ORIO, MOVIMENTO PASSEGGERI: + 21,3 % A SETTEMBRE 2006

Il movimento passeggeri all’Aeroporto di Orio al Serio conferma anche nel mese di settembre 2006 l’andamento di crescita regolare e in linea con le previsioni, dovuto al successo dei collegamenti di linea che fanno registrare percentuali di load factor più elevate rispetto allo scorso anno. I passeggeri che hanno utilizzato l’Aeroporto di Orio al Serio in settembre sono stati 487.048LEGGI TUTTO…

2006-10-17

LUFTHANSA PRESENTA IL SUO NUOVO SITO WWW.LUFTHANSA.COM

Più semplice, più veloce e più ricco di informazioni: www.lufthansa.com, il rinnovato sito web di Lufthansa è ora disponibile con una piattaforma dal design e dalle funzioni migliorate. Gli utenti possono accedere all’Home Page direttamente da www.lufthansa.com. Dopo la prima visita al sito, i visitatori saranno automaticamente collegati alla pagina web del proprio paese, eliminando in questo modo la necessitàLEGGI TUTTO…

2006-10-17

MERIDIANA: OFFERTE PROMOZIONALI SU WOKITA.COM E NUOVO SERVIZIO HI-FLY BEAUTY CENTER

Il Gruppo Meridiana continua ad investire nella innovazione e nell’offerta di servizi turistici on-line, puntando in particolare sulla voglia di costruirsi una vacanza, anche breve, semplice e personalizzata.Il tour operator del Gruppo, Wokita, ha avviato una campagna promozionale rivolta sia al trade che ai clienti diretti, riscontrando grande interesse. Ai collegamenti di Meridiana, sono stati abbinate diverse soluzioni per week-endLEGGI TUTTO…

2006-10-17

BOEING: NEL 2006 VENDUTI 144 B787

Curiosità, 10 aerei per clienti non identificatiBoeing annuncia che i B787 venduti quest’anno salgono a 144, con un incremento che comprende i 20 aerei di Singapore Airlines formalizzati nei giorni scorsi, ma anche 10 aerei per clienti non identificati. Il Boeing 787 Dreamliner è un aereo di linea bimotore che sarà utilizzato su rotte a lungo raggio. Caratterizzato da unaLEGGI TUTTO…

2006-10-16

ALITALIA: PIANO CIMOLI, FORSE ACQUISTO 28 A320

Il Governo vaglia il riassetto dell’attività long haul, divisa tra Fiumicino e Malpensa.Fra tre giorni Giancarlo Cimoli, che ha escluso un aumento di capitale e l’insolvenza dell’azienda, presenterà il piano industriale 2007-2009, nel quale potrebbe essere previsto addirittura l’acquisto di 28 aerei Airbus A320, mentre il Governo sta studiando un piano in cui dovrebbe esserci un riassetto dell’attività di lungoLEGGI TUTTO…

2006-10-16

ANSV: RINVENUTO FDR LOCKHEED L-100-30

Ulteriori particolari sul tragico volo a Piacenza.E’stato rinvenuto il Flight Data Recorder (FDR) del Lockheed L-100-30,marche 7T-VHG, precipitato lo scorso 13 agosto alle porte di Piacenzacausando il decesso dei tre occupanti. Benché l’FDR si presenti praticamente distrutto, i tecnici dell’ANSVstanno lavorando per cercare di estrarre dallo stesso qualche datoutile all’investigazione. Il CVR (Cockpit Voice Recorder), si ricorda, è stato giàLEGGI TUTTO…

2006-10-16

SULT: ALITALIA TRA SPECULATORI, CATRASTOFISTI E INCOMPETENTI

Anche il direttore generale dell’Enac Manera si aggiunge alla lunga lista di coloro che giudicano“E’ proprio vero, piove sempre sul bagnato. Dopo quanto scritto da Cimoli in termini ‘Terroristici’ rispetto ad Alitalia, dopo le sbagliate e strumentali interpretazioni di quanto affermato da Prodi e Bianchi durante l’incontro con il sindacato del 10 ottobre, dopo l’azione speculativa di giovedì che haLEGGI TUTTO…

2006-10-16

BRASILE: AEREO SCOMPARSO, FORSE PRECIPITATO

A bordo 6 persone, una intera famiglia che oramai si dispera di trovare in vitaSvaniscono le speranze di trovare in vita i 6 occupanti del piccoloaereo privato, del quale si sono perse le tracce venerdì sera mentresorvolava il Brasile. A bordo 5 passeggeri, tutti componenti dellastessa famiglia, e un pilota. L’allarme era scattato dopo che il SenecaPA-34/200, decollato da Jacarepagua,LEGGI TUTTO…

2006-10-16

SCHIANTO NEW YORK, VIETATO AD AEREI VOLARE SU EAST RIVER

In seguito all’incidente di mercoledì a New York, dove un piccolo velivolo si schiantò contro un grattacielo residenziale di Manhattan, le autorità Usa hanno vietato agli aerei da turismo ad ala fissa il sorvolo dell’East River, che costeggia l’area dov’è avvenuta la sciagura, costata la vita alle due persone a bordo e il ferimento di almeno altre 27.L’Agenzia Federale perLEGGI TUTTO…

2006-10-16

UE: VIA LIBERA AGLI AGENTI SUGLI AEREI

-Ogni Paese potrà decidere liberamente se consentire la presenza di sceriffi a bordo-  Per aumentare la sicurezza contro dirottamenti e sabotaggi, l’Unione Europea ha deciso di consentire la presenza di agenti sugli aerei passeggeri dei Paesi dell’Ue. L’accordo sugli sceriffi dell’aria è stato annunciato da Susanna Houvinen, ministro dei trasporti della Finlandia, paese che ha la presidenza di turno dell’Ue.LEGGI TUTTO…

2006-10-16

COISP: MANCA CARBURANTE, AEREI ED ELICOTTERI POLIZIA A TERRA

Carburante troppo caro, rischiano cosi’ di rimanere a terra gli aerei e gli elicotteri della polizia di Stato. Lo denuncia il segretario generale del Coisp, Franco Maccari, che cita una nota del Dipartimento di Pubblica sicurezza pervenuta ai reparti di volo della polizia in cui si spiega che per tutte le attivita’ di volo operative, programmate o programmabili, si ribadisceLEGGI TUTTO…

2006-10-16