ATTENTATO ALL’AEROPORTO DI MADRID, FORSE OPERA DELL’ETA

Un’autobomba e’ esplosa stamane nel parcheggio del nuovo terminal T4 dell’aeroporto madrileno di Barajas, preannunciata da due telefonate, una anonima e una a nome di Eta, secondo quanto indicano i media spagnoli citando fonti della polizia che non conferma ancora la matrice dell’attentato.L’esplosione avrebbe fatto solo alcuni feriti lievi, fra cui due agenti. Se fosse confermato che l’attentato e’ statoLEGGI TUTTO…

2006-12-30

AEREO RUSSO DIROTTATO SU PRAGA, FERMATO L’AGGRESSORE

Praga, 28 dic. (Adnkronos/Ign) – Un aereo russo è stato dirottato oggi su Praga. L’airbus della compagnia russa Aeroflot era in volo da Mosca a Ginevra e ha effettuato un atterraggio di emergenza dopo l’allarme lanciato dal comandante. Lo conferma un portavoce della compagnia aerea sottolineando che l’emergenza è scattata a causa di un ”passeggero ubriaco” che ha aggredito l’equipaggioLEGGI TUTTO…

2006-12-29

GB:PRECIPITA IN MARE ELICOTTERO

Un elicottero con sette persone a bordo è precipitato in mare al largo della costa nordoccidentale dell’Inghilterra. Secondo le autorità britanniche cinque persone sono morte e due risultano disperse. L’elicottero, che trasportava cinque operai diretti a una piattaforma petrolifera, si è inabissato nella baia di Morecambe, nel Mar d’Irlanda. Il velivolo è precipitato in mare a circa 40 chilometri dalla costa.   [2] Sale ilLEGGI TUTTO…

2006-12-28

FLORIDA, ESCE FUORI PISTA AEREO CON A BORDO TONY BLAIR

Un aereo della British Airways, a bordo del quale viaggiavano Tony Blair e la sua famiglia diretti per le vacanze in Florida, e’ uscito fuori pista subito dopo essere atterrato all’aeroporto di Miami. Lo rivela oggi il ”Miami Herald”, specificando che nessuna delle 343 persone a bordo, tra passeggeri ed equipaggio, e’ rimasta ferita nel piccolo incidente, secondo quanto dichiaratoLEGGI TUTTO…

2006-12-27

Piper PA-31 T precipita in provincia di Piacenza. Deceduti gli occupanti

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) informa che ha aperto un’inchiesta tecnica per appurare le cause e ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente occorso ieri mattina, alle ore 4.00 locali, in località Centena di Ferriere (Piacenza), all’aeromobile Piper PA-31 T, marche I-POMO, che ha provocato il decesso dei due occupanti. Un investigatore dell’ANSV si sta recando sul posto. A quantoLEGGI TUTTO…

2006-11-07

ANSV: RINVENUTO FDR LOCKHEED L-100-30

Ulteriori particolari sul tragico volo a Piacenza.E’stato rinvenuto il Flight Data Recorder (FDR) del Lockheed L-100-30,marche 7T-VHG, precipitato lo scorso 13 agosto alle porte di Piacenzacausando il decesso dei tre occupanti. Benché l’FDR si presenti praticamente distrutto, i tecnici dell’ANSVstanno lavorando per cercare di estrarre dallo stesso qualche datoutile all’investigazione. Il CVR (Cockpit Voice Recorder), si ricorda, è stato giàLEGGI TUTTO…

2006-10-16

BRASILE: AEREO SCOMPARSO, FORSE PRECIPITATO

A bordo 6 persone, una intera famiglia che oramai si dispera di trovare in vitaSvaniscono le speranze di trovare in vita i 6 occupanti del piccoloaereo privato, del quale si sono perse le tracce venerdì sera mentresorvolava il Brasile. A bordo 5 passeggeri, tutti componenti dellastessa famiglia, e un pilota. L’allarme era scattato dopo che il SenecaPA-34/200, decollato da Jacarepagua,LEGGI TUTTO…

2006-10-16

INCIDENTE PIACENZA C-130 ALGERINO

-A causa della vetustà del modello non è possibile esaminarla in Italia, la scatola nera del c-130 parte per Washington-La scatola nera del C-130 Hercules algerino precipitato vicino a Piacenza lo scorso 13 agosto, verrà spedita negli Stati Uniti per essere decodificata. L’operazione si rende necessaria in quanto il modello è abbastanza vecchio e perciò non può essere analizzato dalleLEGGI TUTTO…

2006-10-15

TRASPOSIZIONE TEATRALE DEL DRAMMA DI LINATE

La rappresentazione sarà finanziata dai comuni del comascoIl disastro di Linate diventerà una rappresentazione teatrale.Infatti il Comune di Como e quello di Lodi, hanno stanziato dei fondiper finanziare la messa in atto del dramma teatrale sulla tragedia chel’8 ottobre 2001 vide morire 118 persone. Tra le vittime vi erano anche4 persone originarie del comasco, e da qui l’idea di mettereLEGGI TUTTO…

2006-10-15