RYANAIR: EMISSIONI DI CO2 NEL MESE DI OTTOBRE DI 67g PER PASSEGGERO/KM – Ryanair ha pubblicato oggi le statistiche per il mese di Ottobre sulle emissioni di CO2, che evidenziano una media di 67g di CO2 per passeggero/km. Kenny Jacobs di Ryanair ha dichiarato: “Le nostre emissioni di CO2 per passeggero/km sono le più basse del settore, essendo state ridotte da 82g a 67g nell’ultimo decennio. Siamo lieti di annunciare che la nostra CO2 per pax/km per ottobre è stata di 67g e ci impegniamo a ridurla di un ulteriore 10% a meno di 60g per pax/km entro il 2030”.
VIVERE IL FASCINO DEL NATALE IN LUSSEMBURGO – Lo spirito del Natale sta per arrivare in Lussemburgo: nella Capitale e non solo, si potranno ammirare illuminazioni colorate che decorano case, piazze e strade e lasciarsi trasportare dalla calda atmosfera natalizia creata dalle canzoni, dai profumi dei piatti tipici che aleggiano nell’aria e dai tradizionali Christmas Markets, per un’esperienza di shopping natalizio unica e coinvolgente. Tutti gli amanti del Natale e dei mercatini possono volare in Lussemburgo facilmente grazie a Luxair, la compagnia aerea di bandiera che opera tutto l’anno con voli da Milano, Roma e Venezia. Grazie ai comodi operativi, studiati per consentire ai passeggeri di sfruttare al massimo la propria permanenza nel Granducato, è possibile programmare short break e weekend per assaporare appieno la magia delle festività natalizie in Lussemburgo. Per maggiori informazioni: www.luxair.it.
BRITISH AIRWAYS: PROMOZIONE PER GLI EXECUTIVE CLUB REWARD FLIGHT – British Airways Executive Club sta riducendo il numero di Avios necessari per prenotare un volo premio, in una nuova offerta a tempo limitato della compagnia aerea. I membri che prenotano un Reward flight entro il 21 novembre 2019, per viaggi entro il 30 aprile 2020, utilizzeranno il 50% in meno di Avios di quanto farebbero normalmente sulle World Traveller (long haul economy) e World Traveller Plus (long haul premium economy) redemptions. Club World (long haul business class) e First redemptions possono essere prenotati con il 10% in meno di Avios. Niall Rooney, Loyalty Manager at British Airways, ha dichiarato: “L’offerta di oggi apre un mondo di destinazioni per i nostri fedeli membri che non sarebbero ancora in grado di prendere un Reward Flight. L’Executive Club rimane un ottimo modo per viaggiare per il mondo o godere di una serie di offerte esclusive”.
LUFTHANSA: COLLOQUI POSITIVI CON I SINDACATI – Carsten Spohr, Chairman of the Executive Board of Deutsche Lufthansa AG, ha incontrato i principali rappresentanti di Verdi e CU (Cabin Union) per uno scambio congiunto mercoledì sera. Carsten Spohr ha commentato l’esito dell’incontro: “Dopo la discussione costruttiva e di alto livello con Verdi e CU, ora ci vediamo nella posizione di entrare in trattative con tutti e tre i gruppi. Nell’interesse dei nostri clienti e dipendenti, ciò include esplicitamente colloqui con Ufo, con l’obiettivo di concordare l’arbitrato offerto da Ufo ieri”.
BOEING OTTIENE CONTRATTO PER ICODES – Boeing ha ottenuto un contratto da parte dell’U.S. Transportation Command (USTRANSCOM) per migliorare e sostenere l’Integrated Computerized Deployment System (ICODES). ICODES è un’applicazione software di logistica che automatizza la pianificazione del carico e tiene traccia dei movimenti cargo attraverso terra, aria e mare per l’U.S. Department of Defense (DOD). Il lavoro è svolto da Tapestry Solutions, parte di Boeing Global Services, e da UNCOMN LLC e Jasper Solutions, Inc. ICODES è stato originariamente sviluppato nel 1993 in un laboratorio di ricerca della California Polytechnic State University (Cal-Poly) e si è concluso con un piccolo sforzo imprenditoriale. Boeing acquisì l’attività e in seguito trasferì il programma ICODES a Tapestry.
PRIMI TEST PER L’INIZIATIVA AIRBUS “DELIVERY BY DRONE” NEL NORD DELLA FRANCIA – Un volo combinato di più droni seguito da una fleet management station è stato testato con successo presso l’E-Valley Park, sul sito dell’ex base aerea di Cambrai, nel nord della Francia, come parte della test campaign phase per valutare lo sviluppo economico delle drone air deliveries rispettando un dato itinerario. Un fixed-wing Survey Copter DVF200ER thermal propulsion high endurance versatile system e un Drone Volt VTOL (Vertical Take Off and Landing) electric mini drone appositamente equipaggiati con Airbus avionics, hanno entrambi dimostrato con successo la simulazione di una missione di consegna e la fattibilità di tali voli logistici. Airbus e la regione dell’Hauts-de-France hanno unito le loro forze nel giugno di quest’anno nell’ambito di un accordo quadro per valutare il potenziale di sviluppo economico delle consegne aeree su scala regionale. La prima fase di studio, comprese le esigenze, gli aspetti commerciali e normativi, si è svolta l’estate scorsa. L’attuale fase è una campagna di test di tre mesi, a cui seguiranno una fase di sintesi e proiezione per un potenziale sviluppo successivo, incluso un dimostratore. Questo studio è condotto in coordinamento e con il sostegno dell’Autorità francese per l’aviazione civile (DGAC).
COMFORT KIT PER TUTTI A BORDO CON AIR FRANCE – Quest’inverno i viaggiatori di tutte le età ricevono un comfort kit a bordo delle cabine La Première, Business e Premium Economy ed Economy di Air France. Progettati appositamente per ogni cabina, i nuovi kit sono disponibili a bordo dei voli a lungo raggio di Air France. I clienti possono ora viaggiare attraverso i fusi orari accompagnati da una gamma di accessori di bellezza di alta qualità. Destinati come un vero regalo che i clienti possono portare a casa con sé dopo il viaggio, i comfort kit di Air France presentano i simboli iconici dell’azienda, tra cui il cavalluccio marino alato o l’accento del brand.
PRATT & WHITNEY: ACCORDO ENGINEWISE CON CHINA EASTERN AIRLINES – Pratt & Whitney ha annunciato che China Eastern Airlines ha firmato un EngineWise Comprehensive services agreement. L’accordo riguarderà la manutenzione per i motori V2500 della compagnia aerea. “Vorremmo ringraziare China Eastern per la loro continua fiducia in Pratt & Whitney per mantenere i loro motori V2500, una delle flotte più grandi al mondo”, ha affermato Yogesh Farswani president, Commercial Engines Customer Business, Greater China. “EngineWise rappresenta il nostro long-term commitment nei confronti dei clienti per migliorare la prevedibilità, l’affidabilità e la salute delle loro flotte. Non vediamo l’ora di iniziare i servizi post-vendita con China Eastern”.
ROLLS-ROYCE ESPANDE IL PROPRIO GLOBAL ENGINE OVERHAUL NETWORK – Rolls-Royce sta annunciando piani per espandere il proprio global network of engine overhaul services, per supportare la crescita della flotta di large aero engines. Con la flotta di motori del costruttore in servizio prevista in aumento da oltre 4.000 a circa 6.500 a medio termine – e anche oltre – si prevede un aumento della domanda di overhaul services nei prossimi anni. Questa ulteriore espansione del network di engine overhaul facilities è alla base dell’impegno a ridurre l’impatto sui problemi in servizio con il Trent 1000. In Germania, parte del sito Rolls-Royce Deutschland di Dahlewitz passerà a un overhaul services hub con capacità di gestire revisioni di motori widebody. Il sito Rolls-Royce Canada a Montreal, che attualmente serve business jet engine, sarà riproposto per diventare una widebody engine overhaul facility. Queste mosse si aggiungono ai continui investimenti nel Regno Unito, dove il sito di Derby diventerà un centro di eccellenza per la revisione dei motori, in grado di revisionare i nuovi tipi di motori nella flotta. Il team di Derby sta sviluppando nuove tecniche di revisione e fornirà formazione al network. Continuerà inoltre l’investimento in strutture di revisione a Bristol e Inchinnan per migliorare la loro capacità di effettuare revisioni sui motori Trent 700. L’espansione segue i precedenti annunci sull’aumento della fornitura di engine overhaul attraverso gli Authorised Maintenance Centres di Delta Tech Ops, Sanad Aerotech e Standard Aero.
AMADEUS SI CONFERMA IN SOLIDA CRESCITA GRAZIE ALLA DIVERSIFICAZIONE DEL BUSINESS – Amadeus IT Group S.A. conferma il proprio andamento finanziario positivo nei primi nove mesi dell’anno, grazie alle solide performance operative dei segmenti Distribution e IT Solutions e all’acquisizione di TravelClick (a partire dal 4 ottobre 2018). Tali fattori hanno contribuito a una crescita a doppia cifra portando l’utile rettificato a 992,5 milioni di euro, che rappresenta un aumento dell’11,9% rispetto allo stesso periodo del 2018. Luis Maroto, Presidente & CEO di Amadeus, ha così commentato: “Amadeus ha mantenuto il proprio percorso di crescita nei primi nove mesi del 2019. Una simile performance finanziaria è il risultato dell’evoluzione favorevole della nostra strategia di diversificazione”.