KLM CELEBRA ANCHE A FIUMICINO IL SUO CENTENARIO – Un brindisi con i passeggeri davanti al gate di imbarco di KLM appositamente decorato con addobbi celebrativi ed una bicicletta ornata con ghirlande di fiori. Il tutto accompagnato poi dal taglio della torta e da un lungo applauso con l’intero staff della compagnia. Sono stati festeggiati così ieri all’aeroporto di Fiumicino i cento anni dalla fondazione di KLM, creata da Albert Plesman, pioniere dell’aviazione e imprenditore olandese, il 7 ottobre del 1919. Un anno dopo, il 17 maggio, il primo volo per Londra operato con un aeromobile De Havilland DH16. Oggi Klm, dopo 100 anni, serve oltre 130 destinazioni in oltre 70 paesi. “Oggi è un giorno molto speciale per noi. Siamo lieti di viverlo insieme con Adr. Orgoglio e futuro sono le parole chiave di questo grande traguardo tagliato e siamo pronti a tagliarne un altro fra altri cento anni”, ha detto Stefan Vanovermier, direttore generale Air France-Klm East Mediterranean. Parole di soddisfazione sono state poi espresse anche da Federico Scriboni, head of airline traffic developlment Adr: “Così come KLM, anche Aeroporti di Roma è altrettanto orgogliosa di essere al fianco della compagnia nel giorno del suo centesimo anniversario dalla fondazione che scrive così una pagina importante nella storia dell’aviazione civile”.
ADRIA AIRWAYS ESCE DA STAR ALLIANCE – Dal 2 ottobre 2019 Adria Airways, il vettore sloveno con sede a Lubiana, ha cessato di essere membro di Star Alliance. L’uscita di Adria Airways da Star Alliance segue i recenti sviluppi del vettore e la cessazione di tutte le operazioni di volo avvenuta lo scorso 30 settembre. Star Alliance è rammaricata di tale uscita dopo 15 anni di appartenenza all’alleanza. Lufthansa, Brussels Airlines e SWISS, compagnie membre di Star Alliance, hanno annunciato rotte e frequenze aggiuntive con destinazione Lubiana.
ONEWORLD NOMINATA “BEST AIRLINE ALLIANCE” AI BUSINESS TRAVELLER AWARDS 2019 – oneworld è stata nominata “Best Airline Alliance” ai Business Traveller Awards 2019, per il settimo anno consecutivo. oneworld è stata selezionata come migliore alleanza di compagnie aeree dai lettori di Business Traveller. L’oneworld Chief Transformation Officer Rishi Kapoor ha accettato il premio a nome dell’alleanza durante la cerimonia di premiazione a Londra il 7 ottobre.
NUOVA MISSIONE SUPERIORE A 8.000 MIGLIA NAUTICHE PER IL GLOBAL 7500 – Bombardier annuncia che il business jet Global 7500 ha ancora una volta volato una missione superiore a 8.000 miglia nautiche, collegando con successo Sydney e Detroit in un volo non-stop, la più lunga non-stop city pair nella storia della business aviation, volata da un purpose-built aircraft. Con bassi venti di coda, in media di circa 20 nodi, il Global 7500 ha completato senza intoppi e senza sforzo il viaggio da Sydney, in Australia a Detroit, nel Michigan, il 6 ottobre 2019. La distanza da punto a punto tra le due città è 8.225 miglia nautiche, eclissando la distanza di 7.990 miglia nautiche tra Singapore e Tucson che l’aereo aveva precedentemente volato. “Dall’entrata in servizio, l’aereo Global 7500 continua a superare ogni aspettativa, volando sempre più lontano, stabilendo nuovi parametri di riferimento per performance e comfort”, ha affermato Peter Likoray, Senior Vice President, Worldwide Sales and Marketing, Bombardier Business Aircraft. “È un vantaggio incomparabile per i nostri clienti sapere che possono percorrere grandi distanze con stile e massimo comfort”.
EMIRATES DAL 9 DICEMBRE VOLA A CITTA’ DEL MESSICO VIA BERCELLONA – Emirates inaugurerà il volo verso Città del Messico via Barcellona il 9 dicembre. Il nuovo servizio giornaliero sarà operato da un Boeing 777-200LR a due classi. Il volo Emirates EK255 partirà da Dubai alle 03:30 ora locale, arrivando a Barcellona alle 08:00, prima di ripartire alle 09:55 e arrivare a Città del Messico alle 16:15 dello stesso giorno. Il volo di ritorno, EK256, partirà da Città del Messico alle 19:40 ora locale, con arrivo a Barcellona il giorno successivo alle 13:25. EK256 partirà di nuovo da Barcellona alle 15:10 per Dubai, dove arriverà alle 00:45 il giorno seguente.
QATAR AIRWAYS VINCE IL “BEST AIRLINE” AWARD AI 2019 AGLI UK BUSINESS TRAVELLER AWARDS – Qatar Airways è stata nominata “Best Airline” ai prestigiosi Business Traveller Awards 2019, che si sono tenuti lunedì 7 ottobre presso il Royal Garden Hotel di Londra di fronte a 250 leader del settore. Oltre ad essere stata votata “Best Airline” dai lettori di Business Traveller, la compagnia aerea ha ricevuto anche i premi “Best Long-Haul Airline”, “Best Business Class” e “Best Middle Eastern Airline”. Akbar Al Baker, Qatar Airways Group Chief Executive, ha dichiarato: “Essere riconosciuti ancora una volta dai lettori di Business Traveller con questi prestigiosi premi è un grande onore per Qatar Airways e un apprezzamento per la nostra promessa di offrire costantemente un servizio di prima classe”.
QATAR AIRWAYS INSIEME A HIA, QAS E QDF PER “THINK PINK” – Qatar Airways ha unito le proprie forze con Hamad International Airport (HIA), Qatar Aviation Services (QAS) e Qatar Duty Free (QDF) per supportare il Breast Cancer Awareness Month, con una serie di eventi a tema “Think Pink” in tutto il mese di ottobre. La compagnia aerea rilancerà anche una versione rinnovata dei suoi pink BRICs amenity kits, contenenti prodotti esclusivi, per i passeggeri che viaggiano su voli a lungo raggio in First Class e Business Class. Nabeela Fakhri, Qatar Airways Senior Vice President – Executive Advisor to the Group Chief Executive, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di unirci con i nostri partner HIA, QAS e QDF per dimostrare ancora una volta il nostro impegno per aumentare la consapevolezza sul cancro al seno, così come il nostro supporto per le persone interessate. L’istruzione e la consapevolezza sono fondamentali per continuare gli enormi sforzi compiuti in tutto il mondo, insieme speriamo di raggiungere il maggior numero possibile di persone, dipendenti o passeggeri, e di aiutare a salvare vite umane con informazioni vitali sui segnali rivelatori e su dove cercare aiuto”.
AIR FRANCE-KLM: IL TRAFFICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2019 – Nel mese di settembre 2019 il Gruppo Air France-KLM ha trasportato 7.573.000 passeggeri (+1,4% rispetto a settembre 2018), con un load factor pari a 88,5% (+0,6 punti percentuali). Il traffico in RPK è in aumento del 2,4%, mentre la capacità in ASK è aumentata dell’1,8%. Transavia ha trasportato 1.767.000 passeggeri (+5,4%), con un load factor pari al 94,5% (+0,2 punti percentuali). Il totale attività passeggeri del Gruppo vede 9.340.000 passeggeri trasportati (+2,2%), con un load factor che si attesta a 89,2% (+0,6 punti percentuali).
PROMOZIONE “PRONTI AL DECOLLO” DI CATHAY PACIFIC – Inizia oggi la campagna promozionale “Pronti al decollo” firmata Cathay Pacific. Fino al 4 novembre è possibile prenotare e partire alla scoperta delle più belle destinazioni di Asia e Pacifico. Da Taipei a Bali, da Tokyo a Sydney, da Shanghai a Singapore: il mondo diventa ancora più accessibile. Prenotando fino al 4 novembre 2019, sia attraverso il sito cathaypacific.it sia tramite agenzia di viaggi, è possibile approfittare di tariffe particolarmente vantaggiose per effettuare viaggi a partire dall’ 8 ottobre 2019 ed entro e non oltre l’8 ottobre 2020. La promozione è valida per volare in Economy, Premium Economy e Business Class verso tutte le destinazioni del network Cathay Pacific in partenza da Milano Malpensa e Roma Fiumicino. I viaggi possono essere effettuati dall’8 ottobre 2019 all’8 ottobre 2020 con diversi periodi di restrizioni (black-out) in base alla classe di prenotazione e destinazione, consultabili sulla pagina dedicata alla promozione Pronti dal decollo. Le tariffe sono soggette a restrizioni e alla disponibilità dei posti nella classe dedicata all’atto della prenotazione. Per consultare tutti i termini e condizioni della promozione Pronti al decollo, visitare cathaypacific.it.
BOEING E AEROSPACE TECHNOLOGY INSTITUTE LANCIANO L’UK STARTUP ACCELERATOR – Boeing e l’Aerospace Technology Institute (ATI) hanno annunciato il lancio di un programma di due anni destinato a sostenere la crescita delle startup nel settore aerospaziale del Regno Unito. Il primo round del programma durerà tre mesi e cerca startup di livello mondiale che creino Industry 4.0 and sustainability enabling technologies, con il potenziale per sostenere la crescita e la competitività dell’industria aerospaziale del Regno Unito. Le startup selezionate per il finanziamento riceveranno fino a £100.000. “Grazie a questa partnership, Boeing e ATI stanno accelerando l’innovazione e la crescita di un vivace ecosistema di startup globale”, ha affermato Brian Schettler, Boeing HorizonX Ventures senior managing director.
AIRBUS E SOBLOO ANNUNCIANO I FINALISTI DEL MULTI-DATA CHALLENGE – Airbus ha svelato i nomi dei tre finalisti per l’ “Airbus – Sobloo Multi-Data Challenge”, organizzato nell’ambito del Copernicus Masters 2019. Questa competizione internazionale premia soluzioni, concetti e idee pionieristiche per l’industria e la società basate sui dati di osservazione della Terra. Il challenge era in particolare orientato alla ricerca di soluzioni a valore aggiunto che utilizzano i dati di osservazione di Copernicus e Airbus Earth. I tre finalisti sono: RemotIO-X, TeleCense e Sparveon. Il vincitore sarà annunciato il 4 dicembre durante gli Space Oscars 2019 a Helsinki, in Finlandia.
ANA INVITA IL PUBBLICO A VOTARE LE AGGIUNTE NELL’IN-FLIGHT MENU – All Nippon Airways (ANA) invita il pubblico a votare quali piatti verranno aggiunti al suo menu di volo per passeggeri Premium Economy ed Economy Class. La competizione risale al 2013, con ANA che aggiunge nuovi piatti in volo ogni anno. Quest’anno, le 10 possibili aggiunte sono tutte Donburi, un tradizionale pasto giapponese a base di riso. “Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per dare voce ai nostri passeggeri al fine di creare una compagnia aerea più reattiva”, ha affermato Hideki Kunugi, Executive Vice President of ANA. “Votare via Internet e su piattaforme di social media è un modo divertente per il pubblico di far sentire la propria opinione e assicurarsi che le nostre offerte siano in linea con i propri interessi”.
ANA HOLDINGS INCLUSA NEL DOW JONES SUSTAINABILITY WORLD INDEX LIST PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO – ANA HOLDINGS INC. è stata scelta come membro della Dow Jones Sustainability World Index list per il terzo anno consecutivo e della Dow Jones Sustainability Asia Pacific Index list per il quarto anno consecutivo. “Ci sforziamo di dare l’esempio come compagnia aerea leader ecologicamente responsabile e siamo orgogliosi di essere riconosciuti in questo prestigioso Socially Responsible Investment index per un altro anno”, ha dichiarato Yutaka Ito, Executive Vice President of ANA HD.