Anche la terza giornata del Salon du Bourget, in fase di svolgimento a Parigi, ha visto Boeing protagonista di una serie di ordini per le proprie macchine.

A fare la differenza oggi sono stati gli ordinativi per quanto concerne aeromobili cargo, con addirittura 3 vettori che hanno annunciato la loro intenzione di estendere il loro parco macchine freighter:

Boeing-Qatar Bourget 2019 B777 FreighterQatar Airways, che si è appena aggiudicata il premio Skytrax come migliore compagnia aerea al mondo per il 2019, ha concretizzato il proprio desiderio di significativa espansione dell’attività cargo con un ordine di 5 Boeing 777 Freighter. Il contratto, del valore di 1,8 miliardi di dollari, è stato siglato a Le Bourget alla presenza di Sua Eccellenza Akbar Al Baker (foto accanto, in basso a sx), CEO del vettore, e di Sua Eccellenza Jassim Saif Ahmed Al-Sulaiti (in altro a sx), Ministro dei Trasporti e delle comunicazioni del Qatar.

Sono molto lieto che oggi Qatar Airways abbia firmato questo ordine storico per cinque nuovi Boeing 777 Freighters da aggiungere alla nostra flotta cargo. Aumenterà la nostra flotta cargo 777 del 20%, consentendoci di sviluppare ulteriormente la nostra attività e offrire ai nuovi clienti la possibilità di provare un servizio logistico di prima classe, un ordine che stimolerà la nostra crescita e, se sono convinto, ci confermerà come il principale operatore cargo del mondo. Sua Eccellenza, Akbar Al Baker, CEO di Qatar Airways Group

Qatar Airways ha rapidamente sviluppato le sue operazioni di trasporto aereo per servire più di 60 destinazioni globali, diventando uno dei principali operatori internazionali di trasporto aereo del mondo. L’ultimo accordo per il cargo si basa sul portafoglio ordini del 777 Freighter della compagnia aerea, poiché l’aereo è diventato la spina dorsale della flotta cargo di Qatar Airways. Attualmente gestisce 23 aeromobili cargo, tra cui 16 Boeing 777.

Qatar Airways continua a implementare una visione audace per essere la principale compagnia aerea di trasporto aereo al mondo e siamo entusiasti che abbiano nuovamente scelto di costruire quel futuro con il Boeing 777 Freighter. È una grande testimonianza delle capacità ineguagliabili del velivolo. Siamo orgogliosi della nostra partnership di lunga data con Qatar Airways e apprezziamo profondamente il loro business e l’impatto positivo su Boeing, i nostri dipendenti, fornitori e comunità”.Kevin McAllister, presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes

ASL Aviation Holdings ha annunciato l’accordo per 20 Boeing 737-800 Converted Freighters. L’accordo include 10 ordini fermi e 10 diritti d’acquisto.

Avendo già operato due 737-800BCF in leasing all’interno del nostro esteso network europeo, siamo molto felici di come la flessibilità e l’affidabilità di questi freighter risponda ai nostri fabbisogni operativi nel soddisfare i requisiti dei nostri clienti. L’aereo è altamente efficiente e della giusta dimensione per lo sviluppo delle nostre operazioni per conto dei nostri clienti express cargo che stanno sperimentando la crescita della domanda. Il 737-800BCF inoltre ci darà accesso a nuovi mercati”. ASL, che opera in sei continenti, fornisce soluzioni network per velocizzare gli integratori di merci, e ha trasportato oltre 357.000 tonnellate metriche di merci nel 2018.Hugh Flynn, Chief Executive di ASL Aviation Holdings

China Airlines, compagnia aerea di Taiwan, ha annunciato l’intenzione di ordinare fino a sei B777 Freighters per modernizzare la sua flotta cargo, in linea con il suo programma di lancio degli operativi da Taipei verso il Nord America e l’Europa – due mercati chiave che portano alti profitti al vettore.

Il trasporto cargo è una parte importante del nostro business complessivo e l’introduzione di questi nuovi Boeing 777 Freighter giocherà un ruolo fondamentale nella nostra strategia di crescita a lungo termine. Il passaggio nella nostra fotta cargo dai vecchi 747F ai 777F ci consentirà di fornire servizi di primo livello ai nostri clienti, in modo più efficiente e affidabile.Hsieh Su-Chien, Chairman di China Airlines

China Airlines utilizza 51 aerei Boeing. Utilizza inoltre una serie di soluzioni Boeing Global Services a supporto dei suoi operativi, compresi l’Airplane Health Maintenance e il Maintenance Performance Toolbox su tutti i suoi 777, 747-400 e Next-Generation 737;

– sul fronte-passeggeri si segnala per oggi solo un interesse di Turkmenistan Airlines per un singolo esemplare di B777-200LR, che si andrà ad aggiungere ai tre esemplari già in flotta. L’impegno, valutato a $ 346,9 milioni al prezzo di listino, verrà ufficializzato sul sito web Boeing’s Orders and Deliveries una volta finalizzato.

Boeing ha annunciato inoltre che trasferirà il quartier generale della divisione Space and Launch da Arlington, in Virginia a Titusville, sulla Space Coast della Florida. Il quartier generale si trasferirà in una regione che include il Kennedy Space Center, la Cape Canaveral Air Force Station e la Patrick Air Force Base. Il trasferimento non avrà alcun impatto sulle operazioni spaziali di Boeing in altri stati, tra cui California, Texas, Alabama, Colorado e Louisiana.

Sono stati annunciati inoltre accordi per soluzioni digitali che sfruttano la potenza dei big data per espandere significativamente la capacità della flotta e i risparmi sui costi per clienti commerciali e governativi. Le soluzioni digitali di Boeing sono supportate da Boeing AnalytX.

(Fabrizio Ripamonti)