Nei primi nove mesi del 2019 AEGEAN ha trasportato 11,6 milioni di persone, registrando una crescita del 7% del traffico passeggeri. Tale crescita è dovuta quasi interamente all’incremento dell’11% dei voli internazionali (700.000 passeggeri aggiuntivi), che ha raggiunto 6,8 milioni di passeggeri nei nove mesi, poiché l’azienda ha investito in ulteriori 715.000 posti a sedere.
In particolare, ad Atene, principale base di AEGEAN, il traffico internazionale nel 2019 è aumentato dell’11%. Nello stesso periodo il traffico internazionale nel resto della Grecia, principalmente negli hub secondari di AEGEAN a Salonicco, Heraklion, Chania, Rodi e Kalamata, è aumentato dell’8%.
“Questa crescita è particolarmente significativa perché, ad eccezione di Atene, nelle aree periferiche il traffico complessivo è stagnante o in calo. Lo sforzo sistematico di ampliare la stagione turistica attivando la maggior parte della flotta all’inizio della stagione turistica stessa, come è stato fatto quest’anno, costituisce un rischio finanziario per l’azienda, ma è necessario sia per l’utilizzo della flotta, sia per incrementare il turismo e alla fine porta risultati”, dichiara la compagnia.
“Questa strategia proseguirà con un aumento altrettanto significativo dei posti disponibili durante la prossima stagione invernale e con il mantenimento di un maggior numero di destinazioni. Pertanto, entro la fine dell’anno, il numero di posti offerti raggiungerà i 17,6 milioni, compresi i 10,2 milioni di posti riservati ai voli internazionali. Inoltre, entro la fine di ottobre è previsto anche l’annuncio delle nuove rotte AEGEAN per l’estate 2020”, conclude la compagnia.
(Ufficio Stampa Aegean – Photo Credits: Aegean)