DISASTRO AEREO IN INDONESIA: BOEING ADAM AIR PRECIPITATO, 90 VITTIME

Solo dodici persone sono sopravvissute all’incidente che ha visto un aereo con a bordo 102 passeggeri schiantarsi contro le montagne dell’isola indonesiana di Sulawesi a causa del maltempo. Lo hanno riferito funzionari governativi dopo una notte di ricerche dei superstiti del disastro che ha coinvolto il velivolo di una compagnia a basso costo. “L’aereo è stato ritrovato e 12 delleLEGGI TUTTO…

2007-01-02

INDONESIA: PERSI I CONTATTI CON 737 400 ADAM AIR

Il contatto radio con un aereo passeggeri della Adam Air in volo da Surabaya sull’isola di Giava a Manado in Sulawesi è stato perso, secondo quanto riferito da un funzionario del ministero dei Trasporti alla radio Elshinta. A bordo c’erano 102 persone in tutto: 96 passeggeri e sei membri dell’equipaggio. Tatang Ikhsan, direttore generale del trasporto aereo al ministero, haLEGGI TUTTO…

2007-01-01

LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA VOLA IN ALTO CON MYAIR.COM

 Dallo scorso novembre la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica può contare su un nuovo partner: MyAir.com. Al momento dell’acquisto del biglietto, ogni passeggero Myair.com può infatti decidere di donare 50 centesimi, 2 euro o 4 euro all’onlus che da anni lotta per sconfiggere la malattia genetica più diffusa: un semplice gesto ma che può dare un forte impulsoLEGGI TUTTO…

2006-12-31

A GENNAIO IN SARDEGNA PRIMI LANCI PER LO SHUTTLE ITALIANO

Avverra’ in Sardegna (Aeroporo di Tortolì – Arbatax), tra il 15 gennaio ed il 28 febbraio 2007, il primo lancio dello Shuttle italiano. L’esperimento, che inizialmente doveva avvenire in Sicilia, ha finalita’ civili. Mira allo sviluppo ed alla convalida di tecnologie innovative applicabili ai veicoli da trasporto spaziale di futura generazione. Per il progetto inerente lo Shuttle, Unmanned space vehicle,LEGGI TUTTO…

2006-12-30

AIRLINAIR HA ACQUISTATO IL SUO PRIMO NUOVO ATR 72-500

La compagnia francese Airlinair e ATR hanno annunciato l’intesa per l’acquisto di un nuovo aereo ATR 72-500. Il contratto da circa 17 milioni di dollari, è stato firmato a Parigi dal CEO di Ailinair Lionel Guerin e dal CEO di ATR Filippo Bagnato. Airlinair è la principale compagnia europea che opera con velivoli ATR, operando su rotte regionali per conto diLEGGI TUTTO…

2006-12-30

ATTENTATO ALL’AEROPORTO DI MADRID, FORSE OPERA DELL’ETA

Un’autobomba e’ esplosa stamane nel parcheggio del nuovo terminal T4 dell’aeroporto madrileno di Barajas, preannunciata da due telefonate, una anonima e una a nome di Eta, secondo quanto indicano i media spagnoli citando fonti della polizia che non conferma ancora la matrice dell’attentato.L’esplosione avrebbe fatto solo alcuni feriti lievi, fra cui due agenti. Se fosse confermato che l’attentato e’ statoLEGGI TUTTO…

2006-12-30

ALLARME TERRORISMO A GENOVA, 4 PERSONE SFUGGONO AI CONTROLLI

E’ caccia all’uomo in tutta Italia dopo che quattro cittadini arabi sono fuggiti dall’aeroporto di Genova durante i controlli sui passeggeri di un volo in transito nello scalo ligure. Una quinta persona, invece, è stata bloccata perché trovata in possesso di 562 mila euro in contanti, nascosti in una valigia. In seguito l’uomo, di nazionalità algerina, è stato rilasciato mentreLEGGI TUTTO…

2006-12-30

NEBBIA A MALPENSA PREVISTI DISAGI

Seri disagi per i passeggeri in transito o in partenza da Malpensa, dopo che la presenza della nebbia sul Nord Italia ha indotto le autorità competenti a ridurre la capacità operativa da 39 a 15 voli l’ora sullo scalo dell’aeroporto milanese, provocando ritardi fino a 3 ore. Lo riferiscono oggi Alitalia e Sea, la società che gestisce gli aeroporti diLEGGI TUTTO…

2006-12-30

AEROPORTO PERUGIA S.EGIDIO: CONFINDUSTRIA, PORTA TURISTICA UMBRIA

Lo scalo aereo di Sant’ Egidio, con i 1.500 passeggeri trasportati sino ad oggi dalla compagnia low cost Ryan Air, ”si consolida come porta turistica dell’ Umbria”: a ribadirlo e’ il presidente della Confindustria regionale, Mario Fagotti. Stamani, nella conferenza stampa di fine anno degli industriali, Fagotti ha annunciato che nel 2007, superata la soglia dei 150 mila passeggeri transitatiLEGGI TUTTO…

2006-12-30

ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA SU TARIFFE ADR E SEA

L’Antitrust ha aperto un’istruttoria su Aeroporti di Roma e Sea, i gestori degli scali di Roma e Milano. L’Autorita’ con due distinti provvedimenti pubblicati nell’ultimo Bollettino ha deciso di avviare l’indagine per presunta violazione dell’articolo 82 del Trattato comunitario. Per le due societa’ il Garante ipotizza l’ ipotesi di abuso di posizione dominante nel mercato della gestione delle infrastrutture diLEGGI TUTTO…

2006-12-30

PISA:, RAGGIUNTA QUOTA 3 MLN PASSEGGERI NEL 2006

Raggiunto oggi il traguardo dei tre milioni di passeggeri arrivati e partiti dall’ aeroporto Galilei di Pisa nel solo anno 2006 (con un incremento del 28% rispetto al 2005). Lo comunica, in una nota, la Sat, societa’ che gestisce lo scalo aeroportuale pisano, sottolineando che ”la quota dei tre milioni di passeggeri in un anno proietta il Galilei nella ‘topLEGGI TUTTO…

2006-12-30