Assaeroporti

Assaeroporti: crisi senza precedenti per il settore aeroportuale italiano

Crisi senza precedenti per il settore aeroportuale italiano che chiude il mese di marzo con soli 2.082.648 passeggeri, ovvero con una perdita di quasi 12 milioni di unità rispetto allo scorso anno. L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha praticamente azzerato il traffico in tutti gli scali nazionali, molti dei quali sono rimasti operativi per assicurare la continuità del servizio pubblico diLEGGI TUTTO…

Assaeroporti

Assaeroporti ribadisce al Governo la necessità di misure immediate a sostegno della filiera aeroportuale

Assaeroporti in un proprio comunicato informa: “L’economia italiana ha bisogno del trasporto aereo per favorire la ripartenza del Paese. Assaeroporti, che da tempo ha avviato un’interlocuzione con il Governo sulle misure a sostegno del settore, ribadisce l’urgenza di interventi specifici fino ad oggi non previsti dai provvedimenti emanati. Il trasporto aereo è uno dei comparti maggiormente colpiti dall’emergenza Coronavirus. NelLEGGI TUTTO…

2020-04-23
Aeroporto di Cagliari

Cagliari aderisce al progetto ENAC “Autismo – In viaggio attraverso l’Aeroporto”

Il momento del viaggio, che per alcuni è legato a esperienze positive, rappresenta per altri un momento di disagio che può trasformarsi in forte stress. Il fattore della disabilità spesso incide negativamente in tal senso, soprattutto per i passeggeri affetti da autismo e per le loro famiglie. L’Aeroporto di Cagliari ha aderito al progetto ‘Autismo – in viaggio attraverso l’aeroporto’LEGGI TUTTO…

2020-03-02
Assaeroporti

Coronavirus: aeroporti italiani pienamente operativi, attuate tutte le misure di controllo disposte dal Ministero della Salute

Assaeroporti in un proprio comunicato chiarisce che gli aeroporti italiani sono pienamente operativi e che tutti i passeggeri in partenza o in arrivo presso gli scali nazionali possono continuare a fruire dei servizi e dell’assistenza offerti in aeroporto per una positiva esperienza di viaggio. “L’intera filiera aeroportuale sta mettendo in campo tutte le proprie forze e le risorse a disposizioneLEGGI TUTTO…

Catullo Logo

L’Aeroporto di Verona aderisce al progetto ENAC “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto”

ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e Aeroporto Valerio Catullo di Verona, hanno presentato oggi il progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto” ideato da ENAC con la collaborazione di Assaeroporti, le associazioni di settore e le società di gestione aeroportuale dedicato ai passeggeri con autismo e ai loro accompagnatori. Per le persone con autismo, compiere un viaggio in aereoLEGGI TUTTO…

2020-02-13
Assaeroporti

Aeroporti italiani: nel 2019 il traffico aereo cresce del 4%

Traffico aereo in crescita per il sistema aeroportuale italiano che chiude il 2019 con 193,1 milioni di passeggeri, il 4% in più rispetto al 2018, e 1,6 milioni di movimenti aerei, pari al +2,7%, sempre sull’anno precedente. Continua, invece, la contrazione del traffico cargo iniziata nel 2018: nel 2019 il calo è stato del 3,2% con 1,1 milioni di tonnellateLEGGI TUTTO…

2020-01-24
news brevi

News Brevi – 04.12.2019

TORNANO I B.GIFT DI BRUSSELS AIRLINES – Anche quest’anno Brussels Airlines lancia b.gift, una flight gift-card da regalare a Natale. Brussels Airlines mette di nuovo i voli sotto l’albero di Natale poiché il tempo di qualità è ancora il regalo più prezioso. Da oggi, 3 dicembre 2019, fino al 3 gennaio 2020 le gift-cards sono in vendita su brusselsairlines.com/bgift, offrendoLEGGI TUTTO…

ENAC

Enac, Unità di crisi e Assaeroporti di nuovo insieme per la campagna “Viaggiare sicuri all’estero”

Riprende il via negli aeroporti italiani la campagna informativa “Viaggiare sicuri all’estero”, promossa dall’Unità di Crisi della Farnesina con ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e Assaeroporti, l’Associazione dei gestori aeroportuali italiani, per ricordare ai connazionali che trascorreranno le proprie vacanze fuori dall’Italia l’importanza di consultare “Viaggiaresicuri.it” e di iscriversi su “Dovesiamonelmondo.it”: due importanti strumenti gratuiti a disposizione dei viaggiatori,LEGGI TUTTO…

2019-08-07
ACI E NetZero2050 commitment 26June2019

Assaeroporti supporta la Risoluzione NetZero2050 di ACI Europe

Questa mattina ACI Europe, l’Associazione dei gestori aeroportuali europei, nel corso del 29° Congresso Annuale e Assemblea Generale tenutisi a Cipro, ha annunciato ufficialmente la Risoluzione NetZero2050, con cui l’industria aeroportuale europea si impegna a raggiungere un livello di emissioni nette di CO2 pari a zero, al più tardi entro il 2050. La Risoluzione è stata sottoscritta, ad oggi, daLEGGI TUTTO…

2019-06-26
ENAC

Festa della Musica: il 21 giugno eventi e concerti in 16 aeroporti italiani

Per la terza edizione consecutiva, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane aderiscono alla Festa della Musica, evento internazionale promosso nel nostro Paese dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dall’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dalla SIAE, in collaborazione con moltiLEGGI TUTTO…

aeroporto di genova

AEROPORTO DI GENOVA PRIMO IN ITALIA COME TASSO DI CRESCITA PASSEGGERI NEL 2018

Dal 1° gennaio al 31 dicembre il numero di passeggeri del Cristoforo Colombo è cresciuto del 16,5%: un trend che gli assegna la prima posizione in Italia per tasso di crescita del traffico passeggeri. A seguire, gli aeroporti di Napoli (+15,8%) e Palermo (+14,8%). Nel corso del 2018 l’Aeroporto di Genova ha registrato 1.455.626 passeggeri, segnando il record assoluto nellaLEGGI TUTTO…

2019-01-25
Assaeroporti

AEROPORTI ITALIANI, TRAFFICO AEREO CRESCE A TASSI SOSTENUTI: 185,7 MLN DI PASSEGGERI NEL 2018, +5,9%

Il sistema aeroportuale italiano, in linea con il trend positivo registrato negli ultimi 4 anni, continua a crescere e chiude il 2018 con 185,7 MLN di passeggeri, il 5,9% in più rispetto al 2017, e 1,6 MLN di movimenti aerei, equivalente ad un incremento del 3,1% sull’anno precedente. Il traffico cargo, invece, si attesta a 1,1 MLN di tonnellate diLEGGI TUTTO…

2019-01-24