AIR FRANCE PRESENTA LA NUOVA COLLEZIONE RIVIERA DAI COLORI DELL’ESTATE INDIANA – L’autunno sta per iniziare e Air France Shopping amplia la propria linea RIVIERA con una nuova borsa ideale per i weekend, un nuovo borsone e un rinnovato beauty case per accompagnare i passeggeri durante i loro viaggi nel periodo dell’estate indiana. La collezione privilegia l’utilizzo di materiali naturali combinando una spessa tela di cotone greggio con cinturini in pelle di colore rosso intenso. Dei modelli eleganti e senza tempo dai toni caldi per entrare perfettamente nello spirito autunnale. L’intera linea RIVIERA proposta da Air France Shopping, prende ispirazione dall’ambiente chic e bohémienne della Costa Azzurra anni 70. I nuovi modelli del colore rosso sono disponibili in esclusiva su www.airfranceshopping.com. Air France Shopping è il sito online di vendita dei prodotti Air France. Qui è possibile trovare gli essenziali da viaggio, bagagli, oggetti insoliti, modellini di aerei e molto altro.

AEROPORTO MILANO BERGAMO: CONCORSO GRATTA E VINCI IN AEROPORTO – Scatta oggi, lunedì 23 settembre, il concorso Gratta e Vinci riservato a tutti i passeggeri in partenza dall’Aeroporto di Milano Bergamo, i quali riceveranno una cartolina che darà la possibilità di vincere subito uno sconto per un acquisto da effettuarsi nei negozi presenti nel terminal e aderenti all’iniziativa. Lo sconto è sicuro e varia dal 20 al 50 per cento. Il concorso, che proseguirà fino al 30 novembre 2019, accompagna l’accesso dei viaggiatori al terminal partenze e lungo il percorso pedonale che conduce ai gate di imbarco, dove incontrano una variegata offerta commerciale, tra cui alcune interessanti e originali novità in tema di marchi e tipologie di prodotti, particolarmente adatti a essere trasportati nel bagaglio a mano.

AL VIA LA CONFERENZA AVSEC 2019 – Più di 650 delegati, provenienti da oltre 50 paesi e 30 relatori hanno presieduto un’altra edizione della aviation security conference – AVSEC Global 2019. Il simposio è stato ufficialmente aperto da Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Chairman and Chief Executive Emirates Airline & Group. Nel suo discorso di apertura, Sir Tim Clark, President Emirates Airline, ha dichiarato: “L’industria aeronautica è un ecosistema complesso, intricato e interdipendente. Coinvolge decisori politici, autorità di regolamentazione, controllo della sicurezza e delle frontiere, operatori delle compagnie aeree e degli aeroporti e una rete di partner della supply chain. La cibersicurezza è una crescente area di preoccupazione, con la crescente digitalizzazione del nostro settore e del nostro mondo. Un anello debole può mettere a rischio l’intero sistema. Spero che attraverso l’impegno del settore e eventi come AVSEC Global 2019, possiamo ispirare, discutere e adottare misure significative per rendere sicura l’aviazione oggi e in futuro”. Organizzato da Emirates Group Security, AVSEC Global 2019 si terrà fino al 24 settembre presso il JW Marriott Marquis, Dubai.

EMIRATES NOMINATA AI SUNDAY TIMES TOP BRAND AWARDS 2019 – Emirates è stata nominata Best International Airline in the Business category ed è arrivata al secondo posto come Overall Favourite Brand in the business category, Grand Prix award, ai 2019 Sunday Times Top Brands Awards, assegnati a Johannesburg. I risultati nella categoria Business si basano su interviste online con oltre 450 dirigenti e responsabili delle decisioni. Fouad Caunhye, Regional Manager of Emirates Southern Africa, ha accettato il premio per conto della compagnia aerea e ha commentato: “Essere riconosciuti dal Sunday Times e dai nostri passeggeri sudafricani è la migliore convalida che potremmo ricevere del nostro prodotto di bordo e dell’esperienza di viaggio. Abbiamo un team guidato e appassionato in Sudafrica, che persevera costantemente nel fornire esperienze memorabili per i nostri clienti e questo premio testimonia questi sforzi”. Emirates effettua un totale di sette voli giornalieri verso il Sudafrica.

LEONARDO A CYBERTECH EUROPE – Parte domani, per il quarto anno consecutivo a Roma, Cybertech Europe, kermesse internazionale dedicata alla sicurezza digitale organizzata in collaborazione con Leonardo. L’Amministratore Delegato della società, Alessandro Profumo, aprirà i lavori accendendo un faro sulla necessità di rinforzare la cooperazione tra industria, istituzioni e Paesi alleati per contrastare il rischio cyber e sviluppare un’indipendenza digitale europea. “Il notevole aumento degli attacchi cyber negli ultimi anni richiede maggiore impegno in termini di risorse da destinare alla Cyber Security. ll fatto che il costo della minaccia cyber cresca più velocemente degli investimenti sta innescando una spirale pericolosa, che mette a rischio l’autonomia e la sicurezza nazionale e l’intera civiltà digitale”, ha commentato Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo. A Cybertech Europe gli esperti di Leonardo interverranno in diverse sessioni e, presso uno spazio espositivo dedicato, saranno presentate demo live sull’analisi dello scenario cyber, il cyber range & training e la protezione delle infrastrutture critiche, utlizzando tecnologie emergenti quali intelligenza artificiale, realtà aumentata, blockchain, big data & analytics e tecniche di virtualizzazione e simulazione.

BOMBARDIER CONSEGNA IL 100° CHALLENGER AIRCRAFT A NETJETS – Bombardier celebra la consegna del 100° Challenger aircraft che si unisce alla flotta NetJets. Questo evento sottolinea il forte rapporto tra Bombardier e NetJets. Il 100° Challenger nella flotta NetJets è un business jet Challenger 350, che continua ad essere all’avanguardia nel super mid-size segment. Oltre a raggiungere le 300 consegne più velocemente di qualsiasi altro jet nelle medium and large categories, il Challenger 350 è la business jet platform più venduta dell’ultimo decennio ed è riconosciuta per le sue performance superiori, la notevole affidabilità e l’eleganza della cabina. “Siamo molto orgogliosi del nostro rapporto di lunga data con NetJets, che condivide il nostro desiderio di creare un’esperienza di volo eccezionale per i clienti”, ha affermato David Coleal, Presidente di Bombardier Aviation. NetJets attualmente opera un totale combinato di 100 aerei Challenger 350 e Challenger 650 nella sua flotta.

BRITISH AIRWAYS LANCIA IL SUO GRADUATE SCHEME IN UK – British Airways lancia il suo graduate scheme 2020. La compagnia aerea offre tre diversi graduate programmes: Finance, Data e Future Leaders. Ogni programma triennale ruota attorno a candidati di successo, offrendo formazione di livello mondiale e progetti sfidanti, compresa la responsabilità nel processo decisionale di alto livello. L’anno scorso la compagnia aerea ha ricevuto 200 domande per ogni posto in uno dei suoi programmi. I candidati prescelti per aderire al British Airways Finance Programme potrebbero essere responsabili del completamento dell’acquisto di uno dei 73 aeromobili che la compagnia aerea sta prendendo in consegna. Nel Data Programme sarà data l’opportunità di lavorare su progetti di investimento da svariati milioni di sterline, mentre quelli che si aggiudicano un posto nel programma Future Leaders otterranno una qualifica di leadership professionale. Oltre alle graduate opportunities, British Airways offre una vasta gamma di opportunità, dai tirocini agli apprendistati.

ETIHAD AIRWAYS RAFFORZA I LEGAMI CON IL KINGDON OF SAUDI ARABIA – Etihad Airways, in collaborazione con Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC), celebra il Kingdom of Saudi Arabia (KSA) in occasione dell’89° National Day of the Kingdom. Per l’occasione, la compagnia aerea lancerà una serie di livree per rendere omaggio agli ADNOC key international trading markets, ai partner industriali e alle destinazioni servite dalla compagnia aerea. Questa iniziativa congiunta celebra le solide relazioni commerciali internazionali di ADNOC ed Etihad e i ricchi legami diplomatici e culturali che gli Emirati Arabi Uniti hanno stretto con le nazioni di tutto il mondo. La prima livrea speciale è un Saudi Arabian-inspired Boeing Dreamliner 787-9. La livrea celebra gli stretti legami storici degli Emirati Arabi Uniti con l’Arabia Saudita attraverso un disegno particolare. All’inizio di quest’anno, Etihad e Saudi Arabian Airlines (SAUDIA), la compagnia di bandiera nazionale saudita, hanno annunciato una crescita positiva del traffico da quando è iniziata la loro partnership in codeshare a novembre 2018. La partnership in corso e in espansione tra le due compagnie aeree continua ad approfondire i legami esistenti tra il Kingdom of Saudi Arabia e gli Emirati Arabi Uniti.