EADS POTREBBE CHIUDERE IL 2006 IN PERDITA

Airbus, che annuncera’ oggi i risultati, registrera’ ”probabilmente” una perdita nel 2006, dopo i ritardi relativi al superjumbo A380 che hanno fatto aumentare i costi e spinto alcuni clienti a scegliere la rivale Boeing. E’ quanto annuncia la casa madre Eads in un comunicato, secondo quanto riferisce l’agenzia Bloomberg. I costi sostenuti per il pagamento delle penalita’ ai clienti, l’indebolimentoLEGGI TUTTO…

2007-01-17

AIR FRANCE: SPINETTA NON PUO’ SEDERE AL CDA ALITALIA DOPO GARA PER ALITALIA

Il numero uno di Air France-Klm Jean-Cyril Spinetta non può più sedere nel cda di Alitalia dopo l’avvio della procedura di gara della compagnia aerea italiana, in quanto il gruppo franco olandese è partner commerciale del vettore italiano. Lo rende noto la società dopo l’annuncio delle dimissioni di Spinetta di stamani. “Essendo in corso una procedura di gara lanciata dalLEGGI TUTTO…

2007-01-17

ALITALIA: SPINETTA SI E’ DIMESSO DAL CDA

Il numero uno di Air France Jean Cyril Spinetta ha presentato le dimissioni dal consiglio di amministrazione di Alitalia. lo riferisce un portavoce della compagnia italiana. “Spinetta ha anticipato al consiglio di Alitalia di rassegnare le dimissioni dal cda”, ha detto il portavoce. La compagnia aerea francese e quella italiana hanno partecipazioni incrociate di circa il 2%. Il Tesoro haLEGGI TUTTO…

2007-01-17

ANCONA: DISAGI PER NEBBIA

Anche oggi, a causa della nebbia, operativita’ ridotta nell’ aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona-Falconara. E’ stato cancellato il volo Alitalia delle 7:45 in partenza per Milano Malpensa (con annullamento anche del rientro ad Ancona previsto per le 11:45) e se le condizioni di visibilita’ non miglioreranno verranno dirottati su altri aeroporti o cancellati anche altri voli nell’ arco della mattinata.LEGGI TUTTO…

2007-01-17

AIR VALLEE: DUE VOLI GIORNALIERI AOSTA ROMA

Dal primo febbraio la Valle d’Aosta sara’ collegata con Roma Fiumicino da due voli giornalieri di andata e ritorno della compagnia Air Vallee. Un volo, che si rivolge principalmente ad un turismo business, decollera’ da Aosta alle 8 e arrivera’ nella capitale alle 9.10. L’aereo ripartira’ da Roma alle 9.50 per atterrare ad Aosta alle 11. L’altro decollo dallo scaloLEGGI TUTTO…

2007-01-17

LEGALI ALITALIA: RISARCIRE SOLO DANNI PROVATI PER BAGAGLI SMARRITI

“In caso di smarrimento o furto del bagaglio del passeggero, il vettore aereo e’ tenuto a risarcire soltanto i danni dei quali sia provata con certezza l’ esistenza”. E’ quanto afferma l’ avvocato Giacomo Carbone, difensore della societa’ Alitalia in una causa legata al risarcimento dei danni subiti dal passeggero a causa dello smarrimento del bagaglio o di furto all’LEGGI TUTTO…

2007-01-17

PROCEDE IL PROGRAMMA GALILEO, ITALIA IN PRIMA LINEA

Procede nei tempi previsti la realizzazione del sistema di navigazione satellitare europeo Galileo. Oggi è stata firmato nel Centro spaziale del Fucino l’accordo fra la Telespazio (Finmeccanica-Alcatel) e la Regione Abruzzo per la costruzione di uno dei due Centro di controllo di Galileo (l’altro si trova in Germania, a Monaco), è imminente, nel Lazio, l’avvio del Galileo Test Range, importanteLEGGI TUTTO…

2007-01-17

AIRBUS SI AGGIUDICA UNA COMMESSA DA 1 MILARDO DI $ IN INDIA

Airbus si e’ aggiudicata una commessa da parte della compagnia indiana Flyngton Freighters per la fornitura di sei cargo A330-200 del valore complessivo di un miliardo di dollari. Circa una settimana fa il consorzio europeo aveva annunciato un ordine per 12 apparecchi dello stesso tipo da parte dello spagnolo Grupo Marsans piu’ un’opzione per l’acquisto di ulteriori 10 aeromobili. (ANSA)LEGGI TUTTO…

2007-01-17

UE: BOEING PUO’ ACQUISTARE C-MAP

La Commissione europea ha autorizzato il progetto di acquisizione dell’italiana C-Map, produttrice di carte marittime elettroniche, da parte della societa’ americana Boeing. Lo rende noto l’Esecutivo Ue oggi a Bruxelles. La Commissione europea, dopo aver esaminato il progetto, ha concluso che ”l’operazione non ostacola in modo significativo una concorrenza effettiva nello Spazio economico europeo o in una sua parte sostanziale”.LEGGI TUTTO…

2007-01-17

ALITALIA: IL GOVERNO CONVOCA I PILOTI, DIFFERITO LO SCIOPERO DEL 19/01

I Piloti di Cigl, Cisl, Ugl e Unione Piloti, federati in PIU esprimono soddisfazione per l’apertura del Governo rispetto all’avvio del confronto sulla privatizzazione di Alitalia. “Da tempo sollecitiamo il dialogo sul futuro della Compagnia giunta ad un bivio storico” si legge in un comunicato del PIU “E la convocazione dell’incontro ricevuta in data odierna dall’On. Letta per il 1° febbraioLEGGI TUTTO…

2007-01-17

SFIDUCIATA LA DIRIGENZA DEL VOLO LIBERO

Si è svolta a Parma l’assemblea straordinaria della FIVL, Federazione Italiana Volo Libero, una della nove federazioni facenti capo all’Aeroclub d’Italia e che raccoglie le associazioni dei praticanti il volo in deltaplano e parapendio, volo definito “libero”  in quanto non prevede l’uso di motore. Analizzata l’attuale situazione, dopo un’accesa discussione sull’orientamento politico della Federazione, che non ha portato a nessuna delibera, èLEGGI TUTTO…

2007-01-17

UNIONE PILOTI: ACCORDI NON RISPETTATI NELLA VERTENZA ALITALIA

Unione Piloti condivide appieno gli allarmi e le forti preoccupazioni che nascono dalle incertezze e dalla poca chiarezza nel percorso di vendita del pacchetto di controllo di Alitalia. Siamo fortemente critici verso l’operato del Governo che non coinvolge in alcun modo chi rappresenta i piloti, coinvolgimento peraltro concordato e previsto dagli Accordi di Palazzo Chigi del 10 Ottobre u.s.. SiamoLEGGI TUTTO…

2007-01-16