AEROPORTI DI PUGLIA: LAVORI DI ADEGUAMENTO E POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI VOLO ALL’AEROPORTO DEL SALENTO DI BRINDISI

L’Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia, Giuseppe Acierno, e il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, hanno sottoscritto la Convenzione relativa ai lavori di adeguamento e potenziamento delle infrastrutture di volo dell’Aeroporto del Salento di Brindisi. Gli interventi previsti nella convenzione si articoleranno in fasi distinte che interesseranno in via prioritaria le due piste di volo (RWY 13 -31 e RWYLEGGI TUTTO…

2016-11-10

ENAV: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2016

Il Consiglio di Amministrazione di Enav S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Ferdinando Franco Falco Beccalli, ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2016. L’Amministratore Delegato Roberta Neri ha dichiarato: “Il terzo trimestre conferma il trend di crescita ed efficienza della Società visto nei primi sei mesi dell’anno con tutti i valori in ulteriore miglioramento, grazieLEGGI TUTTO…

2016-11-10

SINGAPORE AIRLINES PORTA A BORDO LA CUCINA TEOCHEW

I passeggeri che viaggeranno su voli selezionati di Singapore Airlines, in partenza da Singapore e in qualsiasi classe di viaggio, per i prossimi quattro mesi avranno la possibilità di assaporare una gamma di gustosi piatti Teochew rivisitati secondo lo stile di Singapore. Alcuni piatti verranno offerti anche presso la SilverKris Lounge presso l’aeroporto Changi della Città del Leone. Alcune prelibatezzeLEGGI TUTTO…

2016-11-10

IN ITALIA IL 45° MEETING DEL GRUPPO DI ESPERTI DELL’ECAC SULLE INVESTIGAZIONI DEGLI INCIDENTI E DEGLI INCONVENIENTI AERONAUTICI

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV), in coordinamento con l’ECAC (European Civil Aviation Conference) e con Leonardo, attraverso la sua divisione Elicotteri, ha ospitato il 45° meeting del Gruppo di esperti dell’ECAC sulle investigazioni degli incidenti e degli inconvenienti aeronautici. L’evento si è tenuto nei giorni 9 e 10 novembre presso la sala conferenze della sede di VergiateLEGGI TUTTO…

2016-11-10

RYANAIR LANCIA LA PROGRAMMAZIONE INVERNALE DA BOLOGNA

Ryanair ha lanciato oggi la programmazione invernale dall’aeroporto di Bologna che include quattro nuovi collegamenti per Atene (4 a settimana), Dublino (2 a settimana), Edimburgo (2 a settimana) e Malaga (2 a settimana), per un totale di 29 rotte, che faranno volare oltre 3,5 milioni di passeggeri, permettendo a Ryanair di accrescere del 13% il suo traffico da/per il capoluogoLEGGI TUTTO…

2016-11-10

RYANAIR LANCIA LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA DA TRIESTE

Ryanair ha lanciato oggi la programmazione estiva dall’aeroporto di Trieste, che include 5 rotte per Bari, Catania, Londra Stansted, Trapani e Valencia, e ha celebrato anche l’inizio della nuova rotta invernale da Trieste a Catania (3 voli settimanali). La programmazione estiva di Ryanair da Trieste offrirà: 5 rotte estive per Bari, Catania, Londra Stansted, Trapani e Valencia, 16 voli settimanali,LEGGI TUTTO…

2016-11-10

IL GRUPPO LUFTHANSA LANCIA IL CHATBOT “MILDRED”

Il Gruppo Lufthansa ha lanciato un chatbot chiamato Mildred, che cerca i voli più economici nei successivi nove mesi. Gli utenti possono anche restringere i risultati della ricerca per date specifiche e classi di prenotazione e, durante la ricerca di un biglietto aereo sull’applicazione Facebook Messenger, gli utenti possono utilizzare il nome completo dei loro aeroporti di partenza e diLEGGI TUTTO…

2016-11-09

AIR FRANCE-KLM: LE STATISTICHE DI OTTOBRE 2016

Nel mese di ottobre 2016 il Gruppo Air France-KLM ha trasportato 7.074.000 passeggeri (+0,5% su ottobre 2015), con un load factor pari a 85% (-1,2 punti percentuali). Il traffico in RPK è in aumento dello 0,2%, mentre la capacità in ASK aumenta dell’1,6%. Transavia ha trasportato 1.343.000 passeggeri (+25%), con un load factor pari a 88,6% (-1,5). Il totale attivitàLEGGI TUTTO…

2016-11-09

SAS FINANZIA OTTO AEREI

Come parte dell’attenzione di SAS all’ottimizzazione della struttura del capitale e alla riduzione dei costi di finanziamento, SAS ha accettato di rifinanziare due Boeing 737 e quattro Airbus A319 con una linea di credito di 75 milioni di dollari, che include Standard Chartered Bank e Norddeutsche Landesbank. L’impianto matura nel mese di gennaio 2023. Gli aeromobili saranno rifinanziati nel periodoLEGGI TUTTO…

2016-11-09

LA TORRE DI CONTROLLO DI RIMINI PASSA DALL’AERONAUTICA MILITARE ALL’ENAV

Da domani sarà Enav a fornire, con proprio personale operativo, il servizio di controllo del traffico aereo sull’aeroporto di Rimini. Si tratta del quinto avvicendamento in poco più di due anni dopo gli aeroporti di Ciampino, Verona, Treviso e Brindisi. Il transito dei servizi, previsto da Decreto Interministeriale del Ministero della Difesa, è stato coordinato da Enac attraverso la stesuraLEGGI TUTTO…

2016-11-09

ALITALIA E AEROPORTO DI CATANIA: INSIEME PER LA SICILIA

Si è svolto ieri mattina, presso la sede di Fiumicino di Alitalia, l’incontro tra i vertici della Compagnia, rappresentati dal Presidente Luca Cordero di Montezemolo e dall’Amministratore Delegato Cramer Ball, e quelli di SAC – Società Aeroporto di Catania, nelle persone della Presidente Daniela Baglieri e dell’Amministratore Delegato Nico Torrisi. Le due aziende hanno condiviso l’apertura di un tavolo diLEGGI TUTTO…

2016-11-09

ALITALIA: CRESCE DEL 10% L’OFFERTA DA E PER GENOVA

Più posti sui voli Alitalia da e per Genova nei mesi di novembre e dicembre. Grazie all’utilizzo dell’Airbus A321, il più capiente aereo di medio raggio con i suoi 200 posti, nei mesi di novembre e dicembre Alitalia incrementerà del 10% la sua offerta per i passeggeri in partenza o arrivo a Genova. Saranno circa 8.000 i posti in più,LEGGI TUTTO…

2016-11-09