In occasione del centenario, KLM Royal Dutch Airlines annuncia due importanti ed esclusive iniziative che sorprenderanno i passeggeri.
HOLLAND HERALD – in flight magazine celebrativo
In occasione dei 100 anni, la rivista di bordo Holland Herald è stata realizzata in una versione celebrativa con tre diverse copertine create da importanti artisti olandesi e distribuita in tutte le business lounge della compagnia nonché disponibile a bordo dei voli KLM a partire dal 26 settembre.
KLM e Hearst Create, con la collaborazione dello studio di design RiveRoshan, hanno ingaggiato l’artista Paco Raphael e la graphic designer Suzanne Bakkum che hanno realizzato, ciascuno, la propria copertina interpretando creativamente 3 elementi: l’anniversario di KLM, la sede della compagnia aerea di Amsterdam e il concetto di “Dutchness and Aviation”.
Le 3 copertine celebrative saranno esposte anche alla Dutch Design Week di Eindhoven dal 19 al 27 ottobre.
“Per celebrare il centenario di KLM, volevamo creare qualcosa di veramente unico per l’Holland Herald”, ha affermato Daphne Hoogenboom, Media Manager di KLM. “Penso che siamo davvero riusciti a creare contenuti eccellenti e fare un regalo meraviglioso ai nostri passeggeri. Il fatto che siano stati coinvolti i principali artisti olandesi per creare le tre copertine rende il tutto ancora più esclusivo”.
Alexandra de Jong, Content Director di Hearst Create, ha aggiunto: “Poiché il centenario di KLM coincide con la Dutch Design Week di ottobre, abbiamo colto l’occasione per commissionare una cover di design a tre artisti olandesi di talento, i cui lavori saranno in mostra anche alla Dutch Design Week. E naturalmente ci auguriamo che tutti i 2,9 milioni di passeggeri che ogni mese volano con KLM possano trarre ispirazione da questa edizione speciale dell’Holland Herald”.
Hearst Create si occupa dell’ideazione e della realizzazione del magazine Holland Herald. E naturalmente non sono solo le copertine di questa edizione speciale dell’Holland Herald a essere uniche, ma anche i contenuti che includono un racconto storico del famoso autore olandese Ronald Giphart che era sul primo volo KLM per Batavia (ora Jakarta, Indonesia).
5 etichette di vino diventano un’opera d’arte
Se nel 2019 KLM celebra il suo 100° anniversario, il Rijksmuseum di Amsterdam celebra il 350° anniversario della morte di Rembrandt van Rijn, e insieme hanno deciso di rendere omaggio a queste importanti pietre miliari presentando i cinque “Night Watch Wines” davvero unici nel loro genere.
Shiraz 2018 – Regione costiera occidentale – Sudafrica (Boschendal)
Merlot 2018 – Valle del Rapel – Cile (Lapostolle)
Chardonnay 2018 – Pays d’Oc – Francia (Abate Delaunay)
Crianza 2016 – Rioja – Spagna (Beronia)
Sauvignon Blanc 2019 – Mendoza – Argentina (Perdriel)
Ogni etichetta di questa speciale edizione presenta, infatti, un dettaglio iconico del capolavoro di Rembrandt “The Night Watch” (La Ronda di Notte) completato dall’artista nel 1642. Per tutto il mese di ottobre 2019, questi vini dalle esclusive etichette, saranno serviti ai passeggeri della World Business Class di KLM sui voli intercontinentali.
(Ufficio Stampa Air France-KLM – Photo Credits: Air France-KLM)