AUSTRIAN AIRLINES: PASSEGGERI IN AUMENTO NEL PRIMO SEMESTRE E RISTRUTTURAZIONE DEL NETWORK NEL PROSSIMO WINTER SCHEDULE

Austrian Airlines ha trasportato quasi 6,4 milioni di passeggeri nel periodo gennaio-giugno 2018. Ciò comprende un aumento annuale del 9,8%, pari a circa 600.000 passeggeri. Questo aumento del volume di passeggeri può essere principalmente attribuito all’integrazione di un ulteriore velivolo B777 nella flotta insieme alla crescita del traffico in Europa. L’offerta di volo misurata in ASK è cresciuta del 4,9%, mentre il traffico in RPK è incrementato dell’8,1% rispetto al livello dell’anno precedente. Il load factor è stato pari in media al 75,8%, con un aumento di 2,3 punti percentuali rispetto al primo semestre del 2017.

“Il nuovo membro della nostra flotta ha aumentato notevolmente il volume di passeggeri a giugno”, afferma Andreas Otto, Member of the Management Board and CCO of Austrian Airlines. “Oltre allo sviluppo positivo del nostro traffico continentale, abbiamo anche continuato a guadagnare punti nel segmento intercontinentale, ad esempio con il riavvio dei nostri voli per Tokyo”.

La tendenza al rialzo del numero totale di passeggeri si applica anche al mese di giugno 2018. Circa 1,4 milioni di passeggeri hanno volato con il vettore austriaco nel mese, con un aumento del 10,1% rispetto all’anno precedente. Il load factor è stato pari all’81,5%, con un aumento di 3,1 punti percentuali rispetto a giugno 2017. Il numero di voli è aumentato del 6% rispetto all’anno precedente, con 13.979 voli nel mese di giugno 2018.

Austrian Airlines sta inoltre ristrutturando la sua rete di collegamenti. A partire dall’ottobre 2018, Austrian Airlines rimuoverà alcune connessioni dal suo orario invernale, come Hong Kong, L’Avana e Colombo. Il servizio tra Vienna e Linz terminerà anch’esso con l’orario invernale 2018/19, con il volo finale da Linz che atterrerà a Vienna il 27 ottobre 2018. Isfahan e Shiraz in Iran non saranno più rappresentati all’interno dell’offerta della compagnia a partire dal mese di settembre 2018. Tuttavia, il tradizionale volo per Teheran, la capitale iraniana, rimarrà inalterato. A partire dalla fine di ottobre 2018, il servizio per Miami verrà offerto solo su base stagionale in estate anziché durante tutto l’anno. I passeggeri interessati saranno riprenotati su altri voli. Il motivo alla base di questi cambiamenti è un riallineamento del portafoglio della compagnia aerea.

“Con l’intera flotta e ora 12 aerei a lungo raggio, vogliamo offrire una rete più fitta e quindi un’offerta migliore per i nostri passeggeri”, ha spiegato Andreas Otto, Austrian Airlines CCO. “Per questo motivo, sfrutteremo le capacità disponibili, specialmente per servire il Nord America in modo ottimale. In questo modo, miriamo ad essere più attraenti per i viaggiatori d’affari e i transfer passengers nell’Europa orientale”, ha aggiunto.

Austrian Airlines volerà più spesso in America del Nord e in Cina nel suo winter schedule imminente. Opererà voli giornalieri per Chicago e sei collegamenti settimanali con Newark, con un aumento di due voli settimanali rispetto all’anno precedente. La compagnia aerea offrirà fino a cinque voli settimanali per New York JFK, comprendente un aumento settimanale di tre voli. Un ulteriore volo ogni settimana sarà offerto verso Toronto, Pechino e Shanghai nel prossimo inverno, portando il totale a cinque voli a settimana per ognuna di queste destinazioni. A partire dal 27 ottobre Austrian Airlines avvierà i voli per Cape Town in Sud Africa. A conti fatti, Austrian Airlines opererà fino a 29 voli settimanali verso destinazioni in Nord America come parte del suo programma di voli invernali e fino a 19 voli verso destinazioni asiatiche.

Inoltre, grazie ad AIRail, una cooperazione tra Austrian Airlines e Austrian Federal Railways (ÖBB), i passeggeri di Austrian Airlines continueranno ad avere l’opportunità di viaggiare velocemente e facilmente in treno da Linz per raggiungere il loro volo di collegamento all’aeroporto di Vienna.

(Ufficio Stampa Austrian Airlines)

2018-07-10