IATA: DATI DI TRAFFICO OTTOBRE 2007

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha diffuso i dati relativi al traffico per il mese di ottobre 2007. Il traffico internazionale passeggeri è aumentato ad ottobre del 7,7% rispetto allo stesso mese del 2006. il dato è leggermente più basso rispetto alla crescita dell’8,2% registrata a settembre. I coefficienti di carico medi relativi al trasporto passeggeri internazionale sono statiLEGGI TUTTO…

2007-12-05

ENAV: APPROVATO DAL CDA IL PIANO INDUSTRIALE 2008/12

Il Consiglio di Amministrazione di ENAV, riunitosi sotto la presidenza del Gen. Bruno Nieddu, ha approvato all’unanimità il nuovo Piano Industriale 2008-2012. Tra gli obiettivi principali va segnalato l’incremento dei positivi risultati prestazionali (sicurezza, puntualità e produttività) ed economici fin qui raggiunti da Enav e consuntivati nel Piano, in un quadro di costante aumento di efficienza che ha già consentitoLEGGI TUTTO…

2007-12-04

IATA: BISIGNANI, MANCANO I PILOTI

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha avvertito le compagnie aeree di tutto il mondo circa la grave carenza di piloti che si verrà a determinare se l’intero settore economico e i governi non collaboreranno per modificare le procedure di addestramento e di qualifica. Secondo la stima effettuata, il settore dell’aviazione potrebbe richiedere ogni anno 17.000 nuovi piloti a causa dellaLEGGI TUTTO…

2007-12-03

UE: BLACK WING AIRLINES E PIA FUORI DALLA BLACK LIST

Due compagnie aeree – la Blue Wing Airlines del Suriname e la Pakistan International Airlines (PIA) – escono dalla lista nera delle societa’ bandite dall’Ue. La decisione di aggiornare l’elenco delle compagnie e’ stata presa dalla Commissione Ue. “Questo nuovo aggiornamento – ha spiegato il commissario Ue ai Trasporti, Jacques Barrot – indica che quando le compagnie aeree adottano misureLEGGI TUTTO…

2007-11-29

ISOLA DEL GIGLIO: ANSV APRE INCHIESTA SU ELICOTTERO CADUTO

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) informa di aver aperto un’inchiesta tecnica e disposto l’invio di un proprio investigatore a seguito dell’incidente occorso sabato 24 novembre intorno alle ore 21.00 locali, all’elicottero A 109 marche I-REMJ, decollato da Grosseto ed inabissatosi nei pressi dell’Isola del Giglio (Grosseto). I quattro occupanti sono stati tratti in salvo. L’aeromobile era impiegatoLEGGI TUTTO…

2007-11-28

ENAC: REGISTRATE CONCESSIONI QUARANTENNALI PER QUATTRO AEROPORTI ITALIANI

L’ENAC esprime soddisfazione per la registrazione, avvenuta la scorsa settimana, da parte della Corte dei Conti dei decreti di approvazione dell’affidamento in concessione di 4 ulteriori scali, esattamente per gli aeroporti di Alghero, Catania, Palermo e Ronchi dei Legionari. Le istruttorie per l’affidamento delle concessioni di durata quarantennale di tali aeroporti erano stata deliberate dal Consiglio di Amministrazione dell’ENAC edLEGGI TUTTO…

2007-11-27

ENAC: SUBITO PRONTI A FASE OPERATIVA PER TERZO SCALO LAZIO

A conclusione della conferenza stampa del Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi e del Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, il Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, ha espresso la propria personale disponibilità e quella delle strutture tecniche dell’Ente ad avviare subito la fase operativa per il potenziamento del terzo aeroporto del Lazio. Una volta individuato il sedime di Viterbo come quello piùLEGGI TUTTO…

2007-11-26

FIT CISL VINCE IN TRIBUNALE CONTRO RYANAIR

“La Fit Cisl, prima in Europa, ha vinto una causa del lavoro vincolante verso Ryanair.” Lo rende noto il Segretario Nazionale Trasporto Aereo Claudio Genovesi. “Il Tribunale del Lavoro di Velletri” prosegue la nota, “ha infatti ordinato alla società Ryanair, di aprire immediatamente un tavolo di confronto sui principali aspetti connessi all’attività sindacale e legale, dando ragione alle tesi sostenuteLEGGI TUTTO…

LA PROSSIMA SETTIMANA ANNUNCIO SU TERZO SCALO LAZIALE

Sara’ annunciata la prossima settimana la scelta del terzo scalo aeroportuale del Lazio. “Entro la settimana faremo un comunicato”, ha detto il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, a margine di un convegno della Uiltrasporti. Il comunicato, atteso per domani, dara’ indicazione sul giorno della prossima settimana in cui verra’ resa nota la scelta fra Viterbo, Latina e Frosinone.   (ANSA)LEGGI TUTTO…

2007-11-23

IATA: DATI GRADIMENTO PASSEGGERI SERVIZI ON LINE

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha diffuso l’indagine annuale “Corporate Air Travel Survey”, condotta su oltre 10.000 viaggiatori abituali, secondo la quale non solo i passeggeri apprezzano e utilizzano i servizi on line ma chiedono anche maggiori possibilità di tenere sotto controllo il loro programma di viaggio. I dati raccolti hanno rivelato che l’89% dei passeggeri preferisce i bigliettiLEGGI TUTTO…

2007-11-20

VICENZA: SI ALL’AEROPORTO MA CON PISTA RIDOTTA

L’aeroporto potrà sopravvivere, ma la pista dovrà essere ricostruita e accorciata. È questa la sintesi del parere che l’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, ha trasmesso al Comipar. L’opzione ovest, infatti, implica la demolizione dell’attuale pista e la sua ricostruzione. «La traslazione e la rotazione della pista di volo – scrive l’Enac – modifica le condizioni dell’ipotesi sin qui seguitaLEGGI TUTTO…

2007-11-20

INCONTRO GOVERNO – ANPAC PER EVITARE SCIOPERO PILOTI

Il Ministero del Lavoro ha convocato per mercoledi’ 21 novembre alle ore 10.30 un incontro cui parteciperanno l’ANPAC, l’associazione che riunisce la quasi totalita’ dei piloti italiani e le imprese del settore ( FISE,AISE,AEI e ASSAEREO) nel tentativo di scongiurare lo sciopero di 24 ore proclamato da ANPAC il 31 ottobre scorso a sostegno della vertenza dei piloti di elicotteroLEGGI TUTTO…