FLASH NEWS DEL 26 GENNAIO

– Novità nel network caraibico di British Airways. più voli per St Lucia, diretti e non via Antigua – Cina, via libera dal Governo: 97 nuovi aeroporti entro il 2020 – Due clandestini sono stati trovati a bordo di un Boeing 767 di Ethiopian Airlines appena giunto al Dulles International Airport di Washington, dopo un volo di 17 ore provenienteLEGGI TUTTO…

2008-01-26

CINA: ALTRI 97 AEROPORTI ENTRO IL 2020

La Cina costruira’ 97 aeroporti per il 2020 per far fronte ai crescenti bisogni del trasporto aereo, investendo 450 miliardi di yuan. Lo ha annunciato l’amministrazione dell’aviazione civile. Secondo il programma approvato dal Consiglio di stato, afferma un comunicato, ‘entro il 2020 il numero degli aeroporti in Cina passera’ a 244, cioe’ 97 in piu’ rispetto alla fine del 2006′,LEGGI TUTTO…

2008-01-26

FLASH NEWS DEL 25 GENNAIO

– Csa chiude a +18% il 2007 e raddoppia su Milano e Venezia – In funzione a Zurigo la nuova lounge per i passeggeri Swiss di First Class e i soci Hon Circle. – MyAir: voli da Olbia per Milano e Venezia – Modifiche alle norme sul bagaglio per LAN: i bagagli eccedenti il peso consentito costano 120 euro; suiLEGGI TUTTO…

2008-01-25

ALITALIA: GIRA AL RIALZO IN BORSA

Alitalia dopo una brutta partenza gira al rialzo in Borsa. Il gruppo della compagnia di bandiera guadagna lo 1,27% a 0,67 euro. Malgrado la sfiducia al governo Prodi metta in forse la vendita ad Air France-Klm, il gruppo franco-olandese (che e’ in negoziati esclusivi per l’acquisto della compagnia italiana) ha sottolineato che continua ‘a lavorare serenamente sul dossier’. (Ansa) APPROFONDIMENTI:LEGGI TUTTO…

2008-01-25

FLASH NEWS DEL 24 GENNAIO

– Il ministro dei Trasporti, vista la positiva valutazione dell’ impatto ambientale fatta da ministero dei Beni Culturali, ha autorizzato l’ allungamento della pista dell’ aeroporto di Brindisi a 3300 metri. – Rolls-Royce annuncia la stipula di un contratto con la Hong Kong Airlines per la fornitura dei motori per venti A330-300 – SAS: Errore di costruzione sul DASH 8LEGGI TUTTO…

2008-01-24

FLASH NEWS DEL 23 GENNAIO 2008

– Applicati dagli ufficiali giudiziari i sigilli ad hangar e uffici della compagnia aerea AlpiEagles all’aeroporto “Marco Polo” di Venezia; – Niente indennità di missione, gli ispettori Enac bloccano le trasferte; alcuni velivoli in attesa del rinnovo del certificato di navigabilità restano a terra; – Revocato lo sciopero del settore aereo previsto per il 28 Gennaio; – Nuovi investimenti inLEGGI TUTTO…

2008-01-23

ALPIEAGLES: SIGILLI SCALO VENEZIA

Sigilli giudiziari sono stati apposti oggi ad hangar e uffici in uso alla compagnia aerea AlpiEagles nell’aeroporto Marco Polo di Tessera. Gli ufficiali giudiziari sono giunti all’indomani dell’incontro tenuto ieri alla Save, la societa’ di gestione dell’Aeroporto che vanta un credito nei confronti del vettore di 4 milioni e 800 mila euro. La Save ha richiesto i sigilli in seguitoLEGGI TUTTO…

ISPETTORI FERMI, NESSUNO CONTROLLA GLI AEREI

Una decina di aerei in attesa del rinnovo della «patente dei cieli»: a terra. I jet stranieri che atterrano e decollano dagli scali più fuori mano: liberi di volare senza essere sottoposti ad alcun controllo. Le infrastrutture e i sistemi di sicurezza di aeroporti grandi e piccoli: guardati a vista dagli ispettori locali ma non sottoposti a verifiche a sorpresa.LEGGI TUTTO…

2008-01-23

GB, CHIAMATA CELLULARE POSSIBILE CAUSA INCIDENTE HEATHROW

Potrebbe essere stata l’interferenza della telefonata da un cellulare con i sistemi informatici dell’aereo a causare l’incidente avvenuto giovedì scorso a Heathrow, dove un Boeing 777 della British Airways ha compiuto un atterraggio di emergenza dopo che i suoi motori sono improvvisamente andati in tilt. Stando a quanto spiega oggi il quotidiano britannico ‘The Sun’ gli investigatori privilegeranno la pistaLEGGI TUTTO…

2008-01-22

ELICOTTERO CADE ACCANTO ALLA TANGENZIALE EST DI MILANO

L’elicottero di marche F-GUSL è caduto intorno alle ore 16 nella zona di Usmate Velate, al termine della Tangenziale EST, proprio a ridosso della sede stradale. Due persone a bordo, entrambe decedute: Giuseppe Oliva, imprenditore bresciano con anche un’attività di helitaxi, e la moglie Domenica Andreoli. Domani sono attesi sul luogo dell’incidente gli ispettori dell’ANSV che condurranno l’indagine tecnica. L’elicotteroLEGGI TUTTO…

2008-01-20

FIAVET LAZIO: TROVEREMO SOLUZIONE SU QUESTIONE FIDEIUSSIONI IATA

Con l’inizio del nuovo anno Fiavet Lazio scende in campo a favore e a sostegno dei sui associati ponendosi in marcia per trovare una soluzione alla grave vicenda IATA (International Air Transport Association) sulla questione fideiussioni delle agenzie di viaggio. Il Consiglio Direttivo della Fiavet Lazio si è riunito a Roma presso la sede dell’Associazione per analizzare attentamente la controversaLEGGI TUTTO…

2008-01-18

SEQUESTRO CAUTELATIVO PER GLI AMX DELL’AERONAUTICA MILITARE

«Ci sono elementi per ritenere che i caccia Amx siano pericolosi, quindi non idonei al volo». Lo afferma il capo della Procura della Repubblica di Cagliari, Mauro Mura, confermando il provvedimento di sequestro della flotta di cacciabombardieri in dotazione all’Aeronautica militare ottenuto dal gip su richiesta del pm Giancarlo Moi, titolare dell’inchiesta sull’Amx precipitato il 20 ottobre del 2005 inLEGGI TUTTO…

2008-01-05