VOLO AF447: RECUPERATO ANCHE IL COCKPIT VOICE RECORDER

Il BEA francese ha comunicato che anche il Cockpit Voice recorder (CVR) dell’Airbus A330, precipitato nell’Atlantico il primo Giugno 2009, è stato identificato (alle 21.50 UTC di Lunedì 2 Maggio). E’ stato recuperato e portato a bordo della nave Ile de Sein dal Remora 6000 ROV questa mattina, alle 2.40 UTC del 3 Maggio. (BEA – Bureau d’Enquétes et d’Analyses)LEGGI TUTTO…

2011-05-03

PETIZIONE PER SALVARE L’OSSERVATORIO DEL COLLEGIO ROMANO

Non serve necessariamente essere appassionati di aviazione per capire quanto la meteorologia serva e sia servita nei secoli alla nostra passione. Francamente, sia che pilotassimo aerei veri che anche solo modellini, non manchiamo mai di osservare la manica a vento (o ciucciare il dito e sollevarlo al vento, se stiamo per far volare un grumo di polistirolo espanso). La meteorologiaLEGGI TUTTO…

2010-10-11

E’ MORTO STELIO FRATI, CREATORE DEL FALCO E DELL’SF260

E’ scomparso Venerdì 14 Maggio, all’età di 91 anni, Stelio Frati, uno dei più grandi progettisti aeronautici del nostro paese. Era nato il 26 Aprile 1919 a Milano, si è laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano nel 1943. Il contributo di Frati alla nostra industria aeronautica è stato determinante: le sue creazioni si sono sempre distinte per la bellezzaLEGGI TUTTO…

2010-05-16

INCIDENTE ALL’AEROPORTO DI TRIPOLI

Un aeromobile della compagnia libica Al Afriquiya è occorso in un incidente nella fase finale dell’atterraggio all’aeroporto di Tripoli. Il velivolo stava concludendo il volo 8U 771 proveniente da Johannesburg, operato con un Airbus 330-200, composto da 11 membri di equipaggio e 93 passeggeri. Tutti gli occupanti del velivolo dovrebbero essere di nazionalità libica, tuttavia la Fernesina sta conducendo leLEGGI TUTTO…

2010-05-12

RUSSIA: PRECIPITA AEREO CON A BORDO IL PRESIDENTE POLACCO KACZYNSKI

Un Tupolev 154 che trasportava il presidente polacco Lech Kaczynski è precipitato in fase di atterraggio all’aeroporto di Smolensk, in Russia. Oltre al presidente e alla moglie, erano presenti a bordo altre personalità politiche, istituzionali e militari polacche, facenti parte di una delegazione che doveva partecipare ad una commemorazione. 96 le vittime dell’incidente, 88 passeggeri e 8 membri dell’equipaggio. NonLEGGI TUTTO…

2010-04-10

IL DIRETTORE DELL’ICAO, KARSTEN THEIL, VISITA L’ENAV

Karsten Theil, Direttore regionale dell’ICAO,  l’Agenzia autonoma dell’ONU incaricata di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione aerea internazionale, ha visitato il Centro di Controllo d’Area di Roma Ciampino di Enav Spa. Nel corso della visita il Direttore Generale dell’ENAV, Massimo Garbini, ha presentato la struttura operativa e illustrato le principali attività internazionali per l’evoluzione dei sistemi del controlloLEGGI TUTTO…

2010-03-05

ATTERRAGGIO D’EMERGENZA SUL BERNINA, UN FERITO

Un elicottero è stato costretto ieri pomeriggio ad un atterraggio d’emergenza sul versante poschiavino del passo del Bernina e uno dei tre occupanti è rimasto leggermente ferito al volto. Il velivolo era partito dall’aeroporto di Samedan, diretto a Lugano con un passeggero ticinese. Ma le pessime condizioni meteorologiche avevano indotto intorno alle 17 il pilota ad effettuare ritorno alla base. IlLEGGI TUTTO…

2010-03-03

MALPENSA: EMERGENZA MD-82

L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo ha aperto un’inchiesta per incidente sull’evento che ha coinvolto, ieri 10 febbraio, l’aeromobile MD-82 marche I-DAWZ, il quale, subito dopo il decollo dall’aeroporto di Milano Malpensa, rientrava in emergenza sullo stesso scalo a causa di forti vibrazioni provenienti dal motore destro. Dopo l’atterraggio, avvenuto senza ulteriori conseguenze, venivano riscontrati estesi danni interni edLEGGI TUTTO…

2010-02-11

QUANDO LA MUSICA NON PIACE. AFFATTO

E’ già da diverso tempo che su YouTube è pubblicato un video, una “canzone”, a detta degli Autori, che dimostra quanto odio si possa nutrire nei confronti dei propri simili. Ne parlò persino Perle Complottiste in questo articolo, dove trovate tra l’altro tutti i dettagli del caso. Un video che non ha certo bisogno di commenti. Mi chiedo allora come possaLEGGI TUTTO…

2010-01-11

PISA:PRECIPITA C130, ALMENO QUATTRO MORTI

Un aereo militare C130 è caduto nei pressi dell’aeroporto di Pisa durante un’attività addestrativa. Dalle prime informazioni ci sarebbero almeno quattro persone morte.A bordo del velivolo C-130 dell’Aeronautica Militare c’erano 5 persone. Allo Stato Maggiore dell’Aeronautica confermano che l’aereo é precipitato in fase addestrativa. Non si hanno ancora conferme di eventuali superstiti. L’aereo, secondo quanto riferiscono all’Aeronautica Militare, è precipitatoLEGGI TUTTO…

2009-11-23

Nebbia e memoria…

C’è uno spettacolo di Marco Paolini, straordinario attore di teatro, che mi è rimasto impresso per svariati motivi. E’ dedicato alla memoria della grave sciagura del 9 ottobre, consumatasi la sera del 9 ottobre 1963 nelle valli del Vajont e del Piave. Lo ricordo brevemente anche qui. Nella rappresentazione teatrale dedicata alla tragedia andata in onda nel 1997, trovo perfetti alcuniLEGGI TUTTO…