TORINO: STIPULATO NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO FRA IL GRUPPO SAGAT E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

In data odierna presso l’Unione Industriale di Torino si è conclusa la trattativa del nuovo contratto integrativo per le società del Gruppo SAGAT scaduto il 31 dicembre 2006. In un articolato documento, condiviso con le tre organizzazioni sindacali CIGL, CISL e UIL, sono stati definiti temi riguardanti sia la parte normativa che la parte economica per il quadriennio 2007-2010. ALEGGI TUTTO…

EASYJET: INAUGURATO NUOVO VOLO MALPENSA – CATANIA

EasyJet, compagnia a basso costo leader in Europa, inaugura oggi 13 luglio 2007 l’operatività del volo Milano Malpensa–Catania. Il volo sarà operativo con frequenza giornaliera, dal lunedì alla domenica. Le tariffe partono da Euro 26,99 per un volo di sola andata tasse incluse. I voli sono prenotabili sul sito www.easyJet.com. A partire dal 10 settembre il volo avrà doppia frequenzaLEGGI TUTTO…

2007-07-13

AFFIDATO AD ENAV IL CONTROLLO DI NUOVE ROTTE NELL’EUROPA CENTRALE

Cresce ancora il traffico aereo in Europa per via del periodo estivo. Per questo motivo le Autorità Continentali responsabili della gestione del network aereo europeo (Eurocontrol) hanno deciso di fare gestire all’Italia importanti flussi di traffico aereo che normalmente attraversano l’Austria e i Balcani. A partire da oggi infatti, a causa del deficit di capacità registrati su alcune rotte estere,LEGGI TUTTO…

2007-07-13

AVIO PARTNER DI GE PER IL MOTORE DEL BOEING 787

Avio è partner di General Electric per la realizzazione del motore GEnx che equipaggia il velivolo Boeing 787 Dreamliner della Boeing presentato l’8 luglio dalla Boeing. Il nuovo motore è stato sviluppato introducendo le più recenti ed innovative tecnologie. Le sue prestazioni sono assolutamente all’avanguardia e rappresentano il nuovo riferimento per la propulsione aeronautica civile. In particolare, a parità diLEGGI TUTTO…

2007-07-13

SAS: DALL’AUTUNNO VOLI A EMISSIONI RIDOTTE SULL’ATLANTICO

A partire dall´autunno 2007 SAS introdurrà sui voli atlantici da Stoccolma soluzioni tecnologiche innovative che consentiranno di effettuare voli a emissioni ridotte. La nuova tecnologia sarà utilizzata inizialmente sui collegamenti con la costa est degli Stati Uniti che saranno operati con un aeromobile Airbus A330. L´iniziativa rientra nel progetto già sviluppato da SAS in ollaborazione con LFV, l´Autorità Svedese perLEGGI TUTTO…

2007-07-13

ALITALIA: LETTERA APERTA DI PILOTI ITALIANI UNITI AL PRESIDENTE LIBONATI

Piloti Italiani Uniti denuncia una situazione di degrado nelle relazioni tra azienda e PilotI “Il delicato e preoccupante momento di transizione attraversato dalla Compagnia  richiederebbe un clima di collaborazione e fiducia reciproca tra Dirigenza e Piloti.” E’ quanto si legge in una lettera aperta diffusa ieri. “Il management  aziendale invece, nonostante la recente sentenza del Giudice del Lavoro di Civitavecchia che haLEGGI TUTTO…

2007-07-13

RIUNIONE MINISTRO – ENAC – OPERATORI

Si è svolta oggi, 12 luglio, alla presenza del Ministro del Trasporti Alessandro Bianchi e dal Presidente dell’ENAC Vito Riggio una riunione con tutti gli operatori del settore voluta dal Ministro e dal Presidente per una prima valutazione delle azioni intraprese dai vari componenti del settore per affrontare la stagione estiva, periodo di aumento del traffico, per prevenire o ridurreLEGGI TUTTO…

2007-07-13

NUOVO A 319 PER IBERIA

Iberia ha preso consegna di un nuovo Airbus A319 da 141 posti. L’aereo è stato immatricolato come EC-KEV e battezzato “Otter” in linea con la nuova politica della compagnia di nominare gli aerei coi nomi di specie protette spagnole. Questo è il sesto aeromobile di questa famiglia ad entrare in servizio nel 2007 nella flotta Iberia.   (Comunicato stampa Iberia)LEGGI TUTTO…

2007-07-12

SWISS: INCREMENTO DEL LOAD FACTOR NEL PRIMO SEMESTRE 2007

SWISS ha raggiunto un seat load factor del 78,8% nei primi sei mesi del, registrando un miglioramento di 1,1 punti percentuali. Il seat load factor nei servizi intercontinentali è stato dell’83,2% (nello stesso periodo dell’anno scorso fu dell’82,3%), mentre il seat load factor nel network europeo di SWISS è stato pari al 69,5%, in crescita di ben 4 punti percentuali. SWISS ha trasportato 5,7 milioni diLEGGI TUTTO…

2007-07-12

AIR DOLOMITITI: RINNOVATA LA CERTIFICAZIONE IOSA

Air Dolomiti, Compagnia regionale italiana del Gruppo Lufthansa e membro di Lufthansa Regional, è orgogliosa di annunciare il positivo esito dell’ispezione IOSA (International Operational Safety Audit) avvenuta recentemente. Air Dolomiti ha confermato al team di auditors accreditato di rispettare gli altissimi standard imposti dalla IATA (International Air Transport Association) in materia di gestione operativa e controllo dei sistemi di sicurezza.,LEGGI TUTTO…

2007-07-12

LUFTHANSA: NOVITA’ PER IL VOLO ALL BUSINESS PER NEW YORK

Dal prossimo inverno i passeggeri Lufthansa avranno la possibilità di anticipare la partenza per New York (Newark) e di atterrare, quindi, già alle 11.45 locali. In particolare, chi viaggia per affari potrà trarre vantaggio dal nuovo orario nel pianificare con maggior flessibilità i propri appuntamenti. “L’orario di arrivo a New York darà l’opportunità ai nostri passeggeri di poter sfruttare laLEGGI TUTTO…

2007-07-12

DOMANI BIANCHI E RIGGIO INCONTRANO OPERATORI DEL SETTORE AEREO

Si svolgerà domani, giovedì 12 luglio, alle ore 12:00, presso la Sala Auditorium – FS del Ministero dei Trasporti (Piazza della Croce Rossa, 1) una riunione indetta dal Ministro del Trasporti Alessandro Bianchi e dal Presidente dell’ENAC Vito Riggio per ribadire la necessità di una azione congiunta, responsabile e tempestiva da parte di tutte le componenti del settore nell’affrontare laLEGGI TUTTO…

2007-07-11