SEA, CHE CONTRATTI FAI AI DIPENDENTI?

Ci eravamo già occupati della situazione dei lavoratori a Malpensa e Linate, che operano con contratti piuttosto discutibili a opera della SEA, e dopo l’apertura del nostro spazio denominato “Denunce“, sono arrivate altre email in merito a questo argomento. Ecco una delle più significative…«Gentile md80.it, mi chiamo XXX (nome omesso dallo Staff di md80.it), vorrei con questo articolo comparso suLEGGI TUTTO…

2006-05-18

DOV’E’ LA SICUREZZA CHE TUTTI CI ATTENDIAMO DA CHI DOVREBBE GARANTIRLA?

Non basta la psicosi per il pericolo più o meno concreto dovuto al terrorismo, non bastano la preoccupazione per il carovita, l’assistenzialismo, il futuro incerto dei propri figli. A complicare le cose, almeno per i passeggeri genovesi, ci si mettono anche le autobotti della Carboil, vistosamente inadeguate, carenti di manutenzione. Chi di voi non scapperebbe a gambe levate vedendo carburanteLEGGI TUTTO…

2006-04-13

CARBOIL, IL FILMATO DELLE PERDITE DELL’AUTOCISTERNA

Dopo la pubblicazione delle prime pagine dei giornali che parlavano del licenziamento dei cinque dipendenti della Carboil, siamo riusciti a recuperare un brevissimo filmato, anche se di scarsa qualità, che riguarda la perdita di carburante (jet a1) di un’autobotte. Da notare che la perdita proviene dall’alto: non dal manicotto come si potrebbe dedurre, ma da una crepa sulla parte altaLEGGI TUTTO…

2006-04-10

CARBOIL, I MEDIA NE AVEVANO PARLATO

“Sigilli alla Carboil, ipotizzato il reato di attentato alla sicurezza dei tasporti”.“Carboil, quattro indagati e otto autobotti sotto sequestro”.“Licenziati per aver detto la verità. Cinque dipendenti allontanati dalla Carboil che gestisce il rifornimento carburanti in aeroporto”.“Dicevano: i mezzi sono rotti, e loro ci indicavano la porta”.“E’ stata una liberazione poter riferire ai carabinieri quello che succedeva in azienda”.Il Colombo: tuteleremoLEGGI TUTTO…

2006-04-08

«LICENZIATI PER AVER DETTO LA VERITA’»

Ci è giunto questo articolo da un nostro utente, e non possiamo chepubblicarlo, in attesa di ulteriori sviluppi su questa oscura vicendache merita sicuramente degli approfondimenti… Nella notte del 19 ottobre ’05 all’aeroporto di Genova CristoforoColombo i Carabinieri effettuando un bliz, hanno sequestrato l’areadell’ENI (servizio carburanti per rifornimenti ad aerei ), insubconessione alla “Carboil srl-, società che ha sede legaleLEGGI TUTTO…

2006-04-07

LA LEGGE BIAGI A MALPENSA E A MILANO. PARLA UN DIPENDENTE

“Con la presente vi invito ad aggiornarvi sulla situazione che si è creata negli aeroporti di Malpensa e Linate in conseguenza alla gestione del personale intrapresa dalla società SEA.Se vi capita di partire o transitare da questi aeroporti, provate a chiedere al personale SEA, con cui venite a contatto se ha un contratto a tempo indeterminato o se sono lavoratoriLEGGI TUTTO…

2006-04-03

UNO STRANO INCIDENTE… OPPURE NO?

Il F/O Enzo Mangiavacchi, di Unione Piloti, scrive un interessante articolo a proposito dell’incidente aereo occorso il 12 Luglio del 2000 all’aeroporto di Vienna. Punti oscuri non ancora chiariti, che md80.it si augura vengano presto riportati alla luce. Leggiamo insieme l’articolo… È il 12 luglio del 2000. Siamo a Vienna. Una giornata estiva come tante altre. Per qualcuno non saràLEGGI TUTTO…

2006-04-03

USA: CELLULARI SU AEREI A RISCHIO

I cellulari sono in grado di disturbare i dispositivi di volo degli aerei. Lo conferma uno studio dell’Universita’ di Pittsburgh. Soggetti alle interferenze, secondo lo studio, sembrano essere in particolare gli strumenti di posizionamento che vengono usati in fase di atterraggio. La ricerca si e’ basata sul monitoraggio di tre compagnie aeree e delle emissioni radio dei rispettivi aerei. RisultatiLEGGI TUTTO…

2006-03-05