ENAV, deliberate le nuove tariffe italiane per il 2007

CDA Enav: diminuiscono ancora i costi di assistenza al volo Anche per il 2007 il Consiglio di Amministrazione di ENAV, riunitosi a Roma sotto la presidenza del Gen. Bruno Nieddu, ha deliberato di mantenere le stesse Tariffe ATM** applicate nel 2006 per la Rotta (sorvolo dello spazio aereo nazionale) a 67,50 Euro e di ridurre quelle di Terminale (operazioni diLEGGI TUTTO…

2006-10-31

Air Canada sceglie Aviareps in Italia

Air Canada è felice di annunciare che Aviareps stata scelta quale Agente Generale di Vendita per Air Canada in Italia. Ms. Ruth Ben Tzur, General Manager Area Mediterraneo per Air Canada, afferma: “E’ mio piacere nominare Aviareps Italy GSA di Air Canada in Italia. Aviareps è una realtà consolidata nel mercato italiano e sarà al servizio della clientele italiana nonLEGGI TUTTO…

2006-10-31

Air Vallée collega per l’inverno 2006 Olbia con Genova

Anche quest’anno i voli tra la Sardegna e la Liguria, hanno fatto registrare ottimi risultati. I dati più significativi riguardano la percentuale di riempimento degli aerei, che ha toccato punte di oltre il 65%, e la puntualità dei voli (93,2% circa). “Visto il successo della stagione estiva appena trascorsa – ha dichiarato Claudio Coriasco, Direttore Marketing di Air Vallée –LEGGI TUTTO…

2006-10-31

Aeroporto di Gorizia: dall’abbandono ad aeroporto di Aviazione Generale

Venerdì 3 novembre alle ore 17,30 presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Dante Alighieri” in viale XX settembre n. 11 a Gorizia, l’Associazione Culturale 4° Stormo, presenterà il progetto “GGAA – Gorizia General Aviation Airport“. L’obiettivo è quello di creare perfetta sinergia, tra le esigenze di una moderna Aviazione Generale, le attività di aeroclub e dinamiche aree multimodali, settori cheLEGGI TUTTO…

2006-10-31

Assaeroporti all’Enac: piuttosto che minacciare, svolga il suo ruolo

Assemblea Straordinaria ieri di Assaeroporti sulle misure proposte dall’Enac per l’assegnazione delle concessioni quarantennali che consentono alle Società Aeroportuali di gestire in modo esclusivo tutte le attività legate direttamente e indirettamente alla navigazione aerea. Per alcune Società tra cui Catania, Cagliari, Palermo, Pisa, Verona, Brescia, Lamezia Terme, Alghero e Ronchi dei Legionari, l’iter è già stato approvato dall’Enac ma siLEGGI TUTTO…

2006-10-31

Nuove regole di sicurezza negli aeroporti dell’Unione Europea

L’informativa per i passeggeri diffusa da ENAC. Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica costituita dagli esplosivi in forma liquida, l’Unione Europea (UE) ha adottato nuove regole di sicurezza che limitano la quantità di sostanze liquide che è possibile portare attraverso ed oltre i punti di controllo di sicurezza aeroportuale. Alle nuove regole sono soggetti tutti iLEGGI TUTTO…

2006-10-30

MyAir.com inizia ad operare da Malpensa

di Malpensa con voli di linea in regime low cost: il primo collegamento sarà effettuato alla volta di Brindisi, tre volte la settimana. “Tutta l’area di Malpensa è caratterizzata da un grande potenziale economico e da un mercato pronto a cogliere le opportunità di un’ampia offerta di vettori aerei che consentono di collegare in modo capillare gli aeroporti italiani, europeiLEGGI TUTTO…

Aeroporto di Bologna: al via i voli low cost di MyAir per Parigi e Barcellona

Prenderanno il via nei prossimi giorni i nuovi voli low cost Bologna-Parigi e Bologna-Barcellona. Entrambi operati dalla compagnia italiana Myair.com con aeromobili Airbus da 180 posti, sono proposti con tariffe a partire da un centesimo di euro (tasse e supplementi esclusi). Il volo per Parigi (aeroporto Charles de Gaulle) esordirà domenica 29 e avrà quattro frequenze settimanali, con partenza daLEGGI TUTTO…

Lufthansa aumenta l’utile operativo raggiungendo 691 milioni di euro

In crescita le previsioni di chiusura dell’anno che stimano utili di circa 750 milioni di euro. “Lufthansa conferma il proprio successo”, commenta Wolfgang Mayrhuber, Presidente e CEO di Lufthansa, presentando i risultati trimestrali del Gruppo. Nonostante l’alto costo del greggio, il Gruppo ha raggiunto un utile operativo 691 milioni di euro (+46.7%) nei primi nove mesi dell’anno. “Il risultato raggiuntoLEGGI TUTTO…

2006-10-27