AVIO: RICAVI A 1.281 MILIONI DI EURO NEL 2005

Il Gruppo Avio, leader nella propulsione aerospaziale, ha chiuso il bilancio dell’esercizio 2005 con ricavi consolidati di oltre 1.281 milioni di euro, in crescita del 5% nei confronti dell’esercizio precedente. L’aumento deriva principalmente dalla crescita della linea di business dei motori civili, in aumento del 16% . L’Ebitda è risultato pari a 190,5 milioni di euro, pari al 15% delLEGGI TUTTO…

2006-05-05

DA KINGFISHER IL PRIMO ORDINE INDIANO PER IL ROLLS-ROYCE TRENT

Con l’ordine annunciato oggi per cinque Airbus A340-500, Kingfisher Airlines diventa il più recente acquirente dei motori Rolls-Royce serie Trent. Il valore dell’accordo, comprendente un contratto di manutenzione TotalCare® a lungo termine, è stimato in circa 500 milioni di dollari USA. I quadrireattori A340-500 a lunghissimo raggio sono motorizzati esclusivamente con i Rolls-Royce Trent 500. “Sono felicissimo di dare ilLEGGI TUTTO…

2006-05-05

KINGFISHER AUMENTA LA SUA FLOTTA AIRBUS CON UN ACQUISTO DI CINQUE A340-500

Kingfisher Airlines, il vettore con sede a Mumbai, ha firmato un contratto per cinque Airbus A340-500 e un’opzione per altri cinque. La consegna dei velivoli è programmata per il 2008. I cinque A340-500 della flotta Kingfisher saranno spinti da motori Rolls-Royce Trent 500, con un consumo di carburante inferiore del 20% rispetto ai motori di vecchia generazione, offrendo allo stessoLEGGI TUTTO…

2006-05-05

MERIDIANA, CAGLIARI-ROMA A 9 EURO PER PROTESTA

Meridiana ha annunciato una singolare protesta “tariffaria” a beneficio di chi volerà fra Cagliari e Roma da oggi fino all’11 maggio, periodo in cui il Tar del Lazio ha consentito anche ad Alitalia di coprire la stessa tratta nonostante l’esclusione dal nuovo regime di continuità territoriale per la Sardegna. La compagnia con sede a Olbia offrirà quelle che definisce laLEGGI TUTTO…

2006-05-05

SONDAGGIO A QUOTA 600, CERCASI PILOTI E TECNICI, ISCRIZIONE AL FORUM

Il nostro Sondaggio è a quota 600 risposte, ringraziamo tutti gli utenti che hanno avuto la pazienza di compilarlo.Notiamo con piacere che hanno partecipato anche molti piloti e tecnici di terra, oltre che persone che lavorano nell’ambiente aeroportuale.Invitiamo tutti gli appartenenti a queste categorie a valutare l’ipotesi di “unirsi a noi” e collaborare con md80.it per rispondere alle numerose domandeLEGGI TUTTO…

2006-05-04

CONDOR CONTINUA LO "SBARCO" IN ITALIA. INAUGURATO IL PRIMO VOLO DIRETTO PISA-MONACO

Si è inaugurato negli scorsi giorni il primo collegamento diretto Pisa-Monaco di Condor. Il gigante tedesco, rappresentato in Italia da Aviareps, è proprietà al 55% di Lufthansa e al 45% di Thomas Cook. Condor, indiscusso leader tedesco delle vacanze, ha recentemente deciso di concentrare i suoi sforzi sul mercato italiano investendo molto sia in termini economici sia in impegno perLEGGI TUTTO…

2006-05-04

AEROPORTO DI NAPOLI, DOMANI POSSIBILE SCIOPERO

«Si informano gli utenti che a causa dello sciopero dei lavoratori aeroportuali proclamato dalle OO. SS. del settore Trasporti per domani venerdì 5 maggio dalle ore 12.00 alle ore 16.00 i passeggeri in partenza e in arrivo presso lo scalo di Napoli potranno subire disagi. La società di gestione cercherà di limitare gli stessi, fornendo agli utenti tutto il supportoLEGGI TUTTO…

2006-05-04

UNIONE PILOTI, «ALITALIA SENZA BUSSOLA: PERDE LA ROTTA»

Riceviamo e pubblichiamo da Unione Piloti.«La perdita dei collegamenti con la Sardegna da parte di Alitalia (non scongiurata nel merito dalla sospensiva emessa dal Tar) è solo l’ultimo tassello in ordine temporale del disastroso puzzle realizzato in questi ultimi mesi dalla gestione “Cimoli-… L’allarme lanciato, da tempo, dal sindacato e dalle associazioni professionali dei piloti, purtroppo continua a trovare riscontroLEGGI TUTTO…

2006-05-04

UN VOLO IN RICORDO DEI NOSTRI AMICI

La Federazione Italiana Volo LIbero ha organizzato una splendida iniziativa, eccola di seguito.«Il 24 maggio 2006 cade il secondo anniversario del sorvolo dell’Everest da parte del deltaplanista Angelo D’Arrigo, recentemente scomparso in un incidente aereo insieme a Giulio De Marchis, esperto pilota di volo a motore.Con questa iniziativa e con i loro nomi desideriamo ricordare tutti i piloti volati nelLEGGI TUTTO…

2006-05-04

A320 ARMAVIA, I DETTAGLI SULL’INCIDENTE

Stanno emergendo altri dettagli sull’incidente che ha coinvolto un A320 della compagnia aerea Armavia (nella foto: il recupero della coda dell’aereo). L’aereo si è spezzato dopo l’impatto nell’acqua, e i pezzi si sono sparsi in una vasta zona. La fusoliera è stata rintracciata a 1.500 piedi di profondità, nel Mar Nero.I soccorritori hanno recuperato 18 corpi, nessuno di essi indossavaLEGGI TUTTO…

2006-05-04