ASKANEWS CON AIR FRANCE E TRANSAVIA A RIMINI PER TTG INCONTRI

Askanews, agenzia multimediale di stampa, sarà presente all’edizione numero 53 della fiera TTG Incontri a Rimini, dal 13 al 15 ottobre prossimi, grazie alla Media partnership siglata con Air France-KLM e Transavia, il vettore low cost del gruppo franco-olandese. Dallo stand di Air France-KLM e Transavia, Askanews seguirà in diretta con uno speciale percorso informativo multimediale, video e social, leLEGGI TUTTO…

2016-10-10

CONCLUSA LA 39° ASSEMBLEA GENERALE DELL’ICAO

Venerdì 7 ottobre 2016 si è chiusa la 39a Assemblea Generale dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), l’organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 191 Stati, che si è svolta a Montreal con inizio il 27 settembre. L’Assemblea, che è l’organo di maggior rilievo dell’Organizzazione Mondiale dell’Aviazione Civile, si riunisce una volta ogni tre anni su convocazione delLEGGI TUTTO…

2016-10-10

AEROPORTI DI PUGLIA: AUMENTA IL NUMERO DEI PASSEGGERI

Prosegue la stagione positiva degli aeroporti pugliesi che, mese dopo mese, registrano incrementi costanti del traffico. Nei primi nove mesi del 2016, infatti, i passeggeri – tra arrivi e partenze – sugli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 5.105.314, pari al +7% rispetto allo stesso periodo del 2015. Di questi 1.530.612 (+13,8%) sono stati i passeggeri di linea internazionaleLEGGI TUTTO…

2016-10-09

AIRBUS: PROCEDE LO SVILUPPO DEL NUOVO BELUGA XL

Quando l’Airbus Beluga XL entrerà in servizio, avrà lo stesso impatto visivo del suo predecessore, l’A300-600ST Super Transporter, più comunemente conosciuto come Beluga ST. La nuova generazione Beluga XL è stata lanciata nel 2014 sulla base dell’A330, mentre l’A300-600ST deriva dall’A300. L’estetica favorevole non ha giocato alcun ruolo importante nella progettazione del “viso” del Beluga XL, invece è stata postaLEGGI TUTTO…

2016-10-09

IL BOMBARDIER CS300 RICEVE LA TYPE VALIDATION DA EASA

Bombardier Commercial Aircraft ha annunciato oggi che l’European Aviation Safety Agency (EASA) ha assegnato la Type Validation agli aeromobili Bombardier CS300. La convalida è un requisito per le operazioni del velivolo in Europa e un precursore alla prima consegna all’operatore lancio del CS300, airBaltic. Il primo CS300 di airBaltic è previsto che sarà consegnato nel quarto trimestre del 2016. LaLEGGI TUTTO…

2016-10-09

BOEING E QATAR AIRWAYS ANNUNCIANO ORDINE PER 30 787-9 DREAMLINER E 10 777-300ER. LETTERA DI INTENTI PER 60 737 MAX 8

Boeing e Qatar Airways hanno annunciato un ordine per 30 787-9 Dreamliner e 10 777-300ER, del valore di $ 11,7 miliardi a prezzi di listino. La compagnia aerea ha inoltre firmato una lettera d’intenti per un massimo di 60 737 MAX 8, del valore di $ 6,9 miliardi a prezzi di listino. L’annuncio di oggi si unisce all’attuale flotta QatarLEGGI TUTTO…

2016-10-07

BLUE AIR ANNUNCIA I VOLI DIRETTI DA ROMA E MILANO BERGAMO PER LIVERPOOL

In conformità con la stagione estiva del 2017, Blue Air ha annunciato l’apertura della sua ottava base operativa all’aeroporto di Liverpool da dove opererà quattro collegamenti, tra cui due servizi diretti per Roma e Milano Bergamo. Il volo per la capitale italiana sarà giornaliero, invece quello per la capitale della moda verrà operato quattro volte a settimana (lunedì, mercoledì, venerdìLEGGI TUTTO…

2016-10-07

AIR FRANCE-KLM: UN ACCORDO STORICO SUL CLIMA ALL’ICAO GENERAL ASSEMBLY

Air France-KLM accoglie con favore l’accordo storico siglato alla 39° General Assembly of the International Civil Aviation Organization (ICAO), riguardante un sistema globale per la riduzione delle emissioni di carbonio nel settore del trasporto aereo internazionale. Questo accordo senza precedenti, il primo che copre un intero settore economico, è un passo importante nella storia della politica internazionale sui cambiamenti climatici.LEGGI TUTTO…

2016-10-07

AIRBUS ACCOGLIE CON FAVORE IL PRIMO CARBON OFFSETTING AND REDUCTION SCHEME FOR INTERNATIONAL AVIATION

Airbus accoglie con favore l’accordo sul clima raggiunto presso l’International Civil Aviation Organization (ICAO) a Montreal, Canada. L’accordo mette in atto il primo Carbon Offsetting and Reduction Scheme for International Aviation (CORSIA). Questo accordo rappresenta un pilastro fondamentale nel climate action plan messo in atto dal settore del trasporto aereo, insieme a miglioramenti tecnologici (compresi i carburanti sostenibili), a operazioniLEGGI TUTTO…

2016-10-07

BOEING SUPPORTA L’ADOZIONE DA PARTE DI ICAO DEL CARBON-OFFSET SYSTEM

Boeing ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione in risposta all’adozione da parte dell’ICAO del carbon-offset system: “Boeing elogia l’International Civil Aviation Organization per l’adozione di un carbon-offset system per l’aviazione internazionale che aiuterà l’industria a raggiungere il suo obiettivo di riduzione delle emissioni. Questo storico accordo rappresenta il primo meccanismo sector-based globale per affrontare il cambiamento climatico ed è complementareLEGGI TUTTO…

2016-10-07

SAS COMUNICA I RISULTATI DI SETTEMBRE 2016

SAS ha trasportato 2,7 milioni di scheduled passengers nel mese di settembre 2016, in crescita del 3% rispetto all’anno scorso. Lo scheduled load factor è migliorato di 0,5 punti percentuali rispetto allo scorso anno, portandosi al 77,6%. La domanda per il traffico a lungo raggio, per le rotte leisure europee e le rotte domestiche continua a crescere. Allo stesso tempo,LEGGI TUTTO…

2016-10-07

ENAC INCONTRA IL SETTORE: POSITIVO IL BILANCIO DELLA STAGIONE ESTIVA 2016 IN TERMINI DI CRESCITA DEL TRAFFICO E DI QUALITA’ DEI SERVIZI

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha presentato ieri, 6 ottobre 2016, il bilancio della stagione estiva 2016, nell’ambito dell’incontro con tutti gli operatori del settore convocato dall’ENAC per valutare dati e risultati della stagione appena trascorsa, analizzare le problematiche che si sono presentate e avviare, come consuetudine, la programmazione per le attività future, intervenendo preventivamente sulle possibili criticità e continuareLEGGI TUTTO…