Qantas: atterrato il volo diretto New York-Sydney

Qantas New York Sydney 1Il primo non-stop commercial airline flight da New York a Sydney è atterrato dopo 19 ore e 16 minuti di volo (leggi anche qui).

Un totale di 49 passeggeri e membri dell’equipaggio erano sul volo, che è stato utilizzato per condurre una serie di esperimenti per valutare la salute e il benessere a bordo. I dati di questi esperimenti verranno utilizzati per dare forma al crew rostering e al servizio clienti sui voli a lungo raggio di Qantas in futuro, inclusi i voli Project Sunrise.

I test andavano dal monitoraggio delle onde cerebrali dei piloti, dei livelli di melatonina e della vigilanza, fino a esercizi per i passeggeri.

Anche l’illuminazione della cabina e i pasti in volo sono stati adeguati in modo da contribuire a ridurre il jetlag, secondo i ricercatori e gli scienziati medici che hanno collaborato con Qantas.

Arrivato a Sydney, il CEO di Qantas Group, Alan Joyce, ha dichiarato: “Questa è una novità davvero significativa per l’aviazione. Speriamo che sia un’anteprima di un servizio regolare che acceleri il modo in cui le persone viaggiano da un lato all’altro del globo. Sappiamo che i voli a lungo raggio pongono alcune sfide extra, ma questo è vero ogni volta che la tecnologia ci ha permesso di volare ulteriormente. La ricerca che stiamo facendo dovrebbe darci strategie migliori per migliorare il comfort e il benessere lungo la strada. I voli notturni di solito iniziano con la cena e poi si spengono le luci. Per questo volo, siamo partiti con il pranzo e abbiamo tenuto le luci accese per le prime sei ore, in base all’ora del giorno a destinazione. Significa che si inizia a ridurre subito il jetlag. Ciò che è già chiaro è quanto tempo puoi risparmiare. Il nostro servizio unico da New York a Sydney (QF12) è decollato tre ore prima del nostro volo diretto, ma siamo arrivati con qualche minuto di anticipo, il che significa che abbiamo risparmiato una notevole quantità di tempo di viaggio totale senza dover fermarci”.

Sean Golding, Qantas Captain, che ha guidato i quattro piloti che hanno operato il servizio, ha dichiarato: “Il volo è andato liscio. I venti contrari sono aumentati durante la notte, il che ci ha rallentato all’inizio, ma questo faceva parte della nostra pianificazione. Dato il tempo che siamo stati in volo, abbiamo continuamente ottimizzato il flight path per sfruttare al meglio le condizioni. Abbiamo avuto molto interesse da parte dei controllori del traffico aereo mentre attraversavamo diversi spazi aerei, a causa dell’unicità di questo volo. Nel complesso, siamo davvero contenti di come è andato il volo ed è fantastico avere alcuni dei dati di cui abbiamo bisogno per aiutare a valutare la trasformazione in un servizio regolare”.

Altri due voli di ricerca sono previsti nell’ambito delle valutazioni del Project Sunrise: da Londra a Sydney a novembre e un’altro da New York a Sydney a dicembre. Le emissioni di tutti i research flight saranno completamente compensate.

È prevista una decisione sul Project Sunrise entro la fine dell’anno.

(Ufficio Stampa Qantas – Photo Credits: James D Morgan/Qantas)

2019-10-20