ALITALIA: PRECISAZIONI SU AUDIZIONE AL SENATO

Il presidente di Alitalia, Maurizio Prato, stima che la compagnia aerea perderà a fine anno, senza le partite straordinarie, poco meno di 400 milioni di euro. Su richiesta della Consob, Alitalia precisa che il riferimento emerso nel corso dell’audizione svoltasi oggi al Senato ad un prevedibile risultato di perdita dell’intero esercizio 2007 di circa 400 milioni di Euro, costituisce soloLEGGI TUTTO…

2007-09-26

ALITALIA: PRATO SENTITO DALLA COMISSIONE LAVORI PUBBLICI DEL SENATO

In un’audizione alla commissione Lavori pubblici del Senato, Prato ha detto anche che Alitalia deve “restituire complessivamente 320 milioni di euro di finanziamenti nel 2008 e nel 2009 e 714 milioni di prestito obbligazionario nel luglio 2010, importi non generabili dalla gestione”. Secondo Prato la compagnia è in uno stato “comatoso” e in “rianimazione”. Gli eventuali incassi delle operazioni straordinarieLEGGI TUTTO…

2007-09-26

AIR FRANCE PREMIATA AL BIZTRAVEL FORUM

Durante la serata di BizTravel Forum a Milano, Air France è stata premiata  con il  BizTravel Award per le categorie: – Compagnia preferita per miglior servizio Business class europea – Compagnia preferita per miglior servizio Business class intercontinentale Inoltre è stato assegnato un premio anche all’aereoporto di Roissy-Charles de Gaulle, come Aeroporto internazionale preferito I BizTravel Awards sono una novitàLEGGI TUTTO…

2007-09-26

AIR FRANCE: AD OTTOBRE CONTATTI PER ALITALIA

Alitalia dovrebbe contattare Air France Klm e altri soggetti interessati al progetto di cessione del Tesoro italiano nel mese di ottobre. Lo dice il presidente del gruppo francese Jean-Cyrill Spinetta in una intervista che sarà pubblicata domani dal quotidiano La Tribune, precisando che non ci saranno alleanze con Alitalia o la spagnola Iberia — nei confronti della quale Air FranceLEGGI TUTTO…

2007-09-25

ALLA 36^ ASSEMBLEA ICAO L’ITALIA RICONFERMATA NELLA PRIMA FASCIA

Sabato scorso, 22 settembre, nell’ambito dei lavori della 36a Assemblea Generale dell’ICAO, International Civil Aviation Organization, organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 190 Paesi membri, si sono svolte le elezioni del Consiglio dell’ICAO. All’esito delle elezioni l’Italia è stata riconfermata nella prima fascia, classificandosi al terzo posto per punteggio ottenuto. Nel Consiglio dell’ICAO sono presenti 38LEGGI TUTTO…

2007-09-25

ALITALIA: DATI DI TRAFFICO AGOSTO 2007

La rilevazione dei dati di traffico di Alitalia ad agosto 2007 ha evidenziato, rispetto al medesimo periodo del 2006, una crescita sia nel settore Passeggeri sia in quello Cargo. In particolare, nel trasporto Passeggeri, a fronte di un incremento della capacità offerta dello 0,7% rispetto ad agosto 2006, si è registrata una crescita del trasportato dello 0,8%. Nel trasporto MerciLEGGI TUTTO…

2007-09-22

JETALLIANCE GROUP SIGLA UN NUOVO ORDINE PER L´ACQUISTO DI UN AIRBUS

Il Gruppo Jetalliance di Vienna ha invece siglato un ordine fermo per l´acquisto di un nuovo Airbus Corporate Jetliner (ACJ). Questo ordine va ad aggiungersi a quelli già esistenti che prevedono l´acquisto di 3 Airbus A318 Elites e un Airbus ACJ. “I nostri clienti rimango sempre piacevolmente colpiti dagli ampi spazi offerti dalla cabina dell´Airbus ACJ – un notevole cambiamento rispettoLEGGI TUTTO…

2007-09-22

IN CORSO A MONTREAL I LAVORI DELLA 36A ASSEMBLEA GENERALE DELL’ICAO

Sono in corso in Canada i lavori della 36a Assemblea Generale dell’ICAO, International Civil Aviation Organization, organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 190 Paesi membri. L’Assemblea, che si riunisce ogni tre anni e che ha aperto i lavori lo scorso 18 settembre e continuerà fino 28 p.v. sotto la presidenza di Mr. Roberto Kobeh Gonzalez, rappresentaLEGGI TUTTO…

2007-09-22

ENAC: IL CONSIGLIO DEI MINISTRI CONFERMA VITO RIGGIO ALLA GUIDA

L’ENAC rende noto che l’odierno Consiglio dei Ministri ha confermato Vito Riggio alla presidenza dell’Ente, come da proposta del Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, ed acquisito il parere favorevole delle Commissioni competenti del Senato e delle Camera. Il Presidente Riggio coglie l’occasione della conferma per esprimere il proprio ringraziamento al Presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi e all’intero GovernoLEGGI TUTTO…

2007-09-22

ADR: ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI NOMINA AMMINISTRATORI. VIA LIBERA IN CDA ALLE LINEE GUIDA DI SVILUPPO

L’Assemblea degli Azionisti della società Aeroporti di Roma S.p.A., riunitasi oggi sotto la presidenza di Fabrizio Palenzona, ha deliberato la nomina degli amministratori della società a seguito delle dimissioni dei consiglieri di nomina dell’azionista Macquarie che, nello scorso mese di luglio, ha ceduto le proprie quote alla società Gemina.   Il nuovo Consiglio di Amministrazione è composto da: • Guido Angiolini • MaurizioLEGGI TUTTO…

2007-09-22

WIND JET APRE I COLLEGAMENTI PER PARMA

Prosegue lo sviluppo nel Nord Italia di Wind Jet che dopo aver inaugurato il 10 settembre scorso il collegamento Catania-Torino, punta ora sulla città di Parma, sulla quale la compagnia inizierà ad operare dal 19 novembre. I voli avranno frequenza giornaliera e per i primi dodici mesi di operazione  ne sono previsti 1.258. I posti offerti in totale sono 226.440 (120.240LEGGI TUTTO…

2007-09-22

BOLOGNA: IL DIRETTORE GENERALE BRUNINI INCONTRA I SINDACATI

Nell’ambito del proprio ruolo di coordinamento e vigilanza nel processo di sostituzione del fornitore dei servizi di facchinaggio, la società ‘Aeroporto G. Marconi di Bologna’, rappresentata dal neo direttore generale Armando Brunini, ha incontrato, nella serata di ieri, i rappresentanti dei sindacati Filt-Cgil e Fit-Cisl, per aggiornarli sulla situazione delle attività di facchinaggio riconducibili alle infrastrutture. Nella mattinata di oggi,LEGGI TUTTO…

2007-09-22