AIRBUS AUMENTA IL LISTINO PREZZI A CAUSA DELLA DEBOLEZZA DEL DOLLARO E DELL’ELEVATO PREZZO DEI METALLI

Airbus ha annunciato oggi un aumento generale del proprio listino prezzi. Oltre al normale adeguamento del 2,74% per l’anno 2007, Airbus ha annunciato un aumento di 2 milioni di dollari per gli aeromobili a corridoio singolo e di 4 milioni di dollari per i wide-body a lungo raggio e la Famiglia A380. Il nuovo listino prezzi sarà applicato a partireLEGGI TUTTO…

2008-04-23

AIR FRANCE CHIUDE SU ALITALIA

Mentre IntesaSanPaolo riapre di fatto il dossier Alitalia, Air France lo chiude. Il gruppo franco olandese ha infatti annunciato di aver ritirato la propria offerta su Alitalia. «A seguito della richiesta di Alitalia di chiarire la situazione legale successiva alla rottura delle negoziazioni fra Air France-Klm e Alitalia – è scritto in un comunicato della compagnia – Air France-Klm haLEGGI TUTTO…

2008-04-21

ESTONIAN AIR IN CONTINUA CRESCITA, OTTIMI I RISULTATI DI MARZO

Nel mese di marzo Estonian Air ha trasportato complessivamente 63.946 passeggeri, di cui 53.778 sui voli di linea. Il numero dei passeggeri Estonian Air ha registrato un aumento dei passeggeri trasportati del 16,3% rispetto allo stesso periodo del 2007, mentre i passeggeri che hanno viaggiato sui voli di linea della compagnia sono aumentati del 13%. Nel primo trimestre del 2008LEGGI TUTTO…

2008-04-21

BRACCIALETTO TASER OBBLIGATORIO IN AEREO?

Un braccialetto da far indossare a tutti i passeggeri dei voli di domani per stordirli alla bisogna con una potente scarica elettrica. La società Lamperd Less Lethal ha realizzato quello che a suo dire è l’Uovo di Colombo per le sempre più sentite esigenze di sicurezza durante i viaggi in aereo nel mondo post-11 settembre: battezzato EMD Safety Bracelet, ilLEGGI TUTTO…

2008-04-21

SAVE, APPROVATO DALL’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI IL BILANCIO 2007

Bilancio 2007 approvato anche dall’assemblea degli azionisti di Save, la società di gestione dell’aeroporto “Marco Polo” di Venezia. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2007 si è attestata a -31,1 milioni di Euro, l’indebitamento netto di un anno prima era invece di 125,3 milioni. E’ stato deliberato anche un dividendo raddoppiato rispetto a quello del 2006, a quota 0,43LEGGI TUTTO…

2008-04-18

JAPAN AIRLINES CONDANNATA A 110 MILIONI DI MULTA NEGLI USA

La Corte federale di primo grado della Columbia ha condannato la Japan Airlines al pagamento di una maxi-multa da 110 milioni di dollari per il prezzo di fixing delle spedizioni cargo internazionali. La stessa compagnia ha ammesso di aver messo in atto comportamenti illegali nell’atto di fissazione dei prezzi cargo tra il 2000 e il 2006 ed ha patteggiato laLEGGI TUTTO…

NAOMI CAMPBELL BANDITA DA BRITISH AIRWAYS: “BOICOTTATE QUELLA COMPAGNIA AEREA”

Naomi Campbell ha giurato che non metterà mai più piede su un aereo della British Airways. Giorni fa la modella era stata arrestata per aver fatto baruffa con la polizia al terminal 5 dell’aeroporto di Heathrow, – la linea aerea su cui viaggiava e che le aveva perso i bagagli, mandandola su tutte le furie – e ora sta dicendoLEGGI TUTTO…

2008-04-18

MYAIR: NUOVO VOLO VENEZIA – REGGIO CALABRIA

Myair.com informa che a partire dal 31 marzo, è stata attivata la nuova rotta REGGIO CALABRIA – VENEZIA. Il nuovo volo low cost per Venezia, effettuato da Myair.com sta sviluppando nuovi flussi di traffico, che vanno ad affiancarsi a quelli prodotti dal collegamento verso Milano Orio al Serio. “Siamo soddisfatti dei risultati che il collegamento di Myair.com ha prodotto: complessivamente,LEGGI TUTTO…

2008-04-18

IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA I PROVVEDIMENTI ENAC PER RIDURRE I VOLI SULL’AEROPORTO DI CIAMPINO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che il Consiglio di Stato, con ordinanza del 15 aprile 2008, ha confermato la correttezza delle funzioni di regolazione dell’ENAC nell’imporre le limitazioni dei movimenti aerei sull’Aeroporto di Roma Ciampino. In particolare, come peraltro già avvenuto con precedenti pronunciamenti degli organi di giustizia amministrativa, il Consiglio di Stato, ritenendo “corretta e satisfattiva” laLEGGI TUTTO…