SLOT: ENAC PREOCCUPATO E PERPLESSO PER PROPOSTA BIANCHI

«Forte perplessità e preoccupazione per un provvedimento che non trova modelli corrispondenti in altri Paesi dell’Unione Europea, a differenza, invece, dell’attuale sistema di gestione degli slot che rientra tra quelli in uso in Europa.» Così si è espresso in una nota il presidente ENAC Vito Riggio a proposito della proposta di togliere ad Assoclearance la competenza per l’assegnazione degli slotLEGGI TUTTO…

2008-02-25

COMUNICATO STAMPA ENAC

Nel rendere noto che il 4 marzo, presso la Direzione Generale dell’ENAC si svolgerà una riunione con tutto il settore in vista dell’aumento di traffico durante il periodo pasquale, il Presidente Vito Riggio informa di voler inserire nell’ordine del giorno la richiesta, rivolta ai Tour Operator, di porre maggior attenzione alle compagnie aeree che vengono utilizzate all’estero nei viaggio tuttoLEGGI TUTTO…

2008-02-23

IATA: CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ULTIMO BIGLIETTO CARTACEO

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo ha iniziato un importante conto alla rovescia: 100 giorni al 100% di e-ticketing. “Tra 100 giorni il biglietto cartaceo verrà messo in un museo. Il 1 giugno 2008 completeremo l’emissione elettronica di biglietti al 100%”, ha dichiarato Giovanni Bisignani, Direttore Generale e Amministratore Delegato della IATA.   La IATA ha avviato l’iniziativa per l’emissione elettronica del 100%LEGGI TUTTO…

2008-02-22

ALPI EAGLES: CONSIGLIO STATO LASCIA A TERRA GLI AEREI DELLA COMPAGNIA

Restano a terra gli aerei di Alpi Eagles. Secondo quanto si apprende, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso con cui la compagnia veneta chiedeva di ‘congelare’ il provvedimento dell’Enac che il 4 ottobre dello scorso anno aveva disposto, tra l’altro, la sospensione della licenza per esercitare il trasporto aereo. Dal primo gennaio 2008 la licenza di Alpi EaglesLEGGI TUTTO…

ALITALIA: BONANNI, SERVONO TRASPARENZA E GARANZIE

”Le sentenze non si commentano. Ho un solo commento: ancora oggi non sappiamo la natura dell’acquisto e della vendita di Alitalia”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, riferendosi alla sentenza del Tar del Lazio che ha confermato la trattativa in esclusiva con Air France, sottolineando la necessita’ di avere ”trasparenza e garanzie”. ”E’ una cosa ineditaLEGGI TUTTO…

2008-02-21

UNIONE PILOTI: ALITALIA, SENTENZA TAR SGOMBRA IL CAMPO DA RITARDI ED INCERTEZZE

La vicenda Alitalia non ha bisogno di ulteriori incertezze che mettano a rischio il futuro della Compagnia. In quest’ottica prendiamo atto con ottimismo della decisione del Tar del Lazio riguardo la legittimità della procedura di privatizzazione sino ad ora attuata. Ora è sempre più necessario ed urgente l’avvio di un tavolo di confronto ufficiale con Air France sul merito delLEGGI TUTTO…

2008-02-21

AEROPORTO VITERBO – COMUNI UMBRI, TOSCANI E DELL’ALTO LAZIO S’INCONTRANO A CASTEL GIORGIO

Sabato 16 febbraio si è tenuto nel Comune di Castel Giorgio, un incontro con i rappresentanti istituzionali dei comuni della bassa Toscana, dell’Umbria e dell’Alto Lazio, interessati allo sviluppo del proprio territorio ed alle opportunità che si potrebbero presentare con l’apertura dell’aeroporto viterbese. Opportunità che potranno essere cavalcate se si giungerà organizzati e preparati all’appuntamento. Un incontro pensato e portatoLEGGI TUTTO…

2008-02-17

EUROFLY ACQUISISCE I DIRITTI DI LINEA PER LE SEYCHELLES

Eurofly è stata designata dall’Enac per operare collegamenti di linea tra l’Italia e Seychelles. L’acquisizione dei diritti di linea per Seychelles è un importante completamento dell’offerta di linea sul lungo raggio con particolare riferimento alle più rinomate destinazioni di vacanza. Eurofly, che entro breve renderà noto l’operativo Italia-Seychelles, potrà operare 4 voli settimanali in partenza da qualsiasi aeroporto italiano. ILEGGI TUTTO…

2008-01-22

IATA REPLICA ALLE DICHIARAZIONI DI FIAVET

La IATA rifiuta le giustificazioni fatte dall’associazione degli agenti di viaggio, FIAVET, che si sta comportanto in maniera impropria e ingiusta in termini di requisiti e e garanzie finanziarie nei suoi rapporti d’affari con gli agenti di viaggi italiani. Per proteggere i trasporti pubblici, IATA  ha istituito dei requisiti di trasparenza e delle garanzie finaziarie valide per tutti gli agentiLEGGI TUTTO…

2008-01-18

UNIONE PILOTI: PREOCCUPAZIONE PER SICUREZZA VOLI A CAUSA SCIOPERO ISPETTORI ENAC

Unione Piloti esprime preoccupazione per la situazione che si è generata all’interno dell’ENAC, al cui personale ispettivo a partire dal 01.01.08 non viene più riconosciuto il trattamento di trasferta, in applicazione della legge finanziaria del 2006. Tale provvedimento della passata finanziaria è stato di fatto annullato per tutti gli enti il cui personale svolge funzioni ispettive fuori sede, tranne cheLEGGI TUTTO…

INCIDENTE ATR72 TUNINTER, CONCLUSA L’INCHIESTA ANSV

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) – nel corso di un incontro tenutosi questa mattina presso la propria sede con i familiari delle vittime dell’incidente occorso il 6 agosto 2005, al largo di Palermo, all’ATR 72 marche TS-LBB della compagnia aerea Tuninter – ha illustrato in dettaglio i risultati dell’inchiesta tecnica, evidenziando le cause dell’evento. Nel corso dell’incontroLEGGI TUTTO…

2008-01-17

ENAC: RICHIESTA DEROGA PER INDENNITA’ DI TRASFERTA PERSONALE

Il Consiglio di Amministrazione dell’ENAC, riunitosi in data odierna, oltre alla discussione dei vari punti all’ordine del giorno, ha espresso il proprio impegno per far sì che l’ENAC venga inserito tra gli Enti per i quali è prevista la deroga ai limiti imposti dalla finanziaria sui fondi di amministrazione e sull’indennità di trasferta del personale. In particolare il Presidente, iLEGGI TUTTO…

2008-01-16