Rolls-Royce riporta progressi nel primo semestre

Rolls-Royce ha comunicato i risultati del primo semestre 2019.

Group underlying revenue pari a £7,353 miliardi, in crescita del 7%; reported revenue pari a £7,883 miliardi, in aumento del 5%. Underlying Civil Aerospace revenue in crescita dell’11%, Power Systems in crescita del 6%, Defence del 2%; ITP Aero in aumento del 23%.

Group underlying operating profit in aumento di £48 milioni, a £203 milioni; significativo miglioramento in Civil Aerospace, con perdita di £21 milioni, forte crescita in Power Systems (+20%), solida crescita in Defence (+2%), calo del 18% in ITP Aero. Reported operating profit di £83 milioni, in aumento di £830 milioni, in gran parte guidati da una riduzione degli oneri eccezionali a £128 milioni (primo semestre 2018: £733 milioni).

Civil Aerospace ha consegnato 257 large aircraft. Le cumulative flying hours del Trent XWB sono ora oltre 4m, con 562 motori in servizio che hanno raggiunto una dispatch reliability del 99,9%.

I progressi compiuti sul Trent 1000 sono avvenuti incrementando la MRO capacity per aiutare a ridurre al minimo le interruzioni e ridurre gli AOG, sebbene il ritmo del declino sia stato leggermente inferiore ai piani originali; le stime dei costi in servizio sono aumentate di un totale di £100 milioni nei prossimi tre anni. Il Trent 1000 TEN high pressure turbine (HPT) blade issue, gestito attraverso ispezioni proattive, prevede un nuovo blade design con relativa certificazione; i costi previsti rientrano nei limiti del normale rischio sui programmi in un dato anno.

La crescita del traffico aereo è al livello tendenziale a lungo termine del 4-5%. Il widebody order backlog è pari a 2.136 motori.

Warren East, Chief Executive, ha commentato: “Abbiamo realizzato ulteriori progressi in tutto il gruppo nel primo semestre in linea con le nostre aspettative per l’intero anno. Prevediamo un significativo miglioramento della liquidità nel secondo semestre, mentre supportiamo le consegne ai clienti. Abbiamo compiuto buoni progressi nella risoluzione del problema riguardante il compressore del Trent 1000, anche se purtroppo la disruption per i clienti rimane. I progressi nel nostro programma di ristrutturazione sono in linea con il piano che abbiamo delineato un anno fa. Abbiamo fatto passi da gigante per accelerare le nostre ambizioni di elettrificazione attraverso l’acquisizione annunciata del business eAircraft di Siemens, nel nostro tentativo di creare energia più pulita, sostenibile e scalabile per il futuro”.

Commentando la guidance per l’intero anno, Warren East ha aggiunto: “Rimaniamo sulla buona strada per soddisfare le nostre indicazioni per l’intero anno sui profitti operativi e sul flusso di cassa. Le nostre prospettive rimangono positive, sostenute da continui progressi sui principali driver, insieme al costante miglioramento della salute della flotta Trent 1000. Dopo un decennio di investimenti significativi, continuiamo a impegnarci per offrire rendimenti migliori continuando a investire nell’innovazione necessaria per realizzare la nostra aspirazione a lungo termine di essere la principale industrial technology company al mondo”.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)