GESAC: CRESCITA TRAFFICO INTERNAZIONALE NEGLI ULTIMI SEI ANNI

Il traffico passeggeri presso l’aeroporto di Napoli negli ultimi 6 anni è cresciuto del +25% passando da 3milioni e 600mila passeggeri (1999) a circa 4milioni e 600mila passeggeri (2005). Notevole l’incremento registrato dal traffico di linea internazionale che è aumentato del 170% a conferma della vocazione internazionale dello scalo partenopeo e del forte impulso dato ai flussi turistici. Il datoLEGGI TUTTO…

2006-04-06

APERTURA IL 3 APRILE DELLA NUOVA HALL 2 DI ORLY OVEST

Lunedì 3 aprile, i passeggeri di Orly ovest hanno scoperto una Hall 2 completamente rinnovata, più grande, più luminosa, con dei servizi al livello dei migliori standard di comfort e di qualità. Aéroports de Paris e Air France sono lieti di accogliere i clienti della compagnia, passeggeri dei voli “La Navette”, in questa nuova Hall 2. Dopo tredici mesi diLEGGI TUTTO…

2006-04-06

GEASAR: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2005

Il Consiglio d’Amministrazione di Geasar, società di gestione dell’Aeroporto Olbia Costa Smeralda ha approvato in data odierna il progetto di Bilancio relativo all’esercizio 2005, che a fine Aprile sarà sottoposto all’Assemblea dei soci. Il 2005 ha rappresentato un anno di particolare rilevanza per quanto riguarda il consolidamento e lo sviluppo dei collegamenti internazionali, sono stati infatti attivati i collegamenti annualiLEGGI TUTTO…

2006-04-06

MORTO UN OPERAIO ALL’AEROPORTO DI ROMA-FIUMICINO

Ieri Flaminio Rodi, operaio di 52 anni sposato e padre di due figli,che si trovava al lavoro all’aeroporto di Fiumicino è precipitato da unelevatore meccanico da venti metri di altezza. L’uomo, dipendente delladitta Ciem che sta svolgendo alcuni lavori ai sistemi dicondizionamento degli hangar, è morto poco dopo all’ospedale Grassi diOstia. Polizia e Carabinieri hanno sequestrato l’area ed hanno apertoun’indagineLEGGI TUTTO…

2006-04-06

SICUREZZA: NUOVI VARCHI A FIUMICINO, CONTROLLI PIU’ RAPIDI

Controlli piu’ veloci e funzionali, nella sala transiti per le partenze dei voli internazionali ed intercontinentali dell’aeroporto di Fiumicino, grazie alla riconfigurazione di 16 postazioni dei varchi di controllo passaporti della polizia di frontiera. Obiettivo: accrescere i criteri di sicurezza e la qualita’ del servizio. I primi benefici si avranno gia’ a partire dai prossimi giorni, inoccasione dell’esodo pasquale, quandoLEGGI TUTTO…

2006-04-06

UE: PROCEDURA CONTRO ITALIA SU SERVIZI AEROPORTI

BRUXELLES – Scatta la seconda fase della procedura di infrazione avviata dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia in materia di libero accesso al mercato dei servizi di assistenza a terra negli aeroporti: lo ha annunciato la commissione Ue comunicando di aver deciso di inviare all’Italia un ”parere motivato”.La procedura riguarda ”lo scorretto recepimento di una sentenza del 2004 della CorteLEGGI TUTTO…

2006-04-06

IATA:TRAFFICO AEREO A +6,8% IN FEBBRAIO

Il traffico aereo internazionale per passeggeri e merci cresce a febbraio rispettivamente del 6,8 e del 5,4 per cento rispetto allo stesso mese del 2005. Se si prende in esamine il primo bimestre i dati cumulativi dei primi due mesi del 2006 indicano un traffico passeggeri in aumento del 6,4 per cento, in linea con le previsioni di crescita delLEGGI TUTTO…

2006-04-05

DALL’AREA DELLO STRETTO AL NORD EUROPA IN 2 ORE

Ieri è partito il primo charter per Praga, su iniziativa di Filippo e Domenico Aragona, che hanno costruito, in sinergia con l’Aeroporto dello Stretto, 8 viaggi turistici, per 114 posti disponibili ciascuno. Il primo volo è partito pressoché al completo: ai 94 passeggeri che hanno acquistato il pacchetto turistico si sono aggiunti i responsabili della Micari Viaggi che seguiranno ilLEGGI TUTTO…

2006-04-05

AEROPORTO CATANIA, NUOVI COLLEGAMENTI EUROPEI

CATANIA- Le previsioni sul traffico charter all’aeroporto di Catania perle prossime festivita’ pasquali sono dell’8% in piu’ rispetto allostesso periodo del 2005, grazie all’incremento dei voli verso leprincipali capitali europee e ai nuovi collegamenti operati dai vettoriMeridiana e Wind Jet per Atene, Bilbao, Mosca, Lisbona, Tel Aviv e Valencia. Da meta’ aprile il vettore low cost polacco ”Central Wing” comincera’LEGGI TUTTO…

2006-04-04

DA CASELLE PRIMO VOLO CONDOR PER MONACO BAVIERA

TORINO – E’ partito da Torino Caselle il primo Airbus 320 checollega il capoluogo piemontese a Monaco di Baviera tre volte lasettimana. Il lunedi’, mercoledi’ e venerdi’ il volo partira’ da Torinoalle 15.40 con arrivo a Monaco alle 16.50. Da Monaco sara’ possibile raggiungere Torino partendo alle 13.35 conarrivo alle 14.45 sempre tre volte alla settimana (lunedi’, mercoledi’e venerdi’). CondorLEGGI TUTTO…

2006-04-04

AL VIA IL RINNOVO DEL SISTEMA DI ATTERRAGGIO STRUMENTALE DELL’AEROPORTO DI BOLOGNA

Al via i lavori per il rinnovo di una parte delle apparecchiature che costituiscono il sistema di atterraggio strumentale di precisione (ILS) dell’Aeroporto di Bologna. L’intervento, realizzato da Enav e reso possibile dalle opere edili effettuate da Sab lo scorso anno, porterà alla collocazione di un più moderno e potente localizzatore, il trasmettitore di onde radio che indica alle strumentazioniLEGGI TUTTO…

2006-04-03

BELFAST: VOLO RYANAIR ATTERRA IN AEROPORTO SBAGLIATO

Belfast, 29 mar. – È accaduto che passeggeri sbadati salissero sull’aereo sbagliato, ma a memoria di aviazione civile non era mai successo che un pilota atterrasse nell’aeroporto sbagliato. È accaduto al comandante di un aereo della Eirjet che operava un volo da Liverpool a Belfast per conto della Ryanair e che, orientandosi a vista, si è ritrovato sulla pista diLEGGI TUTTO…

2006-03-30