A MALPENSA SI CELEBRA L’ANNIVERSARIO DEL PRIMO UOMO SULLA LUNA CON LE OPERE DI ALDO ROTA – In occasione delle celebrazioni dello storico sbarco dell’uomo sulla Luna nel 1969, si è inaugurata oggi la mostra monografica del pittore Aldo Rota dal titolo “Aldo Rota, Energy of Space”. Una mostra ideata da Erica Tamborini allestita nelle Club SEA Lounges del Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa, un luogo che si impone sempre più come polo culturale in grado di coniugare istanze territoriali e internazionali. La mostra sarà visibile in tutte le sale Club SEA fino al 30 novembre e consiste in una serie dipinti selezionati dai reiterati cicli che, negli ultimi anni, il maestro Aldo Rota ha dedicato all’astro sidereo. Trattasi di trenta opere pittoriche del Maestro, realizzate fra il 2015 e il 2019.

BRUSSELS AIRLINES RILANCIA LE ROTTE VERSO BRISTOL E HANNOVER – Con 12 voli settimanali da e per Bristol e 6 voli settimanali da e per Hannover, Brussels Airlines rilancia le rotte precedentemente operate dal partner di wet lease Flybmi. Hannover e Bristol sono importanti rotte nel network della compagnia, sia per i passeggeri point-to-point che per i passeggeri che si collegano a una delle tante altre destinazioni di Brussels Airlines. A partire dall’inizio di settembre, Brussels Airlines collegherà Bruxelles con Bristol e Hannover 5 volte a settimana. A partire dal 27 ottobre la compagnia aerea aumenterà le sue frequenze di volo verso Bristol a 12 volte alla settimana e verso Hannover a 6 volte alla settimana. I voli vengono operati con un CRJ900 da CityJet per conto di Brussels Airlines.

ANNE RIGAIL NOMINATA CHAIRWOMAN DI AIR FRANCE FOUNDATION – Il board of directors di Air France Foundation si è riunito il 4 luglio. In questa occasione Anne Rigail, CEO di Air France, è stata nominata Chairwoman della Fondazione. Il consiglio di amministrazione ha inoltre votato il finanziamento di 60 progetti in Francia e nel mondo. La Air France Foundation corporate governance è strutturata attorno al board of directors, composto da 18 board members, di cui 7 membri fondatori, 2 rappresentanti del personale e 9 personalità esterne.

AIR FRANCE: NUOVI PIATTI FIRMATI DA DANIELE ROSE IN BUSINESS CABIN SUI VOLI DAGLI STATI UNITI E CANADA – A partire da settembre, gli Air France Business customers potranno gustare tre nuovi piatti firmati creati da Daniel Rose, uno chef stellato americano con amore per la cucina francese. Daniel Rose è lo chef e partner di Le Coucou a New York e lo chef e proprietario di Chez La Vieille e La Bourse et La Vie a Parigi. Le sue creazioni possono essere godute sui voli a lungo raggio dagli Stati Uniti (Atlanta, Boston, Chicago, Dallas, Detroit, Houston, Los Angeles, Minneapolis, New York, San Francisco, Seattle e Washington) e Canada (Montreal, Toronto e Vancouver) verso Parigi.

QATAR AIRWAYS CARGO AGGIUNGE SINGAPORE ALLA SUA TRANSPACIFIC FREIGHTER ROUTE – Sulla scia degli annunci effettuati al Salone di Parigi, Qatar Airways Cargo ha aggiunto Singapore come nuova destinazione cargo sulla sua transpacific freighter route. Due volte alla settimana i Boeing 777 Freighter arrivano a Singapore da Chicago. Da Singapore, il cargo parte per Macao il martedì e il sabato e prosegue per Los Angeles, Città del Messico e Guadalajara nelle Americhe, prima di arrivare a Doha via Liegi. Più di 100 tonnellate di capacità di carico sono offerte su ogni tratta di volo. Qatar Airways Cargo ha iniziato la fortunata rotta transpacifica nell’ottobre 2018 da Macao a Los Angeles e Città del Messico. A gennaio di quest’anno, la compagnia aerea ha introdotto Guadalajara sulla rotta. La compagnia aerea ha recentemente annunciato un ordine per cinque nuovi Boeing 777 Freighter al Paris Air Show.

IL BOMBARDIER GLOBAL 7500 NEL CUORE DELLE ALPI SVIZZERE – Bombardier ha annunciato che il suo velivolo Global 7500 è il più grande e più spazioso business jet progettato per operare dal Gstaad Saanen Airport in Svizzera, uno dei più importanti aeroporti situati nel cuore delle Alpi svizzere, che richiede short-field performance. L’aereo ha mostrato la sua cabina a quattro zone durante un evento all’inizio di questo mese, prima di continuare il suo viaggio verso il Medio Oriente e raggiungere Dubai direttamente dall’aeroporto di Gstaad Saanen. “Questa dimostrazione rafforza il Global 7500 come un jet che semplicemente non ha pari in termini di combinazione di dimensioni e capacità reali”, ha dichiarato Peter Likoray, Senior Vice President, Worldwide Sales and Marketing, Bombardier Business Aircraft. “Non solo può accedere ad airfields esigenti in hot and/or high locations, ma offre anche un valore senza compromessi ai clienti in qualsiasi condizione, in qualsiasi momento”. Il design del Global 7500 lo rende il più grande business jet con short-field performance and steep approach capabilities, che gli consentono di operare da aeroporti esigenti come Gstaad Saanen Airport o London City Airport, collegando i passeggeri a regioni chiave dell’Europa e Medio Oriente non-stop. Presente a Gstaad anche il super-midsize market leader Challenger 350. Per dimostrare ulteriormente le sue performance, il Challenger 350 ha stabilito un world speed record nella sua classe, volando dal Gstaad Saanen Airport a Malaga in Spagna in 2 ore e 4 minuti, con una average cruise speed di Mach 0.82.