ANA ANNUNCIA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI DELL’ANNO FINANZIARIO 2012-13

ANA, compagnia aerea giapponese, ha recentemente annunciato i risultati dei primi nove mesi dell’anno finanziario 2012-13 (aprile 2012- dicembre 2012 ). Il fatturato è di circa 9,8 miliardi di Euro, con un incremento del 5,8% rispetto all’anno precedente; il risultato operativo si attesta a circa 937 milioni di Euro, + 18 % rispetto all’anno precedente; l’ utile netto è diLEGGI TUTTO…

2013-02-07

PASSEGGERI IN CALO NEL 2012 ALL’AEROPORTO DI TORINO

L’Aeroporto di Torino ha chiuso il 2012 con un calo di passeggeri del 5%, determinato in larga parte dalla situazione di crisi economica generale e anche dal fallimento di alcune compagnie aeree (Wind Jet). I passeggeri transitati dallo scalo torinese sono stati 3.521.847 rispetto ai 3.710.485 del 2011. In diminuzione del 5% anche il numero dei movimenti, in linea conLEGGI TUTTO…

2013-02-07

BOEING E SILKAIR ANNUNCIANO ACCORDO PER IL TRAINING DEI PILOTI

Boeing e la compagnia con sede a Singapore SilkAir hanno annunciato un contratto quinquennale esclusivo per l’addestramento dei piloti. Il training agreement supporterà la transizione della flotta SilkAir ai velivoli Boeing. “I Piloti SilkAir presto potranno addestrarsi con i più esperti istruttori sul 737”, ha dichiarato Leslie Thng, Amministratore Delegato SilkAir. “L’esperienza e la competenza Boeing garantiranno una transizione agevoleLEGGI TUTTO…

2013-02-07

ALITALIA RIBADISCE IL PIENO RISPETTO DELLA NORMATIVA ED ESPRIME MASSIMA FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA

In un proprio Comunicato Stampa diffuso oggi, Alitalia dichiara: “Apprendiamo da notizie di stampa che la Procura di Civitavecchia avrebbe aperto un’indagine nei confronti di Alitalia per “frode in commercio” rispetto all’informativa sui biglietti. Al riguardo, la Compagnia tiene a ribadire il pieno e totale rispetto della normativa IATA nei casi di vendita di biglietti per voli operati da altriLEGGI TUTTO…

2013-02-06

INCIDENTE ATR 72 A FIUMICINO: ANSV HA SCARICATO I DATI DEI REGISTRATORI DI VOLO

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) in un proprio comunicato informa che ieri, 5 febbraio 2013, nella propria sede, si è proceduto all’estrazione dei dati contenuti nei registratori di bordo (Flight Data Recorder e Cockpit Voice Recorder) dell’aeromobile ATR 72 marche YR-ATS, incidentato lo scorso 2 febbraio sull’aeroporto di Roma Fiumicino. Le operazioni, iniziate alle ore 16.10 eLEGGI TUTTO…

ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO BOEING 777-300ER DI AEROFLOT

Aeroflot comunica che ha ottenuto il permesso per operare con il nuovo Boeing 777-300ER, che è subito entrato in servizio. La compagnia aerea ha ricevuto l’atteso via libera da parte delle autorità aeronautiche russe il 4 Febbraio 2013. Aeroflot ha preso in consegna il Boeing 777-300ER presso lo stabilimento di produzione a Seattle alla fine di gennaio 2012, e ilLEGGI TUTTO…

2013-02-06

PASSEGGERI IN CRESCITA A GENNAIO PER EASYJET

Nel mese di gennaio 2013, easyJet ha venduto 3.878.640 posti, con un incremento del 4% su gennaio 2012 (3.728.514 posti): il load factor si è attestato a 84,4%, in salita di 2,4 punti percentuali sullo stesso mese dello scorso anno. Nell’anno di riferimento, la compagnia ha venduto 59.354.758 posti, in crescita del 7% rispetto all’anno precedente, con un load factorLEGGI TUTTO…

2013-02-06

EMBRAER SELEZIONA HONEYWELL PER L’AVIONICA DELLA SECONDA GENERAZIONE DI E-JET

Embraer ha scelto Honeywell per l’avionica della seconda generazione di E-Jet, che entrerà in servizio nel 2018, dove verrà installato il sistema integrato Primus Epic 2. La decisione è un altro importante traguardo nel programma, che dovrebbe essere lanciato entro la fine dell’anno. Il mese scorso, Embraer ha selezionato Pratt & Whitney come fornitore dei motori. “Honeywell è stato unLEGGI TUTTO…

2013-02-06

AIR DOLOMITI E AEROPORTI DI FIRENZE ANNUNCIANO L’INIZIO DELLE OPERAZIONI CON GLI EMBRAER 195 SUI VOLI FIRENZE-MONACO

Air Dolomiti, Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa, e l’Aeroporto di Firenze annunciano che dal 7 gennaio 2013 i voli giornalieri Firenze – Monaco di Baviera sono operati con il nuovo E195 da 120 posti. I collegamenti plurigiornalieri, già attivi dall’aeroporto toscano per conto della casa madre tedesca, sono ora operati con codice Air Dolomiti EN e si inseriscono nella strategiaLEGGI TUTTO…

2013-02-06

IL VICE DIRETTORE GENERALE DI ENAC IN UNA VIDEO INTERVISTA FA IL PUNTO SULL’ INCIDENTE DI FIUMICINO

Enac, in un proprio Comunicato Stampa, informa che Benedetto Marasà, Vice Direttore Generale dell’Enac, ha fatto il punto sull’incidente che ha coinvolto un Atr 72 in atterraggio a Fiumicino il 2 febbraio 2013, in una video intervista pubblicata dall’Enac sul proprio canale multimediale ‘Enac Channel su YouTube’, canale raggiungibile anche dal portale www.enac.gov.it. Nella video intervista, il Vice Direttore spiegaLEGGI TUTTO…

2013-02-05

ENAV: IL VOLO COINVOLTO NELL’INCIDENTE DI FIUMICINO E’ STATO ASSISTITO CORRETTAMENTE

In merito all’incidente aereo avvenuto a Fiumicino sabato scorso, ENAV, in un proprio Comunicato Stampa diffuso oggi, assicura di aver assistito correttamente il volo Carpatair e operato tutte le azioni previste per l’avvio della procedura di emergenza aeroportuale. “Riguardo alle dichiarazioni del portavoce della Carpatair, rilasciate ieri in un’intervista televisiva, ENAV precisa che tutte le informazioni aeronautiche, incluse quelle meteorologicheLEGGI TUTTO…

2013-02-05