Riguardo ai problemi che hanno interessato i propulsori Trent 1000 Package C, Rolls-Royce, in un proprio comunicato di oggi, informa che: “Abbiamo risposto con una serie di attività per supportare i clienti che hanno subito interruzioni a causa della necessità di aumentare le ispezioni sui motori Trent 1000 Package C. Queste attività, che includono un aumento della capacità di manutenzione per i motori interessati, l’introduzione di una nuova tecnica di ispezione e l’accelerazione di una correzione permanente per il problema, sono tutte volte a ridurre l’impatto operativo sui clienti”.
Chris Cholerton, Rolls-Royce, President – Civil Aerospace, ha dichiarato: “Riconosciamo pienamente i livelli inaccettabili di interruzione che i nostri clienti devono affrontare. Siamo intensamente concentrati sulla minimizzazione di questo e abbiamo impostato i nostri team nella sfida per fare tutto il possibile per recuperare le operazioni dei nostri clienti il più rapidamente possibile. Stiamo attingendo alle risorse di Rolls-Royce per affrontare il problema e ho visto un grande lavoro di squadra e un pensiero innovativo sia nella nostra organizzazione che nella nostra partnership con Boeing”.
Prosegue il costruttore: “Poiché la Airworthiness Directive che prevedeva ulteriori intermediate compressor inspections è stata introdotta nell’aprile 2018, Rolls-Royce è stata in grado di triplicare il numero di motori interessati sui quali è grado di lavorare in qualsiasi momento. Ciò è stato ottenuto attraverso lo sviluppo di metodi lean workscope, che ci consentono di ridurre i tempi di manutenzione di un motore e l’apertura di ulteriori MRO (Maintenance, Repair and Overhaul) ‘lines’ che forniscono la posizione fisica per questo lavoro. La maggior parte del lavoro si svolge negli stabilimenti di Singapore, Heathrow e Derby, nel Regno Unito e si sta pianificando di aumentare ulteriormente questa capacità. Stiamo anche lavorando con altri membri del nostro MRO Authorised Maintenance Centre network per aumentare la flessibilità”.
“Oltre a supportare i clienti attraverso un migliore servizio di assistenza, stiamo anche accelerando lo sviluppo di un permanent fix per l’Intermediate Pressure Compressor rotor issue sui motori Package C. La compressor blade rivista è stata installata in un test engine e inizierà i test all’inizio di giugno. Puntiamo a mettere a disposizione le prime parti per engine overhaul verso la fine del 2018, anziché il 2019 come inizialmente previsto. Il nostro team di progettazione è stato in grado di accelerare lo sviluppo della nuova blade attraverso una combinazione delle più recenti capacità di elaborazione, ‘fast make’ competencies all’interno della nostra supply-chain e lo sviluppo di una struttura dedicata a Derby, nel Regno Unito, per costruire i motori su cui verranno testate le blades. Inoltre, abbiamo sviluppato nuove on-wing inspection techniques per supportare le compagnie aeree nel soddisfare i requisiti delle Airworthiness Directives nel modo più rapido ed efficiente possibile”.
Chris Cholerton ha aggiunto: “Mentre abbiamo fatto importanti progressi nel supportare i nostri clienti, c’è ancora molto da fare e non ci fermeremo finché non avremo assicurato che il motore soddisfi gli elevati standard che i nostri clienti si aspettano giustamente. I nostri team rimangono concentrati sul compito da svolgere e, mentre ci aspettiamo che il numero di aeromobili interessati aumenti a breve termine, poiché la scadenza per il completamento delle ispezioni iniziali si avvicina, siamo fiduciosi che abbiamo i giusti elementi costitutivi in atto per affrontare il carico di lavoro aggiuntivo che questo creerà”.
Conclude Rolls-Royce: “La nostra valutazione delle implicazioni finanziarie causate dai Trent 1000 Package C in-service issues rimane invariata e coerente con quanto annunciato il 13 aprile 2018”.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)