LUFTHANSA GROUP TESTA UN NUOVO COMPONENTE BIOKEROSENE

Lufthansa sta continuando il suo lavoro nella sperimentazione di carburanti alternativi. Nell’ambito del progetto UE “Blending Study”, l’azienda ha condotto un test presso lo stabilimento Lufthansa Technik ad Amburgo. Gli esperti coinvolti in questo progetto hanno esaminato il possibile impatto sulle emissioni degli aerei e le prestazioni del motore di un carburante ottenuto dalla miscelazione di nuovo componente biokerosene aLEGGI TUTTO…

2013-11-23
KLM Logo

KLM EFFETTUA IL VOLO PIU’ LUNGO UTILIZZANDO BIOFUEL

Dopo il primo volo commerciale con biofuel, operato da KLM nel giugno 2011, KLM ha effettuato nei giorni scorsi il volo più lungo mai realizzato utilizzando biocarburante. Il volo KL705 è partito da Amsterdam verso Rio de Janeiro, ed è stato operato con un Boeing 777-200. L’aeromobile era alimentato da fuel composto in parte da carburante sostenibile a base diLEGGI TUTTO…

2012-06-20

AIRBUS, BOEING ED EMBRAER COLLABORANO PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI BIOCARBURANTI PER AVIAZIONE

Airbus, Boeing ed Embraer hanno siglato oggi una Lettera d’Intenti (MoU) che sancisce ufficialmente la loro collaborazione finalizzata allo sviluppo di biocarburanti ‘drop-in’ a un prezzo accessibile. I tre più importanti costruttori di aeromobili a livello mondiale sono d’accordo nel ricercare opportunità collaborative al fine di rivolgersi in maniera unanime ai governi, ai produttori di biocarburanti e agli altri piùLEGGI TUTTO…

2012-03-22

AIRBUS E VIRGIN AUSTRALIA STUDIANO NUOVI PROCESSI PER LA PRODUZIONE DI CARBURANTI ALTERNATIVI

Airbus si è unita a un consorzio costituito da Virgin Australia, finalizzato allo studio di una nuova procedura per la produzione di carburanti sostenibili per l’aviazione. Il Mallee, una varietà di eucalipo, coltivato nella ‘wheat belt’ dell’Australia Occidentale, viene raccolto in maniera sostenibile e trasformato in una materia prima che, in seguito a un processo di raffinazione, produce un carburanteLEGGI TUTTO…

2012-03-21

ACCORDO TRA BOEING E HAWAI’I BIOENERGY PER LO SVILUPPO DI BIOCARBURANTI

Boeing ha annunciato oggi un accordo di collaborazione con Hawai’i BioEnergy, che riguarda le fonti energetiche rinnovabili per la creazione di carburante per aviazione. Annunciato alla vigilia dell’Asia Pacific Economic Conference (APEC) CEO Summit, il memorandum d’intesa mette in evidenza come le aziende lavoreranno insieme per identificare le fonti di biocarburanti e le tecnologie di supporto per la produzione sostenibileLEGGI TUTTO…

2011-11-11

AIRBUS E AIR FRANCE COMPIONO IL VOLO DI LINEA PIU’ RISPETTOSO DELL’AMBIENTE

Air France e Airbus hanno effettuato il volo di linea più rispettoso dell’ambiente mai avvenuto al mondo che ha visto abbinate le ultime tecnologie relative ai carburanti e alla gestione del traffico aereo. Il volo, operato con un Airbus A321 partito dall’aeroporto di Tolosa Blagnac con destinazione Parigi Orly, ha dimostrato che le emissioni di CO2 sono state dimezzate rispettoLEGGI TUTTO…

2011-10-13

INAUGURATO IL PRIMO VOLO COMMERCIALE AL MONDO ALIMENTATO CON BIOCARBURANTI

Lufthansa ha inaugurato i primi voli di linea al mondo alimentati con biocarburanti. I quattro voli giornalieri, andata e ritorno, che collegano Amburgo a Francoforte, saranno i primi al mondo a utilizzare una miscela di biocarburanti composta al 50% da esteri e acidi grassi idrotrattati (HEFA). Questi voli seguono l’approvazione dell’utilizzo di questo tipo di carburanti da parte dell’ASTM, l’enteLEGGI TUTTO…

2011-07-15

UN VOLO VERDE COL KEROSENE E L’OLIO DI SEMI

L’aeronautica sta vivendo dei giorni molto verdi. Martedì un Jumbo jet ha volato per due ore sulla Nuova Zelanda con la più alta concentrazione di carburanti ecologici mai sperimentata su un velivolo di linea; la propulsione è stata fornita da olio vegetale di jatropha mescolato al kerosene. Mercoledì 7 gennaio l’esperimento sarà ripetuto negli Stati Uniti con una mistura diLEGGI TUTTO…

2009-01-02