Wizz Air Rayanair |- credit: @Corriere Web

POLICY BAGAGLI A MANO, LA CONTROFFENSIVA DI WIZZ AIR

Nelle scorse settimane Ryanair e Wizz Air erano state al centro delle cronache per la decisioni dell’Antitrust italiana in merito alle loro nuove policy per il bagaglio a mano, considerate poco chiare e accusate di celare il prezzo finale del biglietti nonostante sui rispettivi siti fosse abbastanza chiaro il costo dei servizi ancillari in fase di prenotazione. Oggi Wizz AirLEGGI TUTTO…

2018-11-12

ALITALIA RIBADISCE IL PIENO RISPETTO DELLA NORMATIVA INTERNAZIONALE E ASSICURA MASSIMA COLLABORAZIONE CON L’ANTITRUST

In un proprio Comunicato Stampa diffuso oggi, Alitalia dichiara: “In merito all’apertura, da parte dell’Antitrust, di un procedimento nei confronti di Alitalia “per verificare la correttezza delle informazioni fornite ai passeggeri che volano con vettori diversi anche con il simbolo della compagnia”, la Compagnia ribadisce il pieno e totale rispetto della normativa internazionale e della regolamentazione europea nei casi diLEGGI TUTTO…

2013-02-07

ANTITRUST: FINE DEL MONOPOLIO SULLA ROTTA ROMA FIUMICINO – MILANO LINATE, EASYJET NUOVO CONCORRENTE

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 25 ottobre 2012, ha preso atto della relazione trasmessa dal monitoring trustee Nexia International-Audirevi, che ha indicato la società easyJet quale assegnataria degli slot sullo scalo di Milano Linate messi a disposizione da Alitalia-CAI per effetto dei provvedimenti dell’Autorità stessa. Ad esito della procedura effettuata dal monitoring trustee di valutazioneLEGGI TUTTO…

ALITALIA-CAI: ANTITRUST PRENDE ATTO DELLA MESSA A DISPOSIZIONE DI 8 SLOT SU LINATE E DA’ MANDATO AL MONITORING TRUSTEE

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato informa in un proprio comunicato stampa che, nella riunione del 27 settembre 2012, ha preso atto della disponibilità da parte della compagnia Alitalia-CAI di rilasciare otto slot sullo scalo di Milano Linate, suddivisi tra la fascia del mattino e quella della sera. Secondo l’Antitrust l’entità della misura adottata dalla società è idonea aLEGGI TUTTO…

ANTITRUST: DA DICEMBRE PREZZI ON LINE PIU’ TRASPARENTI PER I CONSUMATORI

Prezzi più trasparenti per i consumatori che comprano biglietti aerei on line: entro il primo dicembre tutte le compagnie aeree operanti in Italia riporteranno nelle proprie comunicazioni commerciali e nei rispettivi sistemi di prenotazione e acquisto on line il prezzo dei biglietti aerei offerti comprensivo anche del costo per il pagamento con carta di credito/debito. Sarà così reso chiaro daLEGGI TUTTO…

2012-06-13

ANTITRUST: MONOPOLIO SULLA LINATE-FIUMICINO, TRE MESI DI TEMPO PER PRESENTARE MISURE UTILI A RIMUOVERE LA SITUAZIONE

La concentrazione Alitalia-AirOne ha creato nel 2008 una situazione di monopolio sulla rotta Linate-Fiumicino che ancora persiste e che dovrà essere rimossa entro il 28 ottobre prossimo. La società avrà tre mesi di tempo per presentare all’Antitrust le misure utili a tal fine. Lo ha deliberato l’Autorità al termine dell’istruttoria avviata, nel novembre scorso, sulla base alla procedura speciale previstaLEGGI TUTTO…

2012-04-17

ALITALIA IMPUGNERA’ LA DECISIONE ANTITRUST SULLA ROMA-MILANO

Alitalia non condivide il presupposto alla base della decisione dell’Antitrust secondo cui il servizio di trasporto ferroviario ad alta velocità non sarebbe un concorrente efficace del trasporto aereo sulla tratta Roma – Milano. Dall’avvio del servizio Frecciarossa, inaugurato il 13 dicembre 2008, il treno ad alta velocità ha infatti guadagnato, sulla tratta in questione, 19 punti di quota di mercatoLEGGI TUTTO…

2012-04-17