airbus flag

AIRBUS PREVEDE UN RADDOPPIO DELLE FLOTTE IN RUSSIA & CIS, AMERICA LATINA E CARAIBI, NEI PROSSIMI 20 ANNI

Secondo il Global Market Forecast di Airbus, presentato alla conferenza Wings of the Future a Mosca, la Russia e le compagnie aeree del CIS avranno bisogno di circa 1.220 nuovi aeromobili, del valore di 175 miliardi di dollari USA, nei prossimi 20 anni (2018-2037). Ciò significa che la flotta passeggeri nella regione quasi raddoppierà da 857 aeromobili in servizio oggiLEGGI TUTTO…

2018-11-20
cropped Logo Home big

EUROWINGS ALLA CONQUISTA DEI CARAIBI

Eurowings ha una delle più ricche offerte di voli diretti a lungo raggio dalla Germania verso i Caraibi e offre 16 nuove destinazioni a partire da € 199,99 a tratta. La compagnia tedesca conta su una crescita consistente di passeggeri da entrambe le sue basi a lungo raggio e ha ampliato la propria offerta di conseguenza. Eurowings, sussidiaria di Lufthansa,LEGGI TUTTO…

2018-03-23

EUROWINGS APRE LE ROTTE A LUNGO RAGGIO DA DUSSELDORF

Eurowings, attualmente la compagnia europea in più rapida crescita, espande la sua rete di connessioni a lungo raggio. Da novembre 2017 Eurowings volerà da Düsseldorf ai Caraibi, destinazione già connessa per i passeggeri della regione Nord Reno-Westfalia in partenza da Colonia: Eurowings infatti da circa due anni offre già collegamenti a lungo raggio per Caraibi, Asia e Stati Uniti. IlLEGGI TUTTO…

2017-09-21

BRITISH AIRWAYS: TORNANO ALLA NORMALITA’ LE OPERAZIONI VERSO I CARAIBI

Un Boeing 777 di British Airways è decollato il 14 settembre verso Turks e Caicos per la prima volta da quando l’isola è stata colpita dall’uragano Irma. La compagnia aerea ha ora ripreso tutti i suoi voli verso i Caraibi e la Florida, dopo l’interruzione a causa del peggior uragano che ha colpito la regione negli ultimi decenni. Negli ultimiLEGGI TUTTO…

2017-09-16

AIRBUS FOUNDATION E FRENCH RED CROSS INVIANO AIUTI ALLE POPOLAZIONI COLPITE DALL’URAGANO IRMA

Airbus Foundation e la French Red Cross hanno inviato un Airbus A350 XWB Test Aircraft con 30 tonnellate di merci di emergenza e 84 medici francesi a Pointe-à-Pitre, in Guadalupa. Le attrezzature di soccorso consistono in generatori, macchine per l’igienizzazione dell’acqua, lampade solari, letti e zanzariere. Questi sono destinati alle vittime dell’uragano Irma sulle isole Saint-Martin e Saint-Barthélémy e perLEGGI TUTTO…

2017-09-13

POINTE À PITRE – ATLANTA: NUOVA ROTTA AIR FRANCE

A partire dal 21 novembre 2017 Air France inizierà a operare la sua nuova rotta Pointe à Pitre (Guadalupa) – Atlanta (Stati Uniti). I clienti potranno beneficiare di due voli settimanali operati con Airbus A320 che offrono fino a 170 posti. Il volo AF608 lascia Pointe à Pitre alle 16:20 e arriva a Atlanta alle 20:05, operato il martedì eLEGGI TUTTO…

2017-07-22

UN NUOVO A320 SUL NETWORK REGIONALE DEI CARAIBI PER AIR FRANCE

Il 14 febbraio 2016, all’aeroporto di Pointe à Pitre in Guadalupa, Air France ha accolto un nuovo Airbus A320 nel suo network regionale dei Caraibi. Questo velivolo, dotato di 168 posti (12 in business e 156 in Economy), offre dieci posti supplementari in Economy, il che rappresenta un aumento del 6% della capacità. Il nuovo velivolo sostituisce uno dei dueLEGGI TUTTO…

2016-02-16

NEOS AIR, NUOVO CHARTER DA MILANO A SAMANA’

L’Ente del Turismo della Repubblica Dominicana, il tour operator Francorosso – Alpitour World e la compagnia Neos Air hanno comunicato oggi alla stampa il lancio di un nuovo volo charter, che collegherà l’Italia al paradiso naturale della penisola di Samanà nel nord est dell’isola caraibica. Sarà un volo settimanale da Milano all’aeroporto El Catey operativo ogni lunedì a partire dalLEGGI TUTTO…

GMF AIRBUS: LE COMPAGNIE DELL’AMERICA LATINA E DEI CARAIBI RICHIEDERANNO 2.300 AEREI ENTRO IL 2033

Secondo l’ultimo Global Market Forecast di Airbus (GMF), le compagnie aeree dell’America Latina e dei Caraibi richiederanno 2.294 nuovi aerei passeggeri e cargo tra il 2014 e il 2033, tra cui 1.784 aeromobili single-aisle, 481 twin-aisle e 29 aerei di grandi dimensioni (VLA), con un valore stimato di 292 miliardi di dollari. A livello globale, entro il 2033 sono previstiLEGGI TUTTO…

2014-11-15