USA: ISPEZIONI SU 133 AEREI DELTA

La compagnia statunitense Delta Airlines ha reso noto che sta procedendo ad una nuova ispezione su 133 suoi aerei. Le ispezioni vengono effettuate sui modelli 117 MD88 e 16 MD-90 per garantire che rispondano a direttive governative riguardanti i cavi e ci si aspetta che voli possano essere cancellati. Un portavoce ha affermato che la compagnia ha agito di propriaLEGGI TUTTO…

2008-03-27

TIROCINIO IN AEROPORTO: AD ALGHERO SI PUO’

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile recluta 32 posti da assegnare a tutti i giovani universitari che vogliono provare un’esperienza all’interno degli aeroporti italiani. Il bando, che rimarrà aperto fino al prossimo 14 aprile, è rivolto a tutti i laureati e laureandi di primo livello, di specialistica e di vecchio ordinamento, e permetterà di effettuare un tirocinio pratico formativo in cinqueLEGGI TUTTO…

2008-03-27

AEROPORTI POCO COMPETITIVI IN UE

I passeggeri negli aeroporti italiani sono cresciuti a ritmi sostenuti, ma il sistema aeroportuale nazionale mostra diverse criticita’. Fiumicino e’ l’aeroporto piu’ trafficato, con oltre 30 milioni di passeggeri nel 2006; Malpensa risulta il primo considerando i soli passeggeri internazionali, nei primi 11 mesi del 2007 sono stati 19,1 milioni. Ma entrambi, nella classifica degli aeroporti Ue per indice diLEGGI TUTTO…

2008-03-25

TAM SPONSOR DELL’EVENTO CINEMATOGRAFICO CINEMULHER III

TAM Airlines, leader nel mercato domestico brasiliano, sarà uno degli sponsor ufficiali della terza edizione dell’evento cinematografico al femminile CineMulher III: omaggio a Fernanda Montenegro. La manifestazione organizzata dall’Associazione culturale “Nuovi Orizzonti Latini” propone un ricco programma: il 1 aprile avrà luogo la Conferenza stampa presso la Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini in Campidoglio, mentre l’Omaggio alla PrimaLEGGI TUTTO…

2008-03-25

BORSA: ALITALIA SOSPESO AL RIALZO

Alitalia sospesa in Borsa. Il titolo segna un mega-rialzo teorico dell’87,9%, senza alcuna indicazione di prezzo.  Oggi per l’indice S&P/Mib e’ giornata di ribilanciamento per cui i parametri di oscillazione entro i quali scatta la sospensione dei titoli vengono ridotti da +/-7,5% a +/-5%. (Ansa)LEGGI TUTTO…

2008-03-25

E ADESSO SPAZIO AL SUPERCAFONE VOLANTE

Mentre Alitalia non riesce neppure ad alzarsi da terra, Emirates – la compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti – apre l’era delle telefonate in volo. È di ieri la notizia della prima telefonata da un cellulare a 30 mila piedi di altezza. Una notizia minore rispetto ai patemi che stanno interessando le sorti della compagnia di bandiera, con Berlusconi cheLEGGI TUTTO…

2008-03-22

CELLULARE IN AEREO, SU EMIRATES SI PUO’

E’ stata fatta su un aereo Emirates la prima telefonata autorizzata con un cellulare in volo. Lo annuncia la stessa linea aerea di Dubai, che precisa che la prima chiamata con un cellulare su un volo commerciale è stata fatta ieri a 30.000 piedi sulla rotta Dubai-Casablanca, a bordo di un Airbus A340-300 di Emirates, il primo aereo della flottaLEGGI TUTTO…

2008-03-22

ALITALIA: SINDACATI CONVOCATI PER DOMANI ALLE 9

I sindacati sono stati convocati da Alitalia per ”un incontro urgente” fissato per domani mattina alle 9 presso la sede della compagnia. La convocazione, inviata da Alitalia, non fa alcun riferimento all’eventuale partecipazione dei vertici di Air France-Klm per proseguire il confronto avviato ieri alla presenza del presidente Jean-Cyril Spinetta. (Ansa)LEGGI TUTTO…

2008-03-19

IL PALMARE DIVENTA CARTA D’IMBARCO

La compagnia aerea statunitense Continental sta sperimentando una nuova tecnologia per permettere ai passeggeri di compiere le procedure di imbarco senza bisogno di un biglietto cartaceo, ma semplicemente mostrando un codice a barre inviato sui loro telefoni palmari una volta acquistato il volo. Come riporta il New York Times, il codice a barre sarà scannerizzato al momento dell’imbarco dagli agentiLEGGI TUTTO…

2008-03-19

ALITALIA: L’IRONIA DELLA STAMPA ESTERA

Alitalia, la malridotta compagnia nazionale italiana, è caduta nelle mani straniere del vettore franco-olandese, Air France-Klm, dopo un tortuoso processo di vendita iniziato nel 2006 quando l’ex-premier Romano Prodi aveva definito la situazione fuori controllo. E’ l’incipit di in un articolo del “Telegraph” di oggi. Dopo sette anni di inseguimento, solo nel mese di dicembre 2007, le due controparti hannoLEGGI TUTTO…

2008-03-17

ALITALIA: SANTANCHE’,VA VENDUTA MA NON SVENDUTA AD AIR FRANCE

”Io sono per la proposta Air France che e’ l’unica e la piu’ utile per salvare posti di lavoro e una compagnia aerea. Certo bisogna salvare il salvabile, come Malpensa, importante per il nord. Pero’ un’operazione onesta oggi sarebbe vendere Alitalia ad Air France, non svenderla”. Lo ha detto Daniela Santanche’, candidata premier della destra, ai microfoni di Radio 24.LEGGI TUTTO…

2008-03-17

VENEZIA: L’AEREO PER BARCELLONA NON RIESCE A PARTIRE

Che bella Barcellona. Una città da sogno, e infatti i passeggeri del volo Myair di ieri mattina se la sono proprio sognata Barcellona, mentre “bivaccavano” per l’intera giornata in aeroporto nell’aerostazione del Marco Polo di Tessera. Dovevano partire alle 11.55, ma ieri a tarda sera erano ancora a terra, mentre qualcuno aveva finito per rinunciare al volo e si eraLEGGI TUTTO…

2008-03-17