L’ANSV DEDICA I PROPRI LABORATORI TECNOLOGICI A PAOLO PETTINAROLI

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV), in un comunicato sul proprio sito, informa che il 4 maggio 2016, nel corso di una contenuta cerimonia, ha dedicato, con una apposita targa commemorativa, i propri laboratori tecnologici, in ricordo di tutte le vittime degli incidenti aerei, a Paolo Pettinaroli, Presidente fondatore del Comitato e della Fondazione “8 Ottobre per nonLEGGI TUTTO…

2016-05-05

ANSV: PUBBLICATO IL RAPPORTO INFORMATIVO 2015

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) comunica che ha pubblicato oggi, sul proprio sito web (www.ansv.it), il “Rapporto informativo sull’attività svolta e sulla sicurezza dell’aviazione civile in Italia – Anno 2015”. Esso fa il punto sull’attività svolta dall’ANSV nel periodo 1 gennaio-31 dicembre 2015 e sul livello generale di sicurezza dell’aviazione civile in Italia, così come previsto dall’art.LEGGI TUTTO…

2016-04-06

MEZZI A PILOTAGGIO REMOTO E SICUREZZA DEL VOLO: ANSV EMANA CINQUE RACCOMANDAZIONI DI SICUREZZA

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha emesso cinque raccomandazioni di sicurezza finalizzate a mitigare la problematica delle interferenze tra mezzi aerei a pilotaggio remoto (unmanned) e aeromobili manned (cioè con piloti a bordo). Le raccomandazioni di sicurezza in questione scaturiscono da un lavoro di studio e di analisi delle segnalazioni ricevute dall’ANSV su questa tipologia di eventi,LEGGI TUTTO…

2016-03-10

L’ANSV INCONTRA LE ASSOCIAZIONI RAPPRESENTATIVE DEL COMPARTO APR

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha ricevuto, il 26 gennaio, le seguenti associazioni rappresentative del comparto APR: FIAPR (Federazione italiana aeromobili a pilotaggio remoto), ASSORPAS (Associazione italiana per i light RPAS), UASIT (Associazione italiana UAS) e EDPA (European drone pilots association). L’incontro, durante il quale è stata affrontata la tematica delle interferenze nello spazio aereo italiano traLEGGI TUTTO…

2016-01-28

UNA DELEGAZIONE DEL BEA FRANCESE VISITA L’ANSV

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV), in un proprio Comunicato, informa che ha ricevuto, ieri 14 gennaio, in visita ufficiale, una delegazione del Bureau d’Enquêtes et d’Analyses pour la Sécurité de l’Aviation civile (BEA), guidata dal direttore Rémi Jouty. Il BEA è l’autorità investigativa per la sicurezza dell’aviazione civile dello Stato francese ed ha competenze analoghe a quelleLEGGI TUTTO…

2016-01-15

ANSV E ANACNA FIRMANO ACCORDO DI COLLABORAZIONE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA DEL VOLO

Il 13 novembre, l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) e l’Associazione nazionale degli assistenti e controllori della navigazione aerea (ANACNA) hanno sottoscritto un accordo di collaborazione finalizzato a favorire, nel rispetto della normativa vigente e dei diversi ruoli, tutte le possibili sinergie per migliorare la sicurezza del volo e diffondere la just culture. L’accordo, che è stato firmatoLEGGI TUTTO…

2015-11-18

COMUNICATO ENAC SU INCONVENIENTE A VOLO CARGO, IERI AD ANCONA

Con riferimento all’incidente che si è verificato nella serata di ieri, 5 marzo, presso l’Aeroporto di Ancona Falconara e che ha riguardato un velivolo di trasporto cargo, con 3 persone a bordo, tutte illese, a seguire alcune informazioni riepilogative dell’accaduto. Secondo una prima ricostruzione, l’aeromobile coinvolto, di tipo Let 410, con marche E7-WDT, numero del volo RAC 9002, dell’operatore IcarLEGGI TUTTO…

FIRMATO ACCORDO TRA ANSV E ENAV PER LA SICUREZZA DEL VOLO

Il Presidente dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV), Bruno Franchi, ed il Direttore Generale di ENAV, Massimo Bellizzi, hanno firmato ieri un accordo per migliorare la sicurezza del volo e garantire che le inchieste di sicurezza (finalizzate esclusivamente alla prevenzione degli incidenti aerei) siano condotte con efficienza e tempestività. L’accordo in questione, previsto dall’articolo 12, paragrafo 3, delLEGGI TUTTO…

2015-03-03

AERONAUTICA MILITARE E ANSV RINNOVANO IL PROTOCOLLO DI INTESA PER INCREMENTARE LA SICUREZZA DEL VOLO

Il Sottocapo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Paolo Magro, ed il Presidente dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo, Prof. Bruno Franchi, hanno rinnovato, a Palazzo Aeronautica, il protocollo d’intesa nel campo della prevenzione e della investigazione tecnica degli incidenti aerei. Il protocollo prevede, in particolare, l’ulteriore rafforzamento del rapporto di collaborazione istituzionale già in essere,LEGGI TUTTO…

2014-05-01

INCIDENTE A320 A ROMA FIUMICINO: PRECISAZIONE DI ANSV

Riguardo l’incidente che ha coinvolto ieri a Roma Fiumicino un A320, atterrato con il Main Landing Gear destro non esteso, ANSV precisa, in una propria nota, quanto segue: “Con riferimento a quanto riportato da alcuni organi di stampa secondo i quali l’ANSV, a mezzo del suo presidente, avrebbe dichiarato “I carrelli Airbus 320 a rischio”, l’Agenzia nazionale per la sicurezzaLEGGI TUTTO…

2013-09-30

INCIDENTE ATR 72 A FIUMICINO: ANSV HA SCARICATO I DATI DEI REGISTRATORI DI VOLO

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) in un proprio comunicato informa che ieri, 5 febbraio 2013, nella propria sede, si è proceduto all’estrazione dei dati contenuti nei registratori di bordo (Flight Data Recorder e Cockpit Voice Recorder) dell’aeromobile ATR 72 marche YR-ATS, incidentato lo scorso 2 febbraio sull’aeroporto di Roma Fiumicino. Le operazioni, iniziate alle ore 16.10 eLEGGI TUTTO…

ANSV: APERTA INCHIESTA SU INCIDENTE ATR 72 A FIUMICINO

Con riferimento all’uscita di pista dell’aeromobile ATR 72 avvenuta sabato 2 febbraio sull’aeroporto di Roma Fiumicino, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (ANSV) informa, in un proprio comunicato, di aver immediatamente aperto l’inchiesta di sicurezza di propria competenza ed inviato sul posto un proprio investigatore. L’ANSV sottolinea che qualunque ipotesi sulle cause dell’incidente è al momento del tutto prematura,LEGGI TUTTO…