Global 7500 di accedere agli aeroporti con piste più brevi.

Anche le performance di atterraggio del velivolo Global 7500 sono state migliorate – ora rivaleggiano con la distanza di arresto dei Light jet category aircraft – e con l’aerodinamica della sua ala l’aereo può atterrare senza sforzo in steep approach air fields, come London City. I clienti godranno inoltre di una velocità massima di crociera di 0.925 M e di un volo eccezionalmente fluido.

“Il rigore e l’innovazione alla base del nostro programma di progettazione e test degli aeromobili Global 7500 ci hanno permesso di offrire performance avanzate senza compromessi”, ha affermato Stephen McCullough, Bombardier’s Vice President of Integrated Product Development for the Global 7500 and Global 8000 Program. “Grazie al nostro design innovativo, abbinato a un uso esteso e senza precedenti di integrated ground test rigs and simulators, i nostri flight test vehicles hanno dimostrato maturità e performance che superano i nostri impegni iniziali”.

All’entrata in servizio, il velivolo Global 7500 offrirà una spaziosità unica tra i business jet, con una cucina a grandezza naturale e quattro spazi abitativi veri. Il velivolo Global 7500 debutta anche con il sedile brevettato Nuage di Bombardier, che è stato meticolosamente progettato per il massimo comfort e sarà esclusivo della nuova famiglia di aeromobili Global.

L’aeromobile Global 7500 di Bombardier ha ricevuto un Red Dot Award 2018 per il Product Design.

(Ufficio Stampa Bombardier)

2018-05-28