I CONSUMATORI BOCCIANO AEREI E AEROPORTI ITALIANI

Overbooking, problemi con i bagagli e ritardi. Sono queste le maggiori lamentele degli utenti del trasporto aereo. Questo, in sintesi, il giudizio emerso da una inchiesta che Altroconsumo, associazione indipendente di consumatori, ha condotto coinvolgendo oltre 8600 viaggiatori europei, di cui circa 1500 italiani, secondo i quali diversi aeroporti dovrebbero investire nel migliorare le proprie strutture e contenere i prezziLEGGI TUTTO…

2006-04-20

SI CHIAMERA’ "CANOVA" L’AEROPORTO DI TREVISO

TREVISO – L’aeroporto ”San Giuseppe” di Treviso cambiera’ presto nome per assumere quello di ”Antonio Canova”.La comunicazione ufficiale e’ stata fatta oggi, nel corso di un incontro con la stampa, dal presidente della societa’ di gestione dello scalo ”Aer Tre Spa”, Paolo Camolei, il quale ha precisato che la scelta deriva da un concorso promosso in 40 classi delle scuoleLEGGI TUTTO…

2006-04-13

PASQUA: TRAFFICO-BOOM IN APRILE IN AEROPORTI MILANESI

MILANO – Sara’ venerdi’ 21 aprile la giornata di massimo traffico, in questo periodo vacanziero, negli aeroporti milanesi: fra Linate e Malpensa transiteranno – secondo i dati forniti dalla Sea, la societa’ di gestione degli scali – circa 110 mila passeggeri, di cui 75 mila a Malpensa. E’ la giornata-perno fra le vacanze pasquali e quelle del ponte del 25LEGGI TUTTO…

2006-04-13

SEMPRE PIU’ SKYEUROPE TRA ITALIA E EST EUROPA

SkyEurope, compagnia aerea low-cost centro europea, ha inaugurato alcuni voli tra Italia e varie destinazioni continentali, soprattutto in Europa orientale. Si tratta dei voli da Milano Orio al Serio per Praga, da Bologna per Budapest e da Napoli per Budapest e Praga; queste nuove rotte vanno ad aggiungersi a quelle già recentemente avviate da Roma, Milano e Torino. In totaleLEGGI TUTTO…

2006-04-12

GLI AEROPORTI PIU’ CARI NON SONO ITALIANI

Lo scalo di Newark, nel New Jersey è il più caro del mondo. Risulta infatti in testa alla classifica dei 25 aeroporti che nel 2005 sono risultati maggiormente onerosi per i servizi di atterraggio, controllo del traffico aereo e parcheggio velivoli, realizzata dalla Trl, una società di consulenza britannica specializzata nelle ricerche di mercato nel comparto dei trasporti. In ordineLEGGI TUTTO…

2006-04-12

PALERMO PARALIZZATO DAL VENTO. ATTERRA SOLO RYANAIR

Il forte vento di scirocco che da stamattina soffia su Palermo ha di fatto mandato in tilt l’aeroporto “Falcone e Borsellino”. Decine i voli in atterraggio dirottati su Trapani e Catania. Cancellati anche molti voli in partenza. Da stamattina ad ora un solo volo ce l’ha fatta ad atterrare a Palermo. Si tratta dell’aereo della compagnia Ryanair proveniente da Londra.LEGGI TUTTO…

2006-04-10

TASSA PER UTILIZZARE GLI AEROPORTI NELLE ORE DI PUNTA

La Commissione europea starebbe valutando se applicare una tassa per poter utilizzare gli aeroporti nelle ore di maggior congestione del traffico. L’ipotesi è emersa ieri durante una riunione, che si concluderà oggi, convocata per individuare gli strumenti per migliorare la situazione degli aeroporti europei. La proposta ha suscitato subito la reazione delle compagnie aeree secondo le quali questa non cambieràLEGGI TUTTO…

2006-04-10

C’E’ UN PORTOGHESE A BORDO: SCOPERTO PERCHE’ IL VOLO E’ PIENO E LUI RESTA IN PIEDI

«Superficialità e scarsi controlli per la sicurezza per chi viaggia in aereo». Lo denunciano l’assessore ai Trasporti della Provincia di Catanzaro, Tommaso Brutto, ed il consigliere provinciale Raffaele Rolli, che in una nota raccontano quella che può senza ombra di dubbio essere definita un’esperienza alquanto anomala. Il fatto è accaduto sul volo AZ 1167 Roma-Lamezia Terme delle ore 17.10 diLEGGI TUTTO…

2006-04-07

L’AEROPORTO DI RIMINI PASSA DA MILITARE A CIVILE

L’aeroporto di Rimini-San Marino si trasformerà da militare a civile.In una riunione tecnica voluta dall’onorevole Filippo Berselli,sottosegretario della Difesa, si sono definite ieri le procedureesecutive relative al cambio di status dello scalo della rivieraromagnola, il quale passerà sotto il controllo prima del ministerodelle Infrastrutture e dei Trasporti, poi dell’Enac (Ente NazionaleAviazione Civile) e infine della società di gestione Aeradria. All’incontroLEGGI TUTTO…

2006-04-07

SAGAT: IL CDA ESAMINA IL BILANCIO 2005

Il Consiglio di Amministrazione di SAGAT S.p.A., società azionaria di gestione dell’aeroporto di Torino, riunitosi nei giorni scorsi sotto la presidenza di Maurizio Magnabosco, ha varato il progetto di Bilancio di esercizio della Capogruppo e il Consolidato dell’anno 2005. Il Conto Economico Consolidato, che è stato chiuso con un risultato economico positivo di 7.257 migliaia di euro, in crescita rispettoLEGGI TUTTO…

2006-04-06

SEAP: APPROVATO BILANCIO 2005

Si è riunita sotto la presidenza dell’Amministratore Unico Domenico Di Paola, l’Assemblea dei Soci di SEAP S.p.A. chiamata a deliberare, sul bilancio di esercizio chiuso al 31.12.2005, e su altri importanti adempimenti. Sono intervenuti il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, i rappresentanti delle Amministrazioni Provinciali di Bari, Brindisi e Foggia, del Comune di Bari e delle Camere di CommercioLEGGI TUTTO…

2006-04-06

PARTE IL PRIMO VOLO CONDOR: TORINO-MONACO DI BAVIERA

E’ partito da Torino Caselle il primo Airbus 320 che collega il capoluogo piemontese a Monaco di Baviera tre volte la settimana. Il lunedì, mercoledì e venerdì il volo partirà da Torino alle 15.40 con arrivo a Monaco alle 16.50. Da Monaco sarà possibile raggiungere Torino partendo alle 13.35 con arrivo alle 14.45 sempre con frequenza trisettimanale il lunedì, mercoledìLEGGI TUTTO…

2006-04-06