Assaeroporti

Assaeroporti: bando di selezione per quattro tesi universitarie sulla sostenibilità in ambito aeroportuale

Al via il bando di selezione promosso da Assaeroporti per l’assegnazione di quattro premi di laurea, del valore di 5.000 euro ciascuno, per tesi di interesse scientifico e innovative sul tema della sostenibilità ambientale, economica e sociale in ambito aeroportuale. Il bando è rivolto a tutte le neolaureate e i neolaureati dei corsi di studio specialistici, magistrali, magistrali a cicloLEGGI TUTTO…

2023-12-15
news notizia breve brevi

News Brevi – 25.11.2023

AERONAUTICA MILITARE: ELICOTTERO HH-139B IMPIEGATO CON CNSAS IN TOSCANA PER RICERCA DI UN DISPERSO – Nella tarda serata di ieri, venerdì 24 novembre, un HH-139B dell’83° Centro SAR (Search and Rescue), del 15° Stormo di Cervia, è decollato alla ricerca di un uomo di 65 anni disperso in zona Monte Torano (Massa-Carrara), su richiesta di CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso AlpinoLEGGI TUTTO…

Logo Flying Angels

Dal 6 al 19 novembre torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvALI di Flying Angels Foundation

“Faisal ha 5 anni, vive in Uganda e soffre di una grave cardiopatia, non curabile nel suo paese. Il suo caso è stato segnalato dall’associazione Action fon disadvantaged people a Flying Angels Foundation, l’unica organizzazione non profit specializzata nell’organizzazione di voli salvavita per bambine e bambini gravemente malati in tutto il mondo (www.flyingangelsfoundation.org). Grazie a Flying Angels Foundation, Faisal haLEGGI TUTTO…

2023-11-06
Assaeroporti

Assaeroporti: aeroporti infrastrutture strategiche per lo sviluppo del paese

Aeroporti italiani strategici per PIL e occupazione, per lo sviluppo del turismo e delle attività industriali, logistiche e commerciali. A certificarlo per Assaeroporti è Nomisma, nel corso del convegno “Aeroporti: infrastrutture strategiche per lo sviluppo del Paese”, organizzato dall’Associazione dei gestori aeroportuali italiani a Roma, nella sede del CNEL. Lo studio mette in luce con chiarezza quanto il settore incidaLEGGI TUTTO…

2023-11-01
Assaeroporti

Aeroporti italiani: ad aprile superati i livelli di traffico pre-Covid

Assaeroporti informa: “Traffico aereo da record per il sistema aeroportuale italiano, che lo scorso mese di aprile, con 16,5 milioni di passeggeri transitati, ha superato del 2,5% i volumi del 2019. A trainare il risultato il segmento internazionale che, con 10,7 milioni di passeggeri, oltre due terzi del totale, è cresciuto del 30% rispetto al 2022 e ha sostanzialmente raggiuntoLEGGI TUTTO…

2023-05-31
Assaeroporti

Assemblea Assaeroporti: approvato il bilancio 2022 e le linee strategiche 2023

Si è svolta oggi, presso la Delegazione romana della Regione Puglia, l’Assemblea annuale di Assaeroporti, che associa i gestori degli scali nazionali nei quali transita il 71% dei passeggeri e il 78% del cargo dell’intero sistema aeroportuale. “L’Assemblea ha condiviso all’unanimità le valutazioni e le proposte illustrate dal Presidente Borgomeo, che ha anzitutto evidenziato la forte capacità di ripresa delLEGGI TUTTO…

2023-04-18
Assaeroporti

Assaeroporti: nel 2022 passeggeri in crescita negli aeroporti italiani

Sono stati 164,6 milioni i passeggeri transitati negli aeroporti italiani nel 2022, più del doppio del 2021, anno in cui, tra effetti della pandemia e restrizioni alla circolazione, i viaggiatori furono solo 80,7 milioni. “Traffico aereo in ripresa dunque con volumi, per il sistema nazionale, pari all’85% di quelli del 2019. Nel corso del 2022, infatti, il gap rispetto aiLEGGI TUTTO…

2023-01-31
Assaeroporti

Assaeroporti: la sfida green e digital degli aeroporti italiani

Incentivare ed accelerare gli investimenti green e digital degli aeroporti per assicurare una piena conciliazione del trasporto aereo con l’ambiente e salvaguardare la competitività del comparto, decisivo per lo sviluppo del Paese. Aeroporti, con la loro dinamicità, quali fulcro di un processo di transizione sostenibile, capaci di amplificare l’impatto di iniziative e policy di settore, volte a perseguire concretamente gliLEGGI TUTTO…

2022-11-25
Logo Flying Angels

Torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvALI di Flying Angels Foundation

Torna dal 7 al 20 novembre 2022 la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvALI, lanciata da Flying Angels Foundation per diffondere e sostenere l’impegno nell’organizzazione di voli salvavita per bambine e bambini di tutto il mondo gravemente malati e bisognosi di urgenti cure non disponibili nel loro paese di origine (www.flyingangelsfoundation.org). “Come la piccola Coumba, bimba senegalese di 3LEGGI TUTTO…

2022-11-07
Assaeroporti

Cybersecurity: aeroporti e Gruppo ENAV insieme per rafforzare la resilienza del settore aereo

Si è tenuto oggi, presso il Centro di controllo d’area di ENAV, la società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, l’evento conclusivo del Progetto in materia di cybersecurity ITAIR ISAC (Italian Airports Information Sharing Analysis Center), il Centro di condivisione e analisi delle informazioni in ambito cyber per mitigare e contrastare gli attacchi informatici. Il progetto, realizzato daLEGGI TUTTO…

2022-10-21
Assaeroporti

Caro energia: pesanti ripercussioni sugli aeroporti italiani

Assaeroporti informa: “Il caro bollette colpisce anche gli aeroporti. Proprio nella fase di ripresa del traffico aereo, dopo due anni di pandemia, gli scali nazionali subiscono un duro colpo a causa della crescita inarrestabile dei costi energetici. Ad agosto 2022 i rincari che hanno interessato gli aeroporti sono stati in media, rispetto allo scorso anno, del 400% per l’energia elettricaLEGGI TUTTO…

2022-10-13
Assaeroporti

Aeroporti: ad agosto raggiunti 19 milioni di passeggeri, pari al 93% del traffico 2019

Assaeroporti informa: “Il sistema aeroportuale italiano ha registrato nel mese di agosto 19.023.055 passeggeri, attestandosi al 93% dei volumi di traffico del 2019, quando i viaggiatori negli scali nazionali raggiungevano i 20.474.839. Si consolida dunque il trend di ripresa iniziato con la stagione summer 2022, che vede a livello complessivo una progressiva riduzione del gap rispetto al periodo pre-Covid e,LEGGI TUTTO…

2022-10-01