Aeroporti 2030 Logo

A Bari il Convegno sull’Innovazione e la Sostenibilità negli Aeroporti

Il continuo impegno nel miglioramento della qualità dei servizi, l’utilizzo efficiente della capacità dei cieli europei e delle infrastrutture di terra, le strategie per il perseguimento degli sfidanti obiettivi di decarbonizzazione del Pacchetto FIt for 55 sono stati i temi centrali del Convegno sull’Innovazione e la Sostenibilità negli Aeroporti, tenutosi presso il centro congressi dell’aeroporto di Bari. “L’evento ha vistoLEGGI TUTTO…

2024-11-21
Aeroporti 2030 Logo

AEROPORTI 2030 annuncia l’ingresso degli Aeroporti di Puglia e della società UrbanV

AEROPORTI 2030 continua a crescere ed annuncia l’ingresso della Rete Aeroportuale Pugliese composta dagli scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto Grottaglie, gestiti da Aeroporti di Puglia, e di UrbanV, la società che si occupa di mobilità aerea urbana sostenibile fondata da Aeroporti di Roma, Gruppo SAVE, Aeroporto di Bologna e Aéroports de la Côte d’Azur. “Con questi ingressi, AEROPORTILEGGI TUTTO…

2024-06-20
ENAC

Enac, Assaeroporti e Aeroporti 2030 aderiscono alla Festa della Musica 2024

La musica e il viaggio aereo superano confini e uniscono culture: questo è lo spirito con cui, anche quest’anno, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) aderisce alla Festa Internazionale della Musica 2024 e consolida il legame tra il mondo musicale e il viaggio aereo, in collaborazione sinergica con le associazioni di categoria Assaeroporti e Aeroporti 2030 e con i gestoriLEGGI TUTTO…

Assaeroporti

Assaeroporti e gli aeroporti italiani sostengono AISM

AISM informa: “Una gardenia e un’ortensia, due fiori in armonia, simboli di un legame profondo tra le donne e la sclerosi multipla. La SM, malattia che colpisce in modo doppio le donne rispetto agli uomini, fa il suo ingresso nella vita tra i 20 e i 30 anni, un periodo di grandi progetti e sogni. Per questo AISM con “BentornataLEGGI TUTTO…

logo save gif

Il Gruppo SAVE a Bruxelles per incontro bilaterale Italia – Belgio

La trasformazione del sistema aeroportuale in termini di investimenti orientati alla sostenibilità, all’innovazione e alla qualità del servizio, insieme ai traguardi raggiunti, alle azioni ancora da compiere e agli interventi da attuare. Sono questi gli argomenti al centro dell’incontro con esponenti del mondo imprenditoriale, politico e istituzionale, italiani, belgi e UE, che si è svolto oggi presso la residenza dell’ambasciatoreLEGGI TUTTO…

2024-01-30
Logo Flying Angels

Dal 6 al 19 novembre torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvALI di Flying Angels Foundation

“Faisal ha 5 anni, vive in Uganda e soffre di una grave cardiopatia, non curabile nel suo paese. Il suo caso è stato segnalato dall’associazione Action fon disadvantaged people a Flying Angels Foundation, l’unica organizzazione non profit specializzata nell’organizzazione di voli salvavita per bambine e bambini gravemente malati in tutto il mondo (www.flyingangelsfoundation.org). Grazie a Flying Angels Foundation, Faisal haLEGGI TUTTO…

2023-11-06
Aeroporti 2030 Logo

AEROPORTI 2030: il 2022 si avvicina ai livelli Pre-Covid, anno di svolta per ripresa del traffico aereo e transizione green

AEROPORTI 2030 afferma: “Il 2022 è stato un anno importante per il settore aeroportuale: gli scali italiani hanno registrato complessivamente 164,6 milioni di passeggeri, raggiungendo oltre l’85% dei volumi di traffico del 2019, ultimo anno Pre-Covid, in cui il sistema aeroportuale italiano aveva raggiunto i 193 milioni di passeggeri”. Alfonso Celotto, Presidente di AEROPORTI 2030, afferma: “La forte ripresa deiLEGGI TUTTO…

2023-01-31
Logo Flying Angels

Torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvALI di Flying Angels Foundation

Torna dal 7 al 20 novembre 2022 la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvALI, lanciata da Flying Angels Foundation per diffondere e sostenere l’impegno nell’organizzazione di voli salvavita per bambine e bambini di tutto il mondo gravemente malati e bisognosi di urgenti cure non disponibili nel loro paese di origine (www.flyingangelsfoundation.org). “Come la piccola Coumba, bimba senegalese di 3LEGGI TUTTO…

2022-11-07
Aeroporti 2030 Logo

Aeroporti 2030: convegno “Gli aeroporti oltre la pandemia: come ripartire?”

Il rallentamento nella diffusione del Covid-19 in Italia e all’estero, unito ad un’ampia copertura vaccinale, rappresentano i fattori principali che stanno portando ai primi annunci di superamento delle restrizioni sui viaggi, oltre all’ipotesi di un’estate senza green pass. La prospettiva per il comparto aeroportuale nazionale, elemento essenziale della filiera del turismo italiano, di una ripresa che sembra ormai dietro l’angolo,LEGGI TUTTO…

2022-02-28
Aeroporti 2030 Logo

Aeroporti 2030: il settore chiude il 2021 con perdite tra 1,3 – 1,4 miliardi di euro

Aeroporti 2030 informa: “Il sistema aeroportuale italiano chiude l’anno con perdite tra 1,3 – 1,4 miliardi di euro: un calo drammatico per gli scali nazionali che hanno visto transitare nel 2021, sulla base di un’analisi dei dati disponibili, poco più di 80 milioni di passeggeri, con una flessione di quasi il 60% rispetto al 2019, ultimo anno prima della pandemia.LEGGI TUTTO…

2022-01-12
breaking news

Aeroporti 2030: proposto il documento programmatico ai tre Ministeri competenti e all’Enac

Aeroporti 2030, l’associazione che raggruppa gli scali di Roma, Venezia, Treviso, Verona, Brescia, nata per promuovere lo sviluppo sostenibile e digitale degli aeroporti italiani, ha proposto il proprio documento programmatico ai Ministri delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, nonché al Presidente e al DirettoreLEGGI TUTTO…

2021-08-09
breaking news

Nasce “Aeroporti 2030” per rilanciare innovazione, digitalizzazione e sostenibilità

Nasce Aeroporti 2030, la nuova associazione che raggruppa gli scali di Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Venezia, Treviso, Verona, Brescia, con l’obiettivo di rafforzare e promuovere l’innovazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale degli aeroporti italiani. Come presidente è stato indicato Alfonso Celotto, avvocato, professore ordinario di Diritto Costituzionale che guiderà gli aeroporti fondatori e quelli che aderiranno verso il futuro del settoreLEGGI TUTTO…

2021-06-25