Bombardier ha annunciato oggi i risultati preliminari per il quarto trimestre e l’intero anno 2019. La società si aspetta ora performance finanziarie inferiori rispetto alla guidance prevista, principalmente a seguito di azioni intraprese per risolvere impegnativi rail projects, tempistica di pagamenti e nuovi ordini importanti presso Transportation, la consegna di quattro aeromobili Global 7500 spostata nel primo trimestre del 2020.
Le consegne per Aviation sono state forti nel trimestre, per un totale di 58 aerei nel quarto trimestre (52 Business Aircraft e 6 Commercial Aircraft) e un totale di 175 aerei per l’intero anno (142 Business Aircraft e 33 Commercial Aircraft). Questo include 11 Global 7500, sei dei quali sono stati consegnati nel quarto trimestre. I restanti velivoli Global 7500 originariamente previsti per la consegna negli ultimi giorni del 2019 dovrebbero ora essere consegnati nel primo trimestre del 2020. Poiché Aviation ha fatto buoni progressi accelerando il Global 7500, si prevede che il suo adjusted EBIT margin per l’intero anno sarà ancora circa il 7,0%, in linea con la guidance per l’intero anno.
In Transportation, si prevede che l’adjusted EBIT loss del quarto trimestre sia di circa $230 milioni.
Con l’uscita da Commercial Aerospace, Bombardier sta rivalutando la sua partecipazione in corso ad ACLP (Airbus Canada Limited Partnership).
Mentre il programma A220 continua a primeggiare sul mercato e dimostra il suo valore per le compagnie aeree, le ultime indicazioni del piano finanziario di ACLP richiedono ulteriori investimenti in denaro per sostenere il production ramp-up, spingere la break-even timeline e generare un lower return sulla durata del programma. Ciò può avere un impatto significativo sul valore della joint venture. Bombardier rivelerà l’ammontare di qualsiasi svalutazione quando sarà completata l’analisi e saranno riportati i risultati finanziari del quarto trimestre e del 2019.
La liquidità rimane forte, con liquidità di fine anno a disposizione per circa $2,6 miliardi. La vendita del programma CRJ a Mitsubishi Heavy Industries, Ltd (MHI) e la vendita di Aerostructures a Spirit AeroSystems Holding, Inc., entrambe ancora in fase di chiusura entro la metà dell’anno, forniranno ulteriori $1,1 miliardi, soggetti alle consuete rettifiche di chiusura. La società ha ricevuto la maggior parte delle approvazioni normative necessarie per la chiusura della vendita del programma CRJ.
Coerentemente con il piano quinquennale di turnaround di Bombardier e in seguito a una revisione completa delle alternative strategiche, la società sta attivamente cercando opzioni per rafforzare il proprio bilancio e migliorare il valore per gli azionisti.
“Dal lancio del nostro turnaround plan, abbiamo affrontato i nostri aerospace assets sottoperformanti, completato il nostro pesante ciclo di investimenti e messo la società su un solido percorso verso la crescita organica e l’espansione dei margini, gestendo con prudenza la nostra liquidità e il carico di debito elevato”, ha affermato Alain Bellemare, President and Chief Executive Officer, Bombardier Inc. “L’ultimo passo nella nostra inversione di tendenza è la riduzione e la risoluzione della nostra struttura di capitale. Siamo attivamente alla ricerca di alternative che ci consentano di accelerare il pagamento del debito. L’obiettivo è quello di posizionare l’azienda per un successo a lungo termine con una maggiore flessibilità operativa e finanziaria”.
La società fornirà ulteriori informazioni quando riferirà i risultati finanziari del quarto trimestre e dell’intero anno 2019 il 13 febbraio 2020.
(Ufficio Stampa Bombardier)