CON LA DECISIONE DI AIR NEW ZEALAND, IL ROLLS-ROYCE TRENT 1000 DIVENTA IL MOTORE DI LANCIO PER TUTTE LE VERSIONI DEL BOEING 787

Con la decisione di Air New Zealand di convertire il suo attuale ordine per quattro Boeing 787-8 in un ordine per altrettanti velivoli della versione più grande, la 787-9, il Rolls-Royce Trent 1000 diventa il motore di lancio di tutte e tre le varianti del 787 Dreamliner.In seguito a tale decisione, il 787-9 motorizzato con il Trent 1000 entrerà inLEGGI TUTTO…

2006-05-21

EADS-ZOLLER: IL MERCATO DEI VOLI SENZA PILOTA VALE 10 MILIARDI DI Euro

Berlino, Germania – Lo sostiene Stefan Zoller, amministratore delegato di Defence and Security Systems di EadsIntervenendo ad una conferenza stampa nel corso del Berlin Air Show 2006, l’amministratore delegato della società controllata da Eads, Defence and Security Systems, Stefan Zoller, ha detto che “Il mercato degli aerei senza pilota vale 10 miliardi da qui al 2010. Quello degli Uav (UnmannedLEGGI TUTTO…

2006-05-19

FINMECCANICA POTREBBE SALIRE SULL’ A350

Si chiama A350, doveva essere un aereo di successo, consentire ad Airbus di consolidare la propria leadership nell’aeronautica civile senza costare troppo e invece si sta trasformando in un costosissimo incubo per la società europea e per i suoi azionisti. Secondo le indiscrezioni circolate in questi giorni, Airbus sta studiando una radicale trasformazione del progetto, raddoppiandone il costo, da 5LEGGI TUTTO…

2006-05-15

SI CONCLUDONO CON SUCCESSO I TEST SULLA CABINA DI DIMENSIONI REALI E I TEST DI FATICA PER 10.000 CICLI DI VOLO DEL PROGRAMMA AIR

Due pietre miliari in questa settimana per il programma A380. Ad Amburgo, in Germania, Airbus ha completato con successo la prima lunga prova a terra della cabina di un A380 completamente equipaggiato. In cinque ore di test, 474 passeggeri e 20 membri dell’equipaggio hanno simulato un volo di 15 ore testando tutti i sistemi presenti in cabina tra cui l’In-flightLEGGI TUTTO…

2006-05-14

ATR : IL MERCATO CINESE ESPLODERA’ CON GLI AEREI REGIONALI

L’11 maggio Pechino, il CEO della società ATR, il produttore europeo di aerei regionali, Filippo Bagnato, ha detto che il mercato cinese degli aerei regionali è in ascesa, e la sua società isitituirà relazioni di cooperazione a lungo termine con la Cina, un mercato e un partner locale molto importante, secondo lui. Concedendo un’intervista, Bagnato ha detto: “Dobbiamo afferrare leLEGGI TUTTO…

2006-05-12

GIAPPONE: PRONTO AD ACCORDO CON USA PER VELIVOLO SUPERSONICO

TOKYO – Il Giappone, dopo i fallimenti nei tentativi di progettare un aereo civile supersonico, e’ pronto a proporre una collaborazione alla Nasa, l’ente spaziale americano.Lo scrive il quotidiano ‘Japan Times’. Il nuovo aereo dovrebbe superare in tecnologia il vecchio Concorde, che non e’ piu’ in funzione dal 2003, e volare da Tokyo a Los Angeles in poco piu’ diLEGGI TUTTO…

2006-05-10

APPROVATO DAL SENATO AMERICANO UNO STANZIAMENTO PER IL C-17 DELLA BOEING

Il senato degli Stati Uniti ha approvato uno stanziamento di 227,5 milioni di dollari per proseguire la costruzione dell’aereo da trasporto militare C-17 Globemaster della Boeing. Lo stanziamento fa parte di quelli erogati in via eccezionale per la guerra in Iraq e l’uragano “Katrina”. C’è il rischio però che l’amministrazione federale possa porre un veto al piano complessivo di spesaLEGGI TUTTO…

2006-05-06

BOEING MIGLIORA IL PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER IL B-777

I recenti miglioramenti del previsto programma di manutenzione per il B-777 promettono di ridurre i costi relativi a tale operazione che le compagnie aeree devono sostenere, ed incrementare il tempo di servizio operativo di un aereo. Il nuovo programma abbassa la stessa manutenzione di oltre 400 ore di lavoro per velivolo all’anno e dà ai vettori un giorno in piùLEGGI TUTTO…

2006-05-06

AVIO: RICAVI A 1.281 MILIONI DI EURO NEL 2005

Il Gruppo Avio, leader nella propulsione aerospaziale, ha chiuso il bilancio dell’esercizio 2005 con ricavi consolidati di oltre 1.281 milioni di euro, in crescita del 5% nei confronti dell’esercizio precedente. L’aumento deriva principalmente dalla crescita della linea di business dei motori civili, in aumento del 16% . L’Ebitda è risultato pari a 190,5 milioni di euro, pari al 15% delLEGGI TUTTO…

2006-05-05

DA KINGFISHER IL PRIMO ORDINE INDIANO PER IL ROLLS-ROYCE TRENT

Con l’ordine annunciato oggi per cinque Airbus A340-500, Kingfisher Airlines diventa il più recente acquirente dei motori Rolls-Royce serie Trent. Il valore dell’accordo, comprendente un contratto di manutenzione TotalCare® a lungo termine, è stimato in circa 500 milioni di dollari USA. I quadrireattori A340-500 a lunghissimo raggio sono motorizzati esclusivamente con i Rolls-Royce Trent 500. “Sono felicissimo di dare ilLEGGI TUTTO…

2006-05-05

KINGFISHER AUMENTA LA SUA FLOTTA AIRBUS CON UN ACQUISTO DI CINQUE A340-500

Kingfisher Airlines, il vettore con sede a Mumbai, ha firmato un contratto per cinque Airbus A340-500 e un’opzione per altri cinque. La consegna dei velivoli è programmata per il 2008. I cinque A340-500 della flotta Kingfisher saranno spinti da motori Rolls-Royce Trent 500, con un consumo di carburante inferiore del 20% rispetto ai motori di vecchia generazione, offrendo allo stessoLEGGI TUTTO…

2006-05-05

CINQUE BOEING 787-9 PER AIR PACIFIC

Air Pacific ha ordinato cinque Boeing 787-9 Dreamliner con diritto d’acquisto per altri tre. La motorizzazione sarà scelta in un secondo momento.L’annuncio cade nel secondo anniversario del lancio del Dreamliner e porta a 350 (da 26 clienti) il totale degli ordini fermi, a cui si aggiungono 43 impegni d’acquisto (opzioni e diritti di acquisto esclusi). Questi numeri fanno del 787LEGGI TUTTO…

2006-05-04