WWF: OK TARIFFE LOW COST, MA NON A SCAPITO AMBIENTE

“Siamo favorevoli a ogni iniziativa che riduca l’inquinamento nei cieli europei, in continuo aumento per lo sviluppo delle compagnie aree low cost”. Cosi’ commenta la responsabile delle campagne internazionali del Wwf Maria Grazia Midulla l’iniziativa intrapresa oggi dal governo britannico per tagliare le emissioni di anidride carbonica nell’aria, connesse al trasporto aereo. Il Wwf non intende cosi’ mettere in discussioneLEGGI TUTTO…

2007-01-05

GB: SULLE EMISSIONI DI CO2 SCONTRO GOVERNO RYANAIR

Il governo britannico si e’ scagliato contro le compagnie aree colpevoli di non mantenere le promesse sull’impegno a tagliare le emissioni di anidride carbonica nell’aria. Nel mirino del sottosegretario all’ambiente, Ian Pearson, sono finite la British Airways, l’intera industria del trasporto aereo americana, la tedesca Lufthansa, ma soprattutto la compagnia a basso costo Ryanair, definita la “faccia irresponsabile del capitalismo”.LEGGI TUTTO…

2007-01-05

AEROPORTO ORISTANO: CHIESTA AUTORIZZAZIONE PER CHARTER E MERCI

Gia’ nelle prossime settimane potrebbero atterrare i primi voli commerciali all’aeroporto di Fenosu, a Oristano. Il presidente dell’ente gestore, Pasquale Onida, presidente della provincia di Oristano, l’ha annunciato stamane assieme a Walter Battistoni, l’ex dirigente Enac ingaggiato come consulente proprio dalla societa’ di gestione, la Sogeaor. All’Enac, hanno spiegato Onida e Battistoni, sara’ chiesta l’autorizzazione all’atterraggio in via eccezionale perLEGGI TUTTO…

2007-01-05

LIVERPOOL: PEDAGGIO DI SICUREZZA PER CHI ARRIVA IN AEROPORTO

Biglietterie e cancelletti proprio come in metropolitana: i passeggeri dell’aeroporto John Lennon di Liverpool presto dovranno pagare un pedaggio di 2 sterline (3 euro) per accedere al terminal, un contributo che servira’ a coprire i costi delle aumentate misure di sicurezza all’interno dello scalo. L’introduzione delle biglietterie ai check-in e delle barriere in cui inserire il biglietto prima di accedereLEGGI TUTTO…

2007-01-05

INDONESIA: LA POLIZIA INTENSIFICA LE RICERCHE DELL’AEREO SCOMPARSO

L’Indonesia ha ampliato il raggio delle ricerche nell’isola di Sulawesi nella speranza di ritrovare l’aereo scomparso cinque giorni fa con 102 passeggeri a bordo a causa del maltempo. Lo ha affermato oggi un comandante dell’aviazione. La ricerca si era concentrata sulla parte occidentale del Sulawesi, da dove era giunta la segnalazione di soccorso lunedì, giorno in cui l’aereo è scomparsoLEGGI TUTTO…

2007-01-05

THE ECONOMIST: OFFERTE PER ALITALIA IMPROBABILI,MEGLIO ASPETTARE

Il settimanale The Economist non crede ai rumors sulle possibili cordate per la privatizzazione di Alitalia. Cita AirFrance, AirOne e, genericamente, un fondo di investimento, indicando che ”appare piu’ probabile” che i possibili candidati attenderanno il momento in cui la compagnia avra’ problemi di liquidita’, quando ”restera’ a terra” non potendo pagare i conti del carburante e degli aeroporti. DopoLEGGI TUTTO…

2007-01-05

ALITALIA: ALAZRAKI, GUIDO UNA CORDATA DI 16 INVESTITORI

Paolo Alazraki, che compare da giorni tra le indiscrezioni relative ai possibili candidati alla privatizzazione di Alitalia, ha confermato all’agenzia Bloomberg di essere alla guida di una cordata di investitori pronti a valutare la presentazione di una offerta per la quota di controllo della compagnia di bandiera che il Tesoro cede. Alazraki conferma anche di voler discutere con i sindacati diLEGGI TUTTO…

2007-01-04

ATTERRAGGIO D’EMERGENZA IN GIAPPONE

Un aereo di linea sudcoreano ha compiuto un atterraggio di emergenza nell’aeroporto della citta’ meridionale giapponese di Fukuoka. Il Boeing 737, con 86 persone a bordo, proveniva dal territorio statunitense dell’isola di Guam ed era diretto nella citta’ sudcoreana di Busan.I piloti dell’apparecchio della ‘Korean Airlines’ hanno chiesto di atterrare dopo l’accensione di una spia del vano portabagagli, circa unLEGGI TUTTO…

2007-01-04

ALITALIA: INCONTRO SINDACATI CORDATA IMPRENDITORI DOPO L’EPIFANIA

Si terrà la settimana prossima un incontro fra i sindacati del settore aereo e i rappresentanti di una cordata che si dice interessata al risanamento ed al rilancio di Alitalia. Lo ha detto a Reuters una fonte sindacale che ha chiesto di rimanere anonima. “Credo che si terrà la settimana dopo l’Epifania”, ha detto la fonte che ha anche aggiuntoLEGGI TUTTO…

2007-01-04

VOLI USA, NUOVE NORME SICUREZZA

Si inaspriscono le misure anti-terrorismo negli Usa. Le caselle email e le transazioni delle carte di credito di cittadini britannici e di altri Paesi europei che volano negli Usa potranno essere controllate dalle autorità americane. Lo scrive il “Daily Telegraph”. Fornendo questi dati alla compagnia aerea, le autorità Usa potranno vedere tutte le transazioni o i messaggi, anche non relativiLEGGI TUTTO…

2007-01-03

CHICAGO: DISCO VOLANTE SOPRA L’AEROPORTO

Ancora un avvistamento di un cosiddetto oggetto volante non identificato. Questa volta in Usa, dove un enorme disco volante sarebbe stato visto a novembre sopra l’aeroporto internazionale O’Hare di Chicago. La rivelazione è stata fatta al Chicago Tribune da alcuni dipendenti della compagnia aerea United Airlines, che sono stati testimoni dell’evento. L’Ufo si è poi allontanato tanto velocemente da bucareLEGGI TUTTO…

INDONESIA: MISTERO SULL’AEREO SCOMPARSO

Una tragedia diventa un giallo che si infittisce ogni ora di più. L’aereo indonesiano che – nessuno ormai più ne dubita – è precipitato tra Giava e Sulawesi non si trova, e per di più intorno alla sua sorte si diffondono notizie incontrollate. Dopo la disperazione, per alcune ore i parenti dei passeggeri del del Boeing 737 della compagnia indonesianaLEGGI TUTTO…

2007-01-02