PRESENTATO NUOVO VOLO DI LINEA BARI-ZURIGO

E’ stato presentato presso la Sala Conferenze dell’Aeroporto “Karol Wojtyla- di Bari il nuovo volo di linea che da oggi collega Bari a Zurigo. Il nuovo collegamento, il primo in assoluto tra Bari e la Confederazione Elvetica, è operato da helvetic.com, vettore low cost svizzero che già vola su numerose destinazioni italiane, tra le quali Brindisi dove opera con successoLEGGI TUTTO…

2006-09-19

PER LA CONTINUITA’ DELL’ALITALIA DI TUTTI I LAVORATORI

Alla luce delle decisioni prese da questo management (ed onestamente sembra alquanto difficile pensare che non siano state condivise almeno da una parte del governo), TUTTI I LAVORATORI sono tenuti a dare una grande prova d’unità e compattezza per rispedire al mittente le scelte e l’arroganza messe in essere dall’Alitalia, che si aggiungono a le ormai quotidiane violazioni contrattuali eLEGGI TUTTO…

2006-09-17

PRESENTATO AL MINISTRO BIANCHI IL PIANO PER LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA IN PUGLIA

Il Ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, insieme con il Consigliere economico di Palazzo Chigi, Francesco Boccia, ha incontrato l’Assessore regionale ai Trasporti  della Puglia, Mario Loizzo e il Presidente di Assaeroporti, Domenico Di Paola, amministratore unico di Aeroporti di Puglia.Motivo dell’incontro il bando di gara europeo di Aeroporti di Puglia, di cui la Regione è il maggior azionista,per l’attivazione diLEGGI TUTTO…

2006-09-14

ORIO MOVIMENTO PASSEGGERI AGOSTO 2006: + 16,9 %

La concentrazione dell’attività diurna, imperniata principalmente sui collegamenti regolari dedicati al trasporto delle persone, e la contestuale diminuzione del numero di aeromobili impiegati nel trasporto di tipo courier, premiano il movimento passeggeri sull’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio: 575.841 quelli transitati nel mese di agosto 2006 (+16,9 per cento rispetto allo stesso mese del 2005 quando se ne contarono 492.741).LEGGI TUTTO…

2006-09-13

AEROPORTO DI OLBIA: 1.312.468 I PASSEGGERI TRANSITATI DA GENNAIO AD AGOSTO 2006

L’Aeroporto di Olbia conferma il trend positivo raggiungendo 1.312.468 di passeggeri con una crescita del 12%  rispetto allo stesso periodo del 2005. L’aeroporto di Olbia si proietta nel 2006 verso il record storico di 1.800.000, la crescita ha riguardato i passeggeri internazionali  +17% e quelli nazionali cresciuti del 10%.Nel solo mese di Agosto ne sono transitati 306.031, il 4% inLEGGI TUTTO…

2006-09-13

SEAP: CANCELLAZIONE VOLI E’ DOVUTA A MOTIVI DI NATURA ECONOMICA

Con riferimento alle notizie pubblicate in questi giorni e relative alla decisione di alcune compagnie di cancellare collegamenti da/per gli aeroporti pugliesi (Monaco su Bari e Malpensa su Brindisi) è opportuno segnalare che tali decisioni sono motivate da valutazioni di natura esclusivamente economica delle compagnie aeree.Infatti, in entrambi i casi, i vettori hanno assunto tali decisioni alla luce dei valoriLEGGI TUTTO…

2006-09-11

AEROPORTO DI FIRENZE, REPORT SEMESTRALE

Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporto di Firenze, AdF S.p.A, presieduto da Michele Legnaioli, ha approvato la Relazione Semestrale al 30.06.2006. Sui dati economico-finanziari raggiunti grava ancora la chiusura al traffico per circa due mesi (dal 2 febbraio 2006 all’8 aprile 2006) dell’aeroporto di Firenze a causa degli improrogabili lavori di rifacimento della pista di volo. Con un investimento diLEGGI TUTTO…

2006-09-10

SCIOPERI: DISAGI LIMITATI A LINATE E MALPENSA

MILANO – Situazione piuttosto tranquilla negli scali milanese di Linate e Malpensa, nonostante lo sciopero dei dipendenti Alitalia, i passeggeri erano stati informati della protesta e si registrano disagi limitati. Le poche persone non avvisate chiedono ai banchi dell’assistenza come trovare un volo alternativo a quello annullato. La compagnia aerea, per oggi, ha cancellato in tutto 179 voli per laLEGGI TUTTO…

2006-09-08

AEROPORTI, RDIF E CAM CONTROLLANO I PASSEGGERI

Gli scienziati dello University College di Londra stanno lavorando ad un progetto, denominato OpTag e finanziato dall’Unione Europea, per la creazione d’un sistema di sorveglianza aeroportuale basato su tecnologia RFID e telecamere ad alta definizione.L’iniziativa mira alla creazione di “aeroporti più sicuri”, ha dichiarato il Dott. Paul Brennan, responsabile dello sviluppo del sistema. “Stiamo lavorando per creare un’interfaccia che permettaLEGGI TUTTO…

2006-09-08

SCALI CALABRIA: DI PIETRO, OK PER SIBARI

“In relazione alla realizzazione dell’Aeroportonella Piana di Sibari, il Ministro delle Infrastrutture, Antonio DiPietro, ha assicurato il proprio personale impegno affinché la Calabriapossa essere dotata, in un prossimo futuro, di quella che, serealizzata, potrebbe diventare la più importante tra le infrastrutturein programmazione per la nostra Regione e per il Sud in generale”. E’quanto afferma, in una nota, il presidente dellaLEGGI TUTTO…

2006-09-06

SCIOPERO AEREI DIFFERITO DAL 7 AL 18 SETTEMBRE

Lo sciopero del trasporto aereo indetto dai sindacati per dopodomani 7 settembre è stato differito al 18 settembre con una durata ridotto da 24 a 4 ore. Lo hanno annunciato i sindacati autonomi a conclusione di una riunione al ministero dei Trasporti. Annullato anche lo sciopero locale dei controllori del traffico aereo previsto per il 27 settembre presso gli impiantiLEGGI TUTTO…

2006-09-06

BERLINO: PRIMA PIETRA DEL NUOVO SCALO

Si è tenuta oggi la cerimonia di apertura dei lavori per il nuovo aeroporto internazionale di Berlino, dopo che a marzo scorso una sentenza ha dato torto agli ambientalisti che si opponevano alla costruzione del “Berlin Brandenburg International Airport”. L’apertura del nuovo scalo è programmata per il 2011 ed i lavori inaugurati oggi prevedono investimenti per due miliardi di Euro.LEGGI TUTTO…

2006-09-05