SVOLTO A FIUMICINO IL SECONDO ANPAC SAFETY DAY

Si è svolto ieri, presso la sala blu di ADR a Fiumicino aeroporto, il secondo ANPAC Safety Day. È stata una giornata, ancora una volta, dedicata alla Professione ed incentrata sulla Pilot Fatigue, un fenomeno dai potenziali risvolti drammatici da tempo conosciuto ma, troppo spesso, sottovalutato dalle autorità, dagli operatori e dai Piloti. Il dato centrale sul quale porre laLEGGI TUTTO…

2014-05-15

SEMINARIO VOLARE SICURI 02-14: “SOPRAVVIVERE IN MARE – CTA: LE ZONE REGOLAMENTATE IN CAMPANIA” – VITULAZIO (CE) 22 FEBBRAIO 2014

Dopo il seminario “01-14” in Friuli con oltre 110 partecipanti, VOLARE SICURI si sposta al Sud ed invita tutti gli Aviatori che “Volano per Passione” a Vitulazio (CE) il 22 Febbraio 2014, Associazione Sportiva Galassia, per trascorrere una bella giornata di amicizia, Cultura del Volo e buon cibo. Il seminario è gratuito, non richiede iscrizioni o tessere ed è apertoLEGGI TUTTO…

2014-02-08

WORKSHOP ENAC DI PRESENTAZIONE DEL REGOLAMENTO SUI MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO

Oggi, 22 gennaio, presso il Centro Congressi Frentani, a Roma, l’Enac ha organizzato un incontro per la presentazione del Regolamento sui Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto (APR), pubblicato dall’Ente il 16 dicembre 2013. Il Workshop, che ha visto la partecipazione di oltre 400 persone, è stato trasmesso anche in diretta streaming – all’indirizzo – per rendere fruibili i contenuti alleLEGGI TUTTO…

2014-01-22

SEMINARIO VOLARE SICURI SUL DISORIENTAMENTO IN VOLO – IMC ACCIDENTALE – PRATICA DI MARE, 17 OTTOBRE 2013

Il disorientamento in volo, ovvero il trovarsi, involontariamente, in condizioni di assenza di visibilità (IMC, Instrument Meteorological Conditions) è una delle condizioni più rischiose per Aviatori che non siano dotati di adeguato Addestramento e volino su velivoli/apparecchi privi della necessaria strumentazione. Comprendere il fenomeno e gli aspetti aero-fisiologici (quelli inerenti la funzionalità psicofisica del corpo umano) che rendono queste condizioniLEGGI TUTTO…

2013-10-08

PRESENTATO OGGI A RIMINI FIERA IL SALONE AIRET

Tre saloni in uno, dal 3 al 5 ottobre prossimi, a Rimini Fiera con AIRET – The Italian Air Industry Renaissance – per riunire le filiere dell’aeronautica italiana, da sempre protagoniste nel mondo, in un’unica offerta espositiva integrata e dare così risposta alle aziende più innovative del made in Italy di settore, che chiedono di poter approcciare i Paesi piùLEGGI TUTTO…

2013-04-17
Logo AM

CONCLUSO IL 48° CORSO SICUREZZA VOLO

Dal 1° ottobre al 30 Novembre, presso la sala “Ajmone Cat” di Palazzo Aeronautica a Roma, si è svolto il 48° corso di qualificazione per Ufficiali Sicurezza Volo. Al corso, organizzato e gestito dall’Istituto Superiore Sicurezza Volo (I.S.S.V.), hanno partecipato 54 frequentatori provenienti da vari Reparti dell’Aeronautica Militare e delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché personaleLEGGI TUTTO…

2012-12-14

ANDREA TREMOLADA NOMINATO NUOVO PRESIDENTE DELL’AEROCLUB MILANO

L’assemblea dei Soci dell’Aero Club Milano – storica istituzione del volo fondata nel 1926 e che ha sede presso l’aeroporto di Bresso (Milano) – ha nominato Andrea Tremolada nuovo Presidente dell’associazione. 46 anni, milanese, responsabile della comunicazione di un’importante Azienda del settore del lusso, Andrea Tremolada è anche pilota commerciale oltre che grande appassionato di aviazione. Una passione ereditata dalLEGGI TUTTO…

2012-09-26

A MONTREAL LA CONFERENZA ICAO SULLA SECURITY NEL TRASPORTO AEREO

Dal 12 al 14 settembre scorsi, l’Italia, con una delegazione guidata dal Direttore Generale dell’Enac, Alessio Quaranta, ha preso parte all’High Level Conference on Aviation Security, la conferenza sul tema della sicurezza aerea, nell’accezione di security, tenutasi a Montreal presso la sede centrale dell’Icao (International Civil Aviation Organization), l’organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 191 PaesiLEGGI TUTTO…

2012-09-17

AIRET 2012: I NUMERI DELLA PRIMA EDIZIONE

Si è conclusa con successo la mostra-convegno Airet 2012, confermandosi punto di riferimento per tutti gli addetti ai lavori del mondo dell’aeronautica, delle tecnologie d’eccellenza connesse e del design aeroportuale. In breve, le cifre dell’evento, che si è svolto al Palacongressi di Rimini il 6-7 settembre 2012: 150 aziende espositrici, 2000 visitatori, 100 relatori, 100 incontri di matching, 60 giornalistiLEGGI TUTTO…

2012-09-10

BOEING PREVEDE UNA FORTE CRESCITA NELLA DOMANDA DI PILOTI NEI PROSSIMI 20 ANNI

Oggi, al Farnborough International Airshow, Boeing ha rilasciato il Pilot and Technician Outlook 2012, una previsione dedicata al personale che opera nell’aviazione. Boeing stima che nei prossimi 20 anni il settore aeronautico si troverà ad affrontare una domanda senza precedenti per piloti e tecnici di manutenzione, a causa del fatto che le economie globali si espanderanno e le compagnie aereeLEGGI TUTTO…

2012-07-11

A RIMINI IL 6/7 SETTEMBRE AIRET, AIR EXCELLENCE TECHNOLOGIES

Si svolgerà a Rimini il 6 e 7 settembre 2012 AIRET, Air Excellence Technologies, la Mostra/congresso internazionale dei processi tecnologici, della subfornitura, dei componenti, dei materiali innovativi e servizi avanzati per l’industria dell’aeronautica e delle tecnologie connesse. Per la prima volta in Italia, il 6 e 7 settembre il settore aeronautico e aerospaziale si dà appuntamento ad AIRET, un eventoLEGGI TUTTO…

2012-05-03

IL POPOLO DEL PALLONE

San Polo di Piave – Gli italiani sono un popolo di appassionati di pallone, lo testimonia l’entusiasmo mostrato… a San Polo di Piave, dove gli scorsi 16 e 17 aprile s’è tenuta la manifestazione “Gemme d’Aprile”, un raduno di palloni con partenza appunto dalla cittadina del trevigiano. La presenza dei palloni, fortemente voluta dal Sindaco Vittorio Andretta, ha dato vitaLEGGI TUTTO…

2011-04-19