Conclusa a Beja (Portogallo) l’esercitazione internazionale Tiger Meet 2025

Conclusa a Beja (Portogallo) l’esercitazione internazionale Tiger Meet 2025

L’Aeronautica Militare informa: “Terminata nei giorni scorsi l’esercitazione aerea NATO Tiger Meet 2025 (NTM2025), organizzata quest’anno dalla forza aerea portoghese presso la base aerea di Beja. Una esercitazione internazionale che ogni anno, dal 1960, fa incontrare i Gruppi di Volo delle diverse Forze Armate che annoverano negli stemmi il simbolo della tigre. Uno scenario internazionale ad altissima valenza operativa cheLEGGI TUTTO…

2025-10-14
Seconda edizione dell'Aeronautica Militare Balloon Cup a Piacenza San Damiano

Seconda edizione dell’Aeronautica Militare Balloon Cup a Piacenza San Damiano

Si è chiusa con oltre 52.000 spettatori la seconda edizione di “Aeronautica Militare Balloon Cup – dalla mongolfiera alla stratosfera”, la competizione sportiva tra mongolfiere svoltasi presso l’Aeroporto Militare San Damiano a Piacenza dal 26 al 28 settembre. “La manifestazione nasce per celebrare i valori e la storia dell’Aeronautica Militare attraverso la mongolfiera che può definirsi a tutti gli effettiLEGGI TUTTO…

2025-10-11
Aeronautica Militare: al 61° Stormo di Galatina consegnati i brevetti di pilota militare a 22 allievi

Aeronautica Militare: al 61° Stormo di Galatina consegnati i brevetti di pilota militare a 22 allievi

Si è svolta venerdì 10 ottobre 2025, presso la “Conference Room” del 61° Stormo di Galatina, la cerimonia di consegna dei Brevetti di Pilota Militare a 22 allievi dell’Aeronautica Militare e delle forze aeree di Grecia, Singapore e Svezia, tutti destinati all’impiego su linee aerotattiche e velivoli ad alte prestazioni, come Eurofighter ed F-35. All’evento, presieduto dal Generale di SquadraLEGGI TUTTO…

2025-10-11
news brevi

News Brevi – 10.10.2025

AERONAUTICA MILITARE: TRE GENERAZIONI DI SALTATORI IN ALTO DEL CENTRO SPORTIVO A.M. A CONFRONTO – Il 10 ottobre 1965, allo stadio delle Terme di Caracalla di Roma, il S.Ten. Mauro Bogliatto, atleta del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, fu il primo italiano a superare l’asticella del salto in alto posta alla misura di m. 2,10. La misura,LEGGI TUTTO…

Eurofighter 4 Stormo

Aeronautica Militare: “scramble” per due Eurofighter del 4° Stormo di Grosseto

L’Aeronautica Militare informa: “Nel primo pomeriggio di oggi, due caccia F-2000 Eurofighter del 4° Stormo di Grosseto, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo della NATO, sono decollati per intercettare e verificare l’identità di un velivolo civile, un Cessna 425 decollato da Sarajevo e diretto a Basilea, che durante la rotta aveva perso temporaneamente i contatti radioLEGGI TUTTO…

2025-10-09
news brevi

News Brevi – 09.10.2025

BALTIC AIR POLICING: GLI EUROFIGHTER SUBENTRANO AGLI F-35 – L’Aeronautica Militare informa: “‘Cambio della guardia’ tra i velivoli dell’Aeronautica Militare impiegati nell’ambito della missione NATO Enhanced Air Policing (EAP) che contribuisce alla sorveglianza e alla difesa del Fianco Est dell’Alleanza. Con la cerimonia del passaggio di consegne si è conclusa la missione del Task Group Lightning che ha operato perLEGGI TUTTO…

Aeronautica Militare: cerimonia di passaggio di consegne in Accademia Aeronautica

Aeronautica Militare: cerimonia di passaggio di consegne in Accademia Aeronautica

Mercoledì 8 ottobre, presso il Piazzale Medaglie d’Oro ha avuto luogo la cerimonia di passaggio di consegne al Comando dell’Accademia Aeronautica, tra il Generale di Divisione Aerea Luigi Casali, Comandante uscente, e il Generale di Divisione Aerea Davide Cipelletti, Comandante subentrante. La cerimonia è stata presieduta dal Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito, Comandante delle Scuole A.M./3^ Regione Aerea diLEGGI TUTTO…

2025-10-09
news brevi

News Brevi – 08.10.2025

CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO AERONAUTICA MILITARE PER LA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA E DEL PISQ – Si è svolta a Perdasdefogu, martedì 30 settembre 2025, alla presenza del Comandante Logistico dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Achille Cazzaniga, dell’Assessore ai Trasporti della Regione Autonoma Sardegna in rappresentanza della Presidente della Regione On. Alessandra Todde, dei Prefetti di Nuoro, CagliariLEGGI TUTTO…

Reparto Sperimentale di Volo: il Colonnello Gentile è il nuovo comandante

Reparto Sperimentale di Volo: il Colonnello Gentile è il nuovo comandante

Mercoledì 1° ottobre si è svolta, presso l’aeroporto militare “Mario de Bernardi” di Pratica di Mare (RM), la cerimonia di avvicendamento al Comando del Reparto Sperimentale di Volo (RSV) tra il Colonnello Morgan Lovisa, comandante uscente, e il Colonnello Giuseppe Gentile, subentrante. “La giornata è iniziata con la deposizione di una corona d’alloro ai caduti del Reparto presenziata dai Comandanti,LEGGI TUTTO…

2025-10-08
news notizia breve brevi

News Brevi – 07.10.2025

AERONAUTICA MILITARE: TRASPORTO SANITARIO URGENTE DA ALGHERO A GENOVA CON VELIVOLO G650 DEL 31° STORMO – Si è concluso ieri il trasporto sanitario d’urgenza di una neonata di soli due giorni da Alghero a Genova, effettuato con un velivolo G650 dell’Aeronautica Militare. La piccola, in imminente pericolo di vita, necessitava di essere trasferita d’urgenza dall’Ospedale di Sassari, dove era precedentementeLEGGI TUTTO…

Aeronautica Militare Logo

Aeronautica Militare: celebrati all’aeroporto militare di Latina i funerali del Generale di Brigata Aerea Simone Mettini e dell’Allievo Ufficiale Pilota Lorenzo Nucheli

L’Aeronautica Militare informa: “Si sono tenuti nella mattinata di oggi, martedì 7 ottobre, presso l’aeroporto militare di Latina, sede del 70° Stormo dell’Aeronautica Militare, i funerali del Generale di Brigata Aerea Simone Mettini e dell’Allievo Ufficiale Pilota Lorenzo Nucheli, tragicamente scomparsi nell’incidente aereo avvenuto lo scorso 1° ottobre durante una missione di addestramento a bordo di un velivolo T-260B. IlLEGGI TUTTO…

2025-10-07
AM Accademia Crociera

Accademia Aeronautica: concluso il viaggio d’istruzione all’estero del Corso Drago VI

Una delegazione dell’Accademia Aeronautica composta dal Generale di Divisione Aerea Luigi Casali, 88 Aspiranti del Corso Drago VI e 8 accompagnatori ha partecipato all’annuale viaggio d’istruzione all’estero, visitando quest’anno il Canada e gli Stati Uniti d’America. “La crociera aerea, svolta dal 7 al 22 settembre, ha offerto ai giovani aspiranti la possibilità di osservare l’operatività dell’Aeronautica Militare all’estero, conoscere alcuneLEGGI TUTTO…

2025-10-03