MD80.IT IN VISITA AL CENTRO SPERIMENTALE VOLO DI PRATICA DI MARE

Grazie alla disponibilità del CSV (Centro Sperimentale Volo), reparto fiore all’occhiello dell’Aeronautica Militare Italiana, il primo sito internet di aviazione in Italia, Md80.it, ha potuto organizzare, il 14 Aprile 2008, la visita all’Aeroporto Militare di Pratica di Mare. La visita ha avuto inizio, sotto un incredibile cielo blu, con il ritrovo dei partecipanti nel parcheggio dell’aeroporto alle ore 10:00. UnLEGGI TUTTO…

2008-05-12

AIRLINE BUSINESS: WIND JET PRIMA COMPAGNIA LOW COST ITALIANA

Airline Business, la più prestigiosa rivista aeronautica del mondo, classifica Wind Jet come la prima compagnia aerea low cost italiana. Nell’elenco delle top-80 compagnie low-cost mondiali, Wind Jet si pone al 46° posto, con molte posizioni di vantaggio sugli altri due vettori low-cost italiani che hanno trovato posto nella classifica. Il riconoscimento corona gli sforzi e la determinazione della compagniaLEGGI TUTTO…

2008-05-07

CRESCITA RECORD NEGLI AEROPORTI DI OLBIA, ALGHERO E CAGLIARI

Risultati importanti per gli aeroporti sardi di Olbia, Alghero e Cagliari; nel primo trimestre 2008, infatti, quasi 1 milione di persone sono transitate all’interno degli scali isolani facendo registrare una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2007. Soddisfatto, naturalmente, l’assessore regionale dei Trasporti, Sandro Boccia: “Un risultato particolarmente positivo che porta a quasi 1 milione il numero totaleLEGGI TUTTO…

2008-05-07

ELBAFLY LANCIA IL VOLO DIRETTO FIRENZE-ELBA

La compagnia aerea Elbafly lancerà il prossimo 11 Maggio la rotta Firenze-Elba che rappresenta la novità del 2008: 4 voli settimanani per volare dall’aeroporto di Firenze direttamente a quello di Marina di Campo in appena 45 minuti: i voli saranno operativi il lunedì (due voli giornalieri), venerdì e domenica. Elbafly ha come obiettivo catturare il traffico diretto da Firenze eLEGGI TUTTO…

PRIMO TRIMESTRE SAS INFLUENZATO DALL’AUMENTO DEL PREZZO DEL CARBURANTE

Nel corso del primo trimestre del 2008 i ricavi operativi del Gruppo SAS si sono attestati a 1.371 milioni di euro (12.833 MSEK), registrando un incremento del 6,3% rispetto ai primi tre mesi del 2007. Dal 1° gennaio al 31 marzo 2007 il Gruppo ha trasportato 7,3 milioni di passeggeri, segnando un aumento del 2,6% rispetto allo stesso periodo delLEGGI TUTTO…

2008-05-06

ALITALIA: RICEVUTI I 300 MLN PRESTITO PONTE

Alitalia ha ricevuto l’accredito di 300 milioni di euro del ‘prestito ponte’. Lo comunica la compagnia in un comunicato. Il prestito, prosegue la nota, era stato disposto dal Decreto Legge 23 aprile 2008, n. 80 (art.1, comma 1), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Nessun commento della Commissione europea. Michele Cercone, portavoce del commissario Ue ai Trasporti Barrot, afferma che la CommissioneLEGGI TUTTO…

2008-05-05

SVILUPPO ITALIA IN SOCCORSO DELLA COMPAGNIA ITALIANA

Sviluppo Italia potrebbe andare in aiuto ad Alitalia. E’ l’ipotesi della stampa italiana. L’agenzia non ha come suo scopo il profitto, ma la promozione degli investimenti nei settori del turismo integrato, della logistica e dei beni culturali. Considerando quanto serve ad Alitalia per uscire dalla difficile situazione in cui versa, Sviluppo Italia rischierebbe di impiegare in un’unica operazione gran parteLEGGI TUTTO…

AEROPORTO CATANIA CHIUSO PER 70 ORE

L’aeroporto di Catania restera’ chiuso per 70 ore, dalle 18 del 12 maggio alle 16 del 15 per lavori nelle aree di collegamento alla pista. Lo ricorda la Sac, che gestisce lo scalo, spiegando che i ‘lavori permetteranno di migliorare l’operativita’ e la sicurezza di Fontanarossa’. Le conseguenti modifiche dell’operativo dei voli, come cancellazioni e riprogrammazioni, saranno diffuse agli utentiLEGGI TUTTO…

2008-05-05

ALITALIA: BRUXELLES RIBADISCE IL NO AGLI AIUTI DI STATO

No alla concessione di nuovi aiuti di Stato ad Alitalia, ”indipendentemente dalla forma che essi potrebbero assumere”. E’ chiara la posizione della Commissione europea in merito, espressa da Benoit Le Bret, capo di gabinetto del commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot. Le Bret ha sottolineato che ”se in un modo o in un altro ci fosse l’intenzione di far arrivareLEGGI TUTTO…

VOLI USA, PIU’ INTELLIGENTE IL DATABASE DEGLI ESCLUSI

Gli omonimi degli ospiti indesiderati negli Stati Uniti, i famigerati nomi presenti nella mastodontica e discussa “terror watch list” dell’FBI che viene consultata agli aeroporti per ogni passeggero che voglia imbarcarsi sui voli da e per il paese, non dovranno più attendere mesi per vedersi ripristinato il diritto a viaggiare da parte della Transportation Security Administration. Gli screeners hanno oraLEGGI TUTTO…

2008-04-30

DELTA AIR LINES CRESCE NEL MERCATO ITALIANO

Sono incoraggianti i numeri provenienti dall’Italia per i bilanci di Delta Air Lines, la compagnia aerea statunitense che partecipa all’alleanza Sky Team. Nei primi 3 mesi del 2008, infatti, le vendite dei propri servizi sono aumentate del 32,3% nel mercato italiano, dopo che il 2007 si era chiuso con un totale di circa 876.000 passeggeri trasportati da e per laLEGGI TUTTO…

2008-04-30

TSA E CONTINENTAL AIRLINES HANNO ESTESO IL PROGRAMMA DI IMBARCO NON CARTACEO

La Transportation Security Administration (Tsa) e la Continental Airlines hanno annunciato i piani per continuare la distribuzione del programma di imbarco ‘Senza carta’ presso lo scalo ‘Ronald Reagan’ di Washington, a Newark (New Jersey) e al ‘Logan’ di Boston nelle prossime settimane. Questo innovativo sistema permetterà ai passeggeri di ricevere le carte di imbarco in modo elettronico sui loro cellulariLEGGI TUTTO…