ALITALIA: CONTROTESTO CGIL-AUTONOMI

La Cgil, Sdl, le associazioni professionali di piloti e assistenti di volo hanno elaborato una controproposta al piano Alitalia. Sara’ consegnata alla Cai, al commissario straordinario Augusto Fantozzi e al governo accompagnato da un documento unitario gia’ impostato e che verra’ messo a punto nella riunione intersindacale tra le sei sigle che devono ancora pronunciarsi (Filt-Cgil, Sdl, le associazioni professionaliLEGGI TUTTO…

ALITALIA: IL PIANO FENICE E I COMMENTI

Sarà un’Alitalia molto “concentrata” sui voli nazionali anche se convinta dell’importanza di quelli internazionali. Sottoposta a una cura dimagrante – tagliati tra 80 e 100 aeromobili – la nuova compagnia nazionale sarà dedicata soprattutto al mercato del corto-medio raggio con 65 destinazioni, di cui circa sedici intercontinentali e le altre 49 sparse tra Italia e Europa. Addio agli hub diLEGGI TUTTO…

VICENDA ALITALIA, OPINIONI ED EVENTI

Alitalia: domani Cda Atlantia Un Cda di Atlantia e’ stato convocato per domani. Valutera’ la partecipazione del gruppo autostradale Benetton, al ‘Piano Fenice’. Secondo indiscrezioni l’ipotesi di partecipazione del gruppo Atlantia alla cordata di investitori che dara’ vita alla ‘Nuova Alitalia’ prevede un investimento intorno ai 100 milioni di euro. ——————- Alitalia: Avia, dipendenti tritati Dipendenti nel tritacarne mediatico perLEGGI TUTTO…

ALITALIA: COSTITUITA NUOVA SOCIETA’

Sedici soci con quote paritetiche hanno fondato la societa’ presieduta da Roberto Colaninno che dara’ vita alla nuova compagnia di bandiera. Tra i 16 soci Benetton, Ligresti, Toto, Tronchetti Provera, Marcegaglia, Caltagirone, Intesa SanPaolo. Nei prossimi giorni la societa’, che si chiama Compagnia Aerea Italiana, sara’ trasformata in SpA e dotata di un Consiglio di amministrazione presieduto da Roberto Colaninno,LEGGI TUTTO…

2008-08-26

L’ANPAC SU AZ: NO AI TAGLI DEL LUNGO RAGGIO

Per Air France “Milano è un problema”. Al contrario, Lufthansa “non è interessata al resto del mercato italiano”. E’ il commento sul fronte delle possibili alleanze per Az del presidente dell’Anpac, Fabio Berti. Sia Air France che Lufthansa “hanno la forza di dare certezze ad Alitalia, danno garanzie di serietà e capacità”. Ma hanno una visione diversa del mercato italiano:LEGGI TUTTO…

ALITALIA, ALLARME ESUBERI “LA CRISI PESA SU ROMA”

Pesa in gran parte su Roma e su tutto il Lazio la vicenda Alitalia. Migliaia gli esuberi ipotizzati sino ad ora, oltre a quelli che si trascinerà l´indotto. Un problema che ha spinto il presidente della Regione Piero Marrazzo, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, il sindaco di Fiumicino Mario Canapini, il presidente della Provincia, Nicola Zingaretti, e i rappresentantiLEGGI TUTTO…

ALITALIA, SCAJOLA: “OCCORRERANNO SACRIFICI, L’AZIENDA NON STA BENE”

“Non stiamo parlando di un’azienda che va bene, parliamo di una azienda che e’ sull’orlo del fallimento”. Cosi’ il ministro delle Attivita’ produttive, Claudio Scajola, commenta le indiscrezioni sul piano industriale che l’advisor Intesa-San Paolo sta preparando per Alitalia, e che farebbe balzare a 4mila gli esuberi che Air France-Klm prevedeva in 2.100. “Il salvataggio richiedera’ sacrifici a chi desideraLEGGI TUTTO…

2008-07-02

IL PRESIDENTE DELL’ENAC CONVOCA L’ALITALIA MERCOLEDÌ 25 GIUGNO

Il Presidente dell’ENAC Vito Riggio rende noto di aver convocato una riunione con il Presidente dell’Alitalia, Aristide Police, ed i vertici della compagnia aerea per un aggiornamento sulle condizioni economico finanziarie del vettore e sui programmi per la gestione dell’incremento di traffico durante la stagione estiva. L’incontro si svolgerà il giorno 25 giugno, alle ore 10:00, presso la Direzione GeneraleLEGGI TUTTO…

ALITALIA: CORDATA IMPRENDITORI PRONTA A RILEVARE CARGO

“C’e’ un gruppo di imprenditori del Centro-Sud Italia che sarebbe interessato a rilevare il settore cargo di Alitalia”. Lo ha dichiarato all’AGI il finanziere Fabio Verna che insieme a Bruno Ermolli sta lavorando, su incarico del premier Berlusconi, alla formazione della cordata italiana per la privatizzazione dell’ex compagnia di bandiera. “L’operazione – ha spiegato Verna – va vista all’interno delLEGGI TUTTO…

ALITALIA, ANCORA NESSUN COMMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUL PRESTITO PONTE

La Commissione europea ribadisce il no comment alle indiscrezioni circolate ieri in merito al prestito-ponte da 300 milioni di Euro da parte del Governo italiano ad Alitalia. Secondo le notizie riportate dalla stampa, la Commissione avrebbe bocciato la manovra e avrebbe avviato un’inchiesta formale in prossimo 11 giugno. Il portavoce dell’esecutivo comunitario, Johannes Laitenberger, si è limitato ad aggiungere cheLEGGI TUTTO…

ALITALIA: ECCO SUPER-DECRETO, OGGI EMENDAMENTO A DL PRESTITO

Per Alitalia arriva un ‘super-decreto’. Non un nuovo provvedimento, ma l’accorpamento in un unico decreto di tutte le norme emanate in questi ultimi giorni dal governo sulla compagnia di bandiera. Ma l’opposizione e in particolare il Pd oppone un “altolà”, con la richiesta che il decreto così configurato ricominci il suo iter parlamentare dalla commissione. Il ministro per i RapportiLEGGI TUTTO…