Airbus ha deciso di proporre una versione ottimizzata dell’A330, con una maximum takeoff weight capability di 240 tonnellate. La capacità di 240 tonnellate sarà inizialmente applicata al più grande A330-300, che sarà seguito dall’A330-200 e infine dall’A330-200F. L’A330-300 da 240 tonnellate disporrà di un’autonomia supplementare di 400 nm, vale a dire un’autonomia di 5.950 nm (11.020 Km), con 300 passeggeri a bordo e trasportando quasi cinque tonnellate in più di carico utile rispetto al velivolo attuale da 235 tonnellate.
Il nuovo A330-200 da 240 tonnellate disporrà di un’autonomia supplementare di 270 nm, con un’autonomia totale di 7.050 nm (13.060 km) con 246 passeggeri a bordo e trasportando più di 2,5 tonnellate di carico utile in più rispetto all’A330-200 attuale da 238 tonnellate. Questi due aeromobili beneficieranno inoltre di una migliore efficienza in termini di consumo di carburante grazie a ottimizzazioni apportate nell’ambito dell’aerodinamica e dei motori. L’entrata in servizio dell’A330-300 da 240 tonnellate è prevista per la metà del 2015.
Concretamente, la capacità di 240 tonnellate consente di estendere in maniera significativa il posizionamento dell’A330 sul mercato. Questo nuovo A330-300, ad esempio, sarà ora in grado di collegare Londra a Tokyo, Francoforte a Città del Capo, Beijing a Melbourne, Beijing a San Francisco, Kuala Lumpur a Parigi e Los Angeles a Dublino. Inoltre, se paragonato all’A330-300 nella sua versione del 1992 e con la sua capacità di carico di 212 tonnellate, la versione A330-300 da 240 tonnellate può percorrere 2.000 nm (3.700 Km) in più. Questo nuovo aeromobile potrà ora coprire il 90% del mercato a partire da Heathrow, il che equivale a un incremento della propria presenza sul mercato del 51% rispetto al 39%, vale a dire quando è entrato in servizio per la prima volta.
“L’A330 ha conosciuto importanti evoluzioni nel corso degli ultimi 10 anni, e siamo felici di poter offrire a un maggior numero di compagnie aeree il potenziale economico, i vantaggi e la regolarità tecnica di questo aeromobile su un numero sempre maggiore di mercati”, ha dichiarato John Leahy COO Clienti di Airbus. “Si tratta dell’aeromobile più popolare della propria categoria e sarà così in grado di conservare la propria posizione dominante per gli anni a venire”.
Secondo il comunicato di Airbus, quest’ultimo A330-300 può ora percorrere distanze equivalenti a quelle del B777-200ER, consumando il 15% di carburante in meno su un percorso di 1.800 nm. Inoltre, su molte rotte l’A330 diventa un’alternativa estremamente economica rispetto al B787, con dei costi operativi diretti per volo inferiori del 5% rispetto al B787. La nuova versione dell’A330 offre inoltre una notevole flessibilità: l’estensione dell’autonomia dell’ A330-300 consente loro di coprire una parte più ampia della rete di collegamenti coperta dall’A330-200, dando ai vettori la flessibilità di utilizzare l’A330-200 per aprire nuove rotte e incrementare le frequenze, utilizzando invece l’A330-300 per incrementare la capacità a basso costo.
La Famiglia A330 ha registrato a oggi circa 1.200 ordini, con circa 900 aeromobili attualmente in servizio nel mondo presso oltre 90 operatori.
(Ufficio Stampa Airbus)